La Società CoopCulture seleziona risorse per la copertura di posti di lavoro nei musei di Trieste (Friuli Venezia Giulia).
La ricerca di personale interessa il profilo di addetto all’accoglienza visitatori, biglietteria e bookshop.
Ecco maggiori informazioni sull’annuncio e come inviare la candidatura.
COOPCULTURE LAVORO MUSEI TRIESTE
La Società Cooperativa Culture (CoopCulture) ha dunque pubblicato un annuncio di lavoro per addetti all’accoglienza visitatori, biglietteria e bookshop presso un’Istituzione museale di Trieste.
REQUISITI
L’offerta è rivolta a quanti hanno una laurea triennale in campo artistico / umanistico e possiedono una conoscenza della lingua inglese certificata a livello B2. Gli aspiranti operatori museali dovranno inoltre essere disponibili a lavorare su turni, weekend e festività.
Si aggiungono ai requisiti minimi sopra indicati due caratteristiche preferenziali, cioè la conoscenza di ulteriori lingue straniere (oltre all’inglese) e aver maturato esperienze pregresse nell’ambito dei servizi culturalità.
SOCIETÀ COOPERATIVA CULTURE
CoopCulture nasce nel 2010 in seguito alla fusione tra le cooperative Pierreci e Codess Cultura. Nel 2017 viene avviato il processo di fusione per incorporazione di Copat, cooperativa torinese operante da più di 30 anni nei servizi per biblioteche, musei e archivi in varie regioni italiane. Ad oggi la Società Cooperativa Culture è azienda leader nell’ambito culturale in Italia. Gestisce servizi per musei, esposizioni, biblioteche, archivi e anche servizi al territorio. Ha sede legale a Venezia Mestre e conta sedi territoriali in 14 regioni italiane.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai posti di lavoro CoopCulture per addetti all’accoglienza visitatori, biglietteria e bookshop presso una Istituzione museale a Trieste possono già candidarsi, esclusivamente tramite e-mail, scrivendo al seguente recapito: venezia@coopculture.it.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere altre opportunità di lavoro nel settore culturale, leggete la nostra guida su come lavorare nei musei.
Scoprite altre interessanti offerte di lavoro e anche le aziende che assumono, con i relativi piani di inserimento e sviluppo.
Infine, vi invitiamo a rimanere informati iscrivendovi alla newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e anche ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".