L’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) del Lazio ha indetto dei concorsi per istruttori amministrativi e tecnici.
Possono partecipare i diplomati e sono previste assunzioni a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 17 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, i bandi da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
DISCO, CONCORSI PER ISTRUTTORI NEL LAZIO
L’Ente DiSCo, nel Lazio, necessita di quattro nuove risorse per assunzioni a tempo indeterminato. In particolare saranno selezionati i seguenti profili professionali:
- n. 2 unità di personale con il profilo professionale di “Istruttore Amministrativo – contabile”;
- n. 2 unità di personale con il profilo professionale di “Geometra”.
Per l’elenco completo delle mansioni che i singoli profili professionali saranno chiamati a svolgere, si rimanda alla lettura dei bandi.
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare ai concorsi di DiSCo per istruttori amministrativi e tecnici è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana ovvero essere:
– cittadini della Repubblica di S. Marino e della Città del Vaticano;
– cittadini italiani non appartenenti alla Repubblica;
– cittadini degli stati membri dell’Unione Europea; - età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti disposizioni di legge per il conseguimento della pensione;
- idoneità fisica;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non avere riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- essere in regola con gli obblighi di leva.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
AMMINISTRATIVI
- possesso del Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità).
TECNICI
- Diploma di Geometra oppure Maturità di Perito edile conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto o titolo di studio superiore;
- Abilitazione all’esercizio della professione.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione alla selezione sia in numero elevato DiSCo si riserva di procedere alla preselezione dei concorrenti mediante quiz a risposta multipla.
La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova scritta e una prova orale.
Le prove verteranno sui seguenti argomenti:
AMMINISTRATIVI
- disciplina del rapporto di lavoro nel pubblico impiego, responsabilità del pubblico dipendente e reati contro la pubblica amministrazione;
- ordinamento finanziario e contabile degli enti locali e regionali;
- diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e il procedimento amministrativo, anticorruzione, trasparenza, accesso agli atti, tutela della privacy ed attività contrattuale della pubblica amministrazione);
- normativa in materia di appalti di lavori, servizi e forniture e concessioni;
- elementi della normativa nazionale e regionale sul diritto allo studio;
- elementi della normativa comunitaria, nazionale e regionale in tema di fondi strutturali e fondo sviluppo e coesione;
- Statuto e Regolamenti dell’Ente;
- elementi di normativa nazionale e regionale relativa all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e dei soggetti svantaggiati;
- elementi di programmazione regionale in materia di servizi al lavoro e politiche attive a valere sul FSE (Fondo Sociale Europeo).
TECNICI
- normativa statale e regionale in materia edilizia, urbanistica e pianificazione territoriale;
- normativa statale e regionale in materia ambientale, dei beni culturali e del paesaggio;
- normativa edilizia residenziale universitaria, con particolare riferimento alla Legge n. 338/2000;
- normativa in materia di lavori pubblici, servizi e forniture, con particolare riferimento al D. Lgs. 36/2023;
- progettazione, direzione e contabilità dei lavori, computi metrici estimativi, analisi dei prezzi, collaudo e rendicontazione di opere pubbliche;
- elementi di legislazione in materia di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro (D. lgs. 81/2008 e ss.mm. e ii.);
- normativa in materia di installazione e segnalazione di cantieri stradali: D.M. 10/07/2002, Codice della Strada (D. Lgs. 285/1992) e relativo regolamento di esecuzione ed attuazione (D.P.R. 495/1992), Direttiva Ministero LL.PP. del 24/10/2000;
- nozioni di diritto costituzionale e diritto amministrativo;
- legislazione sulle autonomie locali, sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti amministrativi, sulla trasparenza e norme anticorruzione;
- diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, Codice di Comportamento, disposizioni in materia di pubblico impiego (D.Lgs. n. 165/2001).
Inoltre è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi di DiSCo Lazio per istruttori deve essere presentata entro le ore 12.00 del 17 settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi ai link presenti in queste pagine:
- concorso per istruttori amministrativi, pagina di candidatura;
- concorso per istruttori tecnici, pagina di candidatura.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
Per la partecipazione al concorso è richiesto il pagamento di un contributo di partecipazione pari ad euro 10,00.
BANDI
Per tutti i dettagli sui concorsi DiSCo per istruttori vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente i bandi, ovvero:
- concorso per istruttori amministrativi, BANDO (Pdf 742 KB);
- concorso per istruttori tecnici, BANDO (Pdf 743 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e nel portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Sul sito istituzionale dell’Ente DiSCo sezione Bandi di concorso, e sul Portale “inPA”, è pubblicato, almeno 15 giorni prima del loro svolgimento, il calendario delle prove (con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno).
Le prove potranno essere svolte anche in modalità telematica da remoto, pertanto i candidati dovranno essere in possesso della strumentazione tecnica indicata nei bandi.
DISCO LAZIO
L’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza (DiSCo) della Regione Lazio è l’istituzione pubblica incaricata di garantire il diritto allo studio e diffondere la cultura, mettendo a disposizione una rete completa di servizi per gli studenti universitari e per tutta la cittadinanza in formazione. Oltre ai tradizionali strumenti di sostegno come borse di studio, mense universitarie e residenze universitarie, DiSCo offre opportunità innovative quali l’orientamento professionale (Porta Futuro Lazio), percorsi formativi e culturali (Officina Pasolini) e hub culturali. L’ente promuove inoltre forme di welfare studentesco, inclusione degli studenti disabili, sostegno al reddito, contributi per l’abitare e facilitazioni per la mobilità internazionale.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.