Consorzi Agrari d’Italia Academy: 20 tirocini retribuiti 700 euro

agricoltura, ambiente

Consorzi Agrari d’Italia, attraverso la sua Academy, avvia 20 tirocini retribuiti a livello nazionale, per laureati in ambito agrario, zootecnico o affini.

I tirocini retribuiti avranno una durata di 6 mesi e gli allievi selezionati riceveranno un compenso di 700 € netti al mese. È prevista la possibilità di inserimento con contratto di apprendistato.

Le domanda di ammissione alla selezione devono essere presentate entro il 22 novembre 2021. Ecco il bando e come candidarsi.

adv

CONSORZI AGRARI D’ITALIA

Consorzi Agrari d’Italia (CAI) è una rete di aziende e altri consorzi che si estende per tutto il territorio italiano, in varie regioni. Per CAI lavorano, collaboratori, tecnici professionisti, agenzie, al fine di fornire servizi e mezzi tecnici al settore agricolo, anche attraverso servizi digitali adatti alle esigenze degli agricoltori e nel rispetto del Made in Italy. CAI ha avviato, attraverso la sua Academy, CAI Lab che dà l’opportunità ai laureati in ambito agrario e zootecnico di formarsi a livello lavorativo e inserirsi in una realtà nazionale.

TIROCINI RETRIBUITI CONSORZI AGRARI D’ITALIA ACADEMY

Consorzi Agrari d’Italia, per la loro Academy, mette a disposizione 20 tirocini retribuiti a livello nazionale da inserire in CAI Lab, scuola aziendale per lo sviluppo della rete tecnica e commerciale.

Il percorso di formazione ai 20 allievi partecipanti permetterà di acquisire competenze necessarie per conoscere i prodotti e i servizi del primo soggetto nazionale in ambito agro-industriale, come CAI, e imparare a relazionarsi con l’imprenditore agricolo. I tirocinanti impareranno anche a promuovere competenze tecniche e scientifiche in vari ambiti dell’agro-alimentare e a profilare i clienti con l’obiettivo della vendita sostenibile.

adv

OFFERTA FORMATIVA

Durante il percorso di studio lavoro, relativo ai tirocini retribuiti di Consorzi Agrari d’Italia Academy, si assicura la formazione sulle seguenti discipline:

  • difesa e nutrizione delle colture;
  • nutrizione e benessere animale;
  • impiantistica e irrigazione;
  • agricoltura 4.0;
  • sementiero tecnico commerciale.
adv

REQUISITI

Per essere ammessi alla selezione di Consorzi Agrari d’Italia Academy, è necessario possedere dunque i seguenti requisiti:

  • laurea magistrale o laurea triennale in ambito agrario, zootecnico o discipline affini;
  • buona conoscenza della produzione agricola o zootecnica, dell’agronomia e delle colture (grano tenero, grano duro, mais, soia, olivo, vite e frutta);
  • conoscenza base del settore della protezione delle colture e/o del commercio delle sementi e/o del comparto zootecnico;
  • buona capacità relazionali e di squadra, organizzazione e gestione del tempo;
  • capacità di risoluzione dei problemi attraverso il pensiero analitico;
  • disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
  • automuniti (preferibilmente).

SEDE

In fase di colloquio, i tirocinanti concorderanno le province di interesse nelle 4 Aree di seguito indicate:

  • Emilia: Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ferrara;
  • Adriatica: Forlì Cesena, Rimini, Pesaro Urbino, Fermo, Macerata, Ascoli Piceno;
  • Tirrenica: Rieti, Lucca, Pistoia, Livorno, Grosseto, Viterbo;
  • Centro-Sud: L’Aquila, Teramo, Pescara, Chieti, Campobasso; Isernia, Foggia.
adv

RETRIBUZIONE

Coloro che saranno dunque selezionati per CAI Lab riceveranno un compenso di 700 € netti mensili, per 6 mesi di formazione lavoro a partire dal 17 Gennaio, fino a Giugno 2022.

I tirocinanti riceveranno anche una copertura delle spese di vitto e alloggio durante la prima settimana di orientamento e formazione.

POSSIBILITÀ LAVORATIVE

Al termine del percorso di formazione e lavoro, verrà considerata la possibilità di essere confermati con un contratto di apprendistato e far parte del gruppo di tecnici specializzati di CAI: mangimisti, agricoltura di precisione e 4.0, fitoiatri, irrigazione, impiantisti.

adv
adv

COME CANDIDARSI

Per candidarsi alle selezione per entrare in CAI Lab e intraprendere il percorso di formazione e lavoro con Consorzi Agrari d’Italia, è necessario inviare una mail a: bandocailab@consorziagrariditalia.it, allegando la seguente documentazione:

  • titolo di laurea magistrale o laurea triennale in ambito agrario, zootecnico o discipline affini;
  • eventuale documentazione sulle esperienze relative alla ricerca e sviluppo, da considerare come plus;
  • curriculum vitae;
  • lettera di referenza;
  • tesi di laurea.

Le candidature dovranno essere inviare entro il 22 Novembre 2021.

BANDO CAI ACADEMY TIROCINI

Gli interessati a lavorare per Consorzi Agrari d’Italia Academy, ed essere ammessi ai tirocini formativi CAI Lab, sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 253 Kb) che regola la selezione.

adv

ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Se volete conoscere tutti gli altri tirocini in Italia e all’estero, vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati e scoprire le notizie in anteprima, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".