Siete alla ricerca di uno stage all’estero? Con Enaip Piemonte è possibile svolgere tirocini in un paese tra Irlanda, Malta, Spagna e Francia.
In tutto sono 28 le posizioni di stage aperte e l’opportunità è rivolta a persone disoccupate.
È possibile candidarsi fino al 31 maggio 2022. Ecco cosa sapere e come fare domanda di stage.
ENAIP PIEMONTE TIROCINI ALL’ESTERO
Enaip Piemonte promuove tirocini per giovani under 35 interessati a svolgere un’esperienza formativa all’estero. Gli stage sono organizzati nell’ambito del progetto STAR-Skilled and Trained AbRoad, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e mirato a favorire la mobilità internazionale delle persone disoccupate.
Gli stage consentono di acquisire e perfezionare competenze e conoscenze mediante inserimento in aziende o istituzioni del paese ospitante. Le realtà organizzative che ospitano gli stagisti operano in diversi ambiti, in particolare nel campo informatico-gestionale, culturale, architettonico, comunicazione e marketing, turistico-alberghiero e terzo settore.
Attualmente sono disponibili 28 posti di tirocinio, così distribuiti:
- Irlanda – 9 posti;
- Malta – 8 posti;
- Spagna – 6 borse;
- Francia – 5 Borse.
DESTINATARI
Possono candidarsi giovani e adulti, con età compresa tra i 18 e i 35 anni, residenti o domiciliati in Piemonte. Ai candidati è richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti:
- conoscere, almeno a livello B1, la lingua del paese ospitante;
- essere disoccupati o inoccupati per l’intero periodo del tirocinio;
- aver conseguito una qualifica professionale, un diploma di scuola media superiore o una laurea;
- non partecipare ad altre iniziative finanziate dal FSE e disporre di attestazione sanitaria riferita al Covid19 eventualmente richiesta dal paese o partner ospitante.
OFFERTA DEI TIROCINI
Il programma di tirocini all’estero STAR-Skilled and Trained AbRoad comprende:
- corso di lingua (20 ore) presso scuole accreditate nel paese prescelto;
- tirocinio formativo (16 settimane) non retribuito, presso aziende o istituzioni di uno dei paesi ospitanti;
- incontri di preparazione in Italia prima della partenza;
- viaggio A/R, copertura assicurativa, alloggio in appartamenti condivisi, famiglie o residenze;
- pocket money a copertura delle spese per il vitto e i trasporti locali;
- tutoring in Italia e nel paese ospitante.
SEDE E DURATA DEI TIROCINI
I tirocini promossi da Enaip Piemonte si svolgono presso partner del progetto situati in un paese tra Irlanda, Malta, Spagna e Francia. La durata complessiva del percorso è di 16 settimane nel periodo settembre 2022 – gennaio 2023.
SELEZIONI
Le selezioni, che avverranno nel periodo giugno / luglio 2022, si svolgeranno in presenza, nella città di Torino. Prevedono, nel dettaglio, lo svolgimento di un colloquio motivazionale (in italiano e nella lingua del paese prescelto) e una valutazione delle esperienze rilevabili da CV in ottica di rispondenza alle richieste avanzate dalle aziende o istituzioni estere ospitanti.
RETRIBUZIONE
I tirocini all’estero promossi da Enaip Piemonte non sono retribuiti, ma prevedono la concessione di un pocket money a copertura delle spese di vitto e di trasporto locale sostenute dal tirocinante.
ENTE PROMOTORE
Enaip Piemonte è tra le più grandi realtà dedicate alla formazione della regione piemontese. Appartiene all’Enaip Nazionale, ente ACLI di Istruzione Professionale, attivo in Italia dal 1951. Enaip Piemonte ha sede direzionale a Torino e numerosi centri di formazione operativi in varie città della regione. Oltre a supportare programmi di tirocinio, che realizzata in collaborazione con aziende, enti, associazioni e centri di studio, si occupa di erogare corsi di formazione per disoccupati e lavoratori di diverse fasce d’età.
CANDIDATURE
Gli interessati ai tirocini Enaip Piemonte possono candidarsi visitando la sezione “Tirocini all’estero – progetti” presente sul sito web dell’ente. Da qui, cliccando su STAR-Skilled and Trained AbRoad > Iscriviti al Bando > Iscriviti, possono compilare l’apposita scheda di candidatura online.
In fase di compilazione della scheda, occorre allegare i seguenti documenti:
- lettera motivazionale nella lingua del paese ospitante, in formato pdf;
- documento d’identità in corso di validità, in formato pdf;
- fototessera in formato jpeg;
- CV Europass nella lingua del paese richiesto, in formato pdf.
La scadenza per candidarsi, ricordiamo, è fissata al 31 maggio 2022 (ore 12:00).
BANDO
Coloro che desiderano candidarsi per svolgere uno dei tirocini all’estero di Enaip Piemonte sono invitati a leggere il BANDO (pdf 289kb) integrale che regola la selezione.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Potete conoscere altre opportunità di stage in Italia e all’estero, consultando la nostra pagina dedicata ai tirocini. Inoltre, se desiderate rimanere sempre aggiornati, potete iscrivervi alla newsletter gratuita e anche al canale Telegram per le notizie in anteprima.