Opportunità di lavoro per laureati umanistici con CoopCulture nel Lazio.
La Società sta infatti cercando nuovo personale che si occupi dei servizi didattici a Roma.
È possibile candidarsi entro il 4 marzo 2024. Ecco le informazioni sulle assunzioni e come inviare la candidatura.
COOPCULTURE LAVORO LAUREATI UMANISTICI
CoopCulture ha pubblicato un’offerta di lavoro rivolta a laureati in materie umanistiche per i servizi didattici presso il Castello di Santa Severa (Roma).
REQUISITI RICHIESTI
L’annuncio è finalizzato a scegliere laureati in archeologia, storia dell’arte o beni culturali, che conoscano una o più delle seguenti lingue straniere:
- inglese;
- francese;
- spagnolo;
- tedesco.
I candidati ideali hanno un’ottima propensione per il lavoro a contatto con il pubblico e sono disponibili a lavorare anche nei festivi e in orari serali.
Completano il profilo caratteristiche quali: flessibilità, precisione e affidabilità.
Da ultimo, si segnala che sono graditi il possesso del patentino di guida turistica (L. 97/2013 n. 97 e successivi decreti attuativi) ed esperienza pregressa nel ruolo.
SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
CoopCulture nasce nel 2010 in seguito alla fusione tra le cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 viene avviato il processo di fusione per incorporazione di Copat, cooperativa torinese operante da più di 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in varie regioni italiane. Ad oggi la Società Cooperativa Culture è azienda leader nell’ambito culturale in Italia. Gestisce servizi per musei, esposizioni, biblioteche, archivi e anche servizi al territorio. Ha sede legale a Venezia Mestre e conta sedi territoriali in 14 regioni italiane.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai posti di lavoro CoopCulture per laureati umanistici possono già candidarsi, solo via e-mail, inoltrando il proprio curriculum vitae al seguente recapito: roma@coopculture.it.
L’oggetto dell’e-mail dovrà essere: “Candidatura servizi museali Castello di Santa Severa”.
Il termine entro il quale proporsi è il 4 marzo 2024.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere altre opportunità di lavoro nel settore culturale, può interessarvi leggere la nostra guida su come lavorare nei musei.
Vi invitiamo anche a scoprire le offerte di lavoro delle migliori aziende che cercano personale in Italia e anche le aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Restate sempre informati sulle ultime novità, iscrivendovi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al nostro canale Telegram.
È possibile rimanere aggiornati, inoltre, seguendo il nostro canale WhatsApp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".