ENISA: stage per laureati, retribuiti 1500 Euro in Belgio e Grecia

ENISA, Agenzia UE Cybersicurezza, Logo

L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersicurezza (ENISA) offre stage retribuiti presso le sue sedi di Atene e di Bruxelles.

I percorsi sono rivolti a laureati in numerose discipline e retribuiti 1.500 euro al mese.

La domanda si può presentare fino al giorno 8 gennaio 2026. Dopo tale data occorrerà attendere l’avvio di nuove selezioni per stagisti.

Ecco cosa sapere sui nuovi tirocini dell’Agenzia ENISA e come candidarsi.

adv

ENISA STAGE NELLA SICUREZZA INFORMATICA

Ogni anno ENISA attiva programmi di stage per offrire a giovani laureati l’opportunità di conoscere il funzionamento e le attività di lavoro dell’Agenzia.

Al contempo, grazie al reclutamento di stagisti si avvale del prezioso contributo di nuovi talenti che possono arricchire l’ente con punti di vista innovativi e conoscenze e competenze accademiche.

I tirocini ENISA riguardano incarichi sia tecnici, che amministrativi. Durante il percorso, i partecipanti possono ruotare su diversi ruoli, oppure essere coinvolti in progetti trasversali a seconda delle esigenze del servizio, del loro profilo e della loro esperienza.

La selezione in corso per i tirocini ENISA 2026 interessa tutte le entità organizzative dell’Agenzia. Vediamo nel dettaglio le posizioni aperte.

adv

PROGRAMMA DI STAGE ENISA 2026

Attualmente, ENISA seleziona stagisti per inserimento nei seguenti dipartimenti (indichiamo tra parentesi le principali lauree ammesse per candidarsi):

Corporate Support Services Unit (CSS) – (Psicologia, Risorse Umane, Scienze sociali, Amministrazione pubblica o aziendale, Giurisprudenza, Scienze politiche, Sicurezza, Tecnologia dell’informazione, Informatica, Ingegneria, Economia, Finanza, Revisione contabile, Statistica, Matematica applicata, Data science, Analisi dei dati).


Operational Cooperation Unit (OCU) – (Informatica, Tecnologie dell’informazione, Cybersicurezza).


Executive Director’s Office (EDO) – (Amministrazione pubblica o aziendale, Giurisprudenza, Revisione contabile, Scienze politiche, Economia, Finanza, Statistica, Comunicazione, Media, Giornalismo, Informatica, Ingegneria eBiblioteconomia, Data science).


Policy Monitoring & Analyses Unit (PMA) – (Amministrazione pubblica o aziendale, Giurisprudenza, Revisione contabile, Economia, Finanza, Approvvigionamenti, Statistica, Informatica, Matematica applicata).


Resilience of Critical Sectors Unit (RoCS) – (Informatica, Ingegneria elettronica o delle TLC, Data analysis, Scienze politiche, Cybersicurezza).


Capacity Building Unit (CBU) – (Scienze sociali, Informatica, Tecnologie dell’informazione, Politiche pubbliche, Istruzione, Amministrazione pubblica).


Operational & Situational Awareness Unit (OSA) – (Informatica, Ingegneria elettronica o delle TLC, Data analysis, Geopolitica, Studi russi, Studi cinesi, Cybersicurezza).


Operational Support Unit (OSU) – (Informatica, Tecnologie dell’informazione, Cybersicurezza).


Cybersecurity Certification Unit (CCU) – (Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica o elettrica, Telecomunicazioni, Cybersicurezza).


Market, Technology and Product Security Unit (MTPS) – (Informatica, Ingegneria informatica, elettronica o elettrica, Telecomunicazioni, Scienze dell’informazione, Cybersicurezza).

adv

REQUISTI

Oltre al possesso di una laurea (anche triennale) o di un titolo universitario equivalente, per candidarsi agli stage offerti dall’ENISA sono anche richiesti i seguenti requisiti:

  • essere cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea o dell’Associazione Europea di Libero Scambio (EFTA);
  • godere dei diritti civili;
  • avere un’ottima conoscenza di almeno due lingue dell’UE, di cui una deve essere l’inglese.
adv

CONDIZIONI E COMPENSO DEGLI STAGE

I tirocini 2026 di ENISA si svolgeranno nelle sedi di Atene, in Grecia, o di Bruxelles, in Belgio, per una durata iniziale di 6 mesi con possibilità di eventuale proroga per ulteriori 6 mesi.

La retribuzione offerta agli stagisti è pari a 1.500 euro mensili.

COME CANDIDARSI

Gli interessati a partecipare ai tirocini ENISA possono candidarsi visitando questa pagina dedicata alle Carriere presente sul sito web dell’Agenzia. Da qui, cliccando su “Call for expression of interest for traineeships” e poi sul tasto Apply è possibile compilare il form online per inoltrare la propria candidatura.

Le domande potranno essere inviate fino al giorno 8 gennaio 2026.

Rendiamo disponibile il BANDO DI SELEZIONE (pdf 570 kb) per i nuovi tirocini promossi da ENISA.

ENISA

L’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity, ENISA, si occupa di raggiungere un elevato livello comune di sicurezza informatica in tutta l’Europa. Istituita nel 2004, contribuisce alla politica informatica dell’UE, migliora l’affidabilità di prodotti, servizi e processi ICT con sistemi di certificazione di sicurezza informatica e collabora con gli Stati membri e gli altri organi dell’UE.

L’Agenzia ha sede centrale in Grecia, ad Atene, e uffici distaccati ad Heraklion e a Bruxelles.

ALTRE OPPORTUNITÀ DI TIROCINI E AGGIORNAMENTI

Consultate la nostra pagina dedicata alle offerte di stage per non perdere altre opportunità di tirocini attivi all’estero e in Italia.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.

Scritto da Clara Romanzi - Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *