ESMA: tirocini per laureati a Parigi, stipendi fino a 1.890 euro

francese, Francia

Sei alla ricerca di uno stage all’estero? L’ESMA seleziona laureati e studenti universitari per svolgere tirocini a Parigi.

Gli stage prevedono stipendi compresi tra circa 1200 e 1890 euro al mese e riguardano l’ambito giuridico, economico, finanziario ed anche funzioni di supporto e trasversali.

Le candidature sono aperte fino al 31 dicembre 2023. Ecco i bandi di selezione attivi e come presentare domanda di tirocinio.

ESMA

L’ESMA (European Securities and Markets Authority) è un organismo dell’UE specializzato nella sorveglianza del mercato finanziario europeo. Istituito nel 2011, ha sede principale in Francia, a Parigi, e raggruppa tutte le autorità di vigilanza bancaria dell’Unione Europea. L’Autorità ha il compito di vigilare su mercati e strumenti finanziari al fine di salvaguardare la stabilità del sistema finanziario dell’Unione europea e di migliorare la tutela degli investitori.

TIROCINI ESMA

L’ESMA rende disponibili posizioni di tirocinio per giovani interessati a compiere un’esperienza di formazione e lavoro presso vari dipartimenti della sua sede di Parigi. I tirocini sono retribuiti e rivolti sia a candidati in possesso di laurea, i graduate traineeship, che a studenti universitari, gli undergraduate traineeship. Nello specifico, la ricerca mira a selezionare risorse per stage da svolgere in 3 ambiti generali:

  • Legale, per incarichi nei dipartimenti Central Counterparties (CCP) Directorate, Governance & External Affairs Department, Investors & Issuers Department, Legal and Enforcement Department, Markets & Data Reporting Department, Ratings, Indices & Securitisation Department, Risk Analysis & Economics Department;
  • Mercati Finanziari, per incarichi nei dipartimenti Central Counterparties (CCP) Directorate, Governance & External Affairs Department, Investors & Issuers Department, Legal and Enforcement Department, Markets & Data Reporting Department, Ratings, Indices & Securitisation Department, Risk Analysis & Economics Department;
  • Trasversale / Funzioni di supporto, con incarichi disponibili nei dipartimenti Governance & External Affairs Department, Resources Department (ICT Unit, HR Unit, Finance and Procurement Unit, Corporate Services Unit).

I programmi di tirocinio proposti dall’ESMA sono di 2 tipologie:

  • basati sui progetti, in cui gli stagisti lavorano su specifici progetti assegnati o contribuiscono ai progetti del loro team;
  • basati sui processi, in cui i tirocinanti partecipano al lavoro quotidiano del team cui sono assegnati, contribuendo allo svolgimento del lavoro e delle attività previste.

CRITERI DI AMMISSIBILITÀ

Per potersi candidare alle posizioni di tirocinio aperte è necessario possedere, al momento di inoltro della domanda, tutti i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o dei paesi del SEE, ovvero Islanda, Liechtenstein e Norvegia;
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese;
  • essere coperti, in caso di malattia o infortunio, da un regime nazionale di previdenza sociale o da una polizza assicurativa privata;
  • per i tirocini di laurea, aver completato il primo ciclo di un corso di alta formazione e aver conseguito il titolo universitario o equivalente (laurea triennale);
  • per i tirocini universitari, disporre di una dichiarazione ufficiale dell’università competente.

REQUISITI PREFERENZIALI

L’ESMA ai fini della selezione dei candidati da ammettere agli stage proposti tiene conto anche del possesso di ulteriori requisiti, non obbligatori, variabili a seconda del tirocinio di interesse. In particolare, i principali requisiti preferenziali indicati dall’ente sono:

  • laurea in campo giuridico, amministrazione aziendale, economia, finanza o discipline analoghe per i tirocini in ambito Legale;
  • laurea in informatica, economia, fisica, matematica, tecniche statistiche o econometriche, finanza, per i tirocini in ambito Economico e finanziario;
    tecniche econometriche o finanziarie
  • laurea in amministrazione aziendale, economia, finanza, risorse umane, psicologia, informatica o simili, per i tirocini di tipo Trasversale.

Per il dettaglio dei requisiti aggiuntivi si rinvia ai bandi di selezione delle offerte di tirocinio, disponibili al termine di questo articolo.

SEDE E DURATA DEI TIROCINI

I tirocini ESMA si svolgono in Francia, a Parigi, presso la sede dell’organizzazione, e hanno una durata da 6 a 12 mesi.

RETRIBUZIONE

Per gli stagisti selezionati è prevista una retribuzione mensile. L’importo degli stipendi varia a seconda del titolo posseduto dal tirocinante. Infatti, i tirocinanti in possesso di laurea (che accedono ai graduate traineeship) percepiscono un compenso mensile pari a 1.891 euro, mentre gli studenti universitari (per gli undergraduate traineeship) hanno diritto ad uno stipendio di circa 1.260 euro al mese.

CANDIDATURE

Gli interessati ai tirocini ESMA a Parigi possono visitare la sezione dedicata alla ricerca di personale presente sul sito web dell’ente. Da qui possono candidarsi cliccando sulla voce ‘Apply’, accanto alla posizione di tirocinio attiva di interesse, e compilare l’apposito form online con i dati richiesti e il cv. Le informazioni devono essere inserite in lingua inglese.

Le candidature sono aperte su base continuativa fino al 31 dicembre 2023.

BANDI E ALTRE INFORMAZIONI

Mettiamo a vostra disposizione i bandi di selezioni tirocinanti attivi al momento:

  • Legal, Supervision and Policy: BANDO (pdf 185 kb);
  • Support function: BANDO (pdf 153 kb);
  • Data, Economics and IT: BANDO (pdf 228 kb).

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere anche altre opportunità di stage attive, potete visitare la nostra sezione dedicata ai tirocini. Inoltre, se desiderate restare aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi gratis alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram per le notizie in anteprima.

di Clara R.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".