Pubblicate le FAQ del concorso ATS per 3839 posti

Concorso ATS, Ambiti Territoriali Sociali, Ministero del lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le FAQ del Concorso ATS (Ambiti Territoriali Sociali) 2025 per 3839 posti.

Si tratta delle risposte ufficiali del Ministero alle domande frequenti dei candidati in merito alla procedura concorsuale, su temi quali le modalità di partecipazione, i requisiti, i titoli di accesso e la presentazione delle istanze di partecipazione.

Il concorso prevede il reclutamento di personale non dirigenziale, da assumere con rapporti di lavoro a tempo pieno e determinato per una durata non superiore a 36 mesi, da inquadrare nel livello del comparto Funzioni locali – Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione.

Ricordiamo che le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 luglio 2025.

Per aiutarvi a rispondere a dubbi e problemi comuni sul concorso rendiamo disponibili in pdf da scaricare le FAQ pubblicate dal MLPS.

adv

FAQ CONCORSO ATS 2025 PER 3839 POSTI

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le FAQ (Pdf 643 KB) – Frequently Asked Questions – con le risposte alle domande più comuni relative al concorso.

Le FAQ riguardano in particolare i seguenti argomenti:

  • Presentazione della domanda di partecipazione;
  • Titoli di studio;
  • Quota di partecipazione;
  • Riserve di posti;
  • Candidate in gravidanza o allattamento;
  • Titoli di preferenza;
  • Prova concorsuali.

Il documento è stato pubblicato sul Portale inPA in questa pagina.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande per accedere al Concorso ATS 2025 per 3839 Funzionari devono essere presentate entro il 30 luglio 2025 esclusivamente via web, attraverso questa pagina del Portale inPA, cliccando sul link di candidatura di proprio interesse presente in fondo.

È sempre utile, quando si partecipa ad una selezione pubblica, essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale, in quanto gli Enti possono comunicare ai candidati anche tramite PEC. I concorrenti che ne fossero sprovvisti possono leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

L’ammissione al concorso è subordinata al pagamento di una tassa di euro 10,00.

adv

CONSIGLI E SUPPORTO, GRUPPO TELEGRAM

Per restare aggiornati costantemente su tutte le novità dei concorsi per lavorare negli ATS, per chiedere consigli e informazioni è disponibile il nostro Gruppo Telegram.

In questo spazio è possibile trovare anticipazioni sui bandi, ricevere aggiornamenti in tempo reale e ottenere supporto gratuito.

adv

GUIDA CONCORSO ATS 2025

Per tutte le informazioni su come funziona la selezione, quali prove sono previste, le materie d’esame, quali sono i requisiti di accesso, come prepararsi e ogni altro dettaglio utile vi invitiamo a leggere la nostra guida sul Concorso ATS 2025 per 3839 Funzionari.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *