Corso gratis Tecnico della promozione digitale di prodotti e servizi turistici

turismo, guide turistiche

A Bologna si svolgerà il corso gratuito Tecnico per la promozione digitale di prodotti e servizi turistici: esperto nella valorizzazione dei “turismi” del territorio.

Le lezioni in aula saranno integrate da ore di stage e di project work.

È previsto, inoltre, il rilascio di un certificato di specializzazione.

Per iscriversi c’è tempo fino al 3 novembre 2025.

Ecco le informazioni utili sul corso e come partecipare.

adv

CORSO GRATIS IN PROMOZIONE DIGITALE DI PRODOTTI E SERVIZI TURISTICI

ISCOM Bologna Ferrara organizza il corso di specializzazione IFTS per formarsi nel profilo nazionale di “Tecnico per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”.

Si tratta di una figura in grado di promuovere e valorizzare il territorio analizzandone le risorse, progettando pacchetti turistici e utilizzando strumenti di comunicazione e marketing, con uno sguardo ai temi della sostenibilità e dell’innovazione.

Il profilo in uscita è in linea con i fabbisogni espressi dal tessuto imprenditoriale bolognese, che necessita di tecnici che sanno supportare i processi di transizione digitale e sostenibile, rafforzare la competitività del territorio e ampliare i pubblici di riferimento.

Il percorso è gratuito poiché cofinanziato con risorse del Fondo sociale europeo PLUS e della Regione Emilia – Romagna.

adv

OFFERTA DIDATTICA

Il programma didattico è strutturato in 19 moduli formativi che affronteranno vari temi, dalla sicurezza sul luogo di lavoro al team working anche digitale, dalle capacità di multitasking e problem solving all’inglese per il turismo.

Un modulo sarà dedicato al mercato turistico e all’analisi delle opportunità del territorio, un altro sarà riservato al turismo culturale, religioso, naturalistico / ambientale, del benessere ed enogastronomico.

Tra i vari contenuti menzioniamo, infine, a titolo esemplificativo, elementi di marketing e strumenti e tecniche di intelligenza artificiale a supporto delle fasi di progettazione del prodotto e delle strategie di promozione e marketing.

adv

DESTINATARI

La proposta didattica è aperta a 15 partecipanti giovani e adulti, non occupati oppure occupati, residenti o domiciliati in Emilia – Romagna prima di iscriversi alle attività. Si segnala che si procederà a una selezione anche nel caso in cui il numero delle persone ammissibili non superi quello dei posti messi a disposizione.

Possono candidarsi:

  • quanti sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore;
  • persone in possesso dell’ammissione al V anno dei percorsi liceali;
  • coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione;
  • giovani in possesso del diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di IV anno di Istruzione e Formazione Professionale.

Gli aspiranti devono avere anche le seguenti competenze di base:

  • per l’area linguistica – relazionale: conoscenza della lingua inglese – livello A2 (QCER) e conoscenza della lingua italiana in caso di candidati stranieri (livello B1);

  • per l’area scientifico – tecnologica: saper utilizzare programmi informatici di videoscrittura; essere in grado di utilizzare la posta elettronica e attivare ricerche in Internet;

  • conoscenze generali relative al sistema turistico locale maturate o all’interno di percorsi scolastici o durante esperienze lavorative, oppure attraverso conoscenze e capacità sviluppate autonomamente.

adv

SEDE E DURATA DEL CORSO, SPECIALIZZAZIONE

Le lezioni si terranno a Bologna in Strada Maggiore n. 23. Il corso ha una durata di 800 ore, di cui 336 di stage e 24 di project work che saranno distribuite da dicembre 2025 a settembre 2026.

Alla conclusione del percorso, previo superamento dell’esame finale, sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore in Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio.

ISCRIZIONI E ULTERIORI INFORMAZIONI

Gli interessati possono candidarsi alle selezioni del corso gratuito fino al 3 novembre 2025.

Per maggiori informazioni si invita a contattare la referente Annalisa Di Falco, indirizzo e-mail: annalisa.difalco@iscombo.it.

Ulteriori dettagli del corso sono riportati nella SCHEDA INFORMATIVA (Pdf 627 KB), che è stata pubblicata sul sito web dell’ente.

ENTE ORGANIZZATORE

Iscom Bologna Ferrara nasce il 1° luglio 2024, in seguito all’aggregazione tra l’Ente di formazione di Confcommercio Imprese per l’Italia Città Metropolitana di Bologna e l’Ente di formazione di Confcommercio Imprese per l’Italia Ferrara e Provincia. Iscom Bologna Ferrara è in grado di offrire una risposta alle esigenze formative delle imprese e dei lavoratori del terziario (commercio, turismo, servizi e professioni) all’interno dei territori della Città Metropolitana di Bologna e della Provincia di Ferrara.

ALTRI PERCORSI DI FORMAZIONE E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai corsi di formazione gratuiti attivi in Italia.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità vi suggeriamo anche di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e di seguirci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Potete seguirci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *