Nuove opportunità di lavoro nelle telecomunicazioni con Fastweb.
Il Gruppo seleziona vari profili per assunzioni sul territorio nazionale. Si cercano anche giovani da inserire in stage.
Di seguito vi presentiamo le selezioni in corso e come candidarsi alle offerte di lavoro Fastweb. Vi diamo anche informazioni utili sull’azienda e le modalità di recruiting.
L’AZIENDA
Fastweb SpA è un’azienda italiana di telecomunicazioni. É specializzata nella telefonia terrestre e nelle connessioni a banda ultralarga. La società nasce nel 1999, come parte del Gruppo e.Biscom. Oggi fa parte della Swisscom, compagnia di comunicazioni svizzera. Fastweb, che è quotata alla Borsa di Milano, ha sviluppato una infrastruttura di rete nazionale in fibra ottica di 41.000 Km, ed offre un servizio mobile con tecnologia 4G e 4G Plus, che verrà potenziato per passare al 5G. Attualmente conta oltre 6 milioni di clienti e impiega circa 3.000 collaboratori.
FASTWEB OFFERTE DI LAVORO
Fastweb seleziona personale da assumere presso varie sedi sul territorio nazionale. Le opportunità di lavoro sono rivolte, generalmente, a candidati a diversi livelli di carriera. Anche a giovani senza esperienza, per i quali vengono attivati tirocini in azienda. Al momento, ad esempio, sono aperte le selezioni per diversi profili, in vista di assunzioni in Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Veneto e Lazio. Ecco un elenco delle figure ricercate in questo periodo:
MILANO
- Business Analyst;
- Business Process Specialist;
- CSIRT & SOC Professional;
- Enterprise Security Engineer;
- Graphic Designer – UI Designer;
- Sales Account PA – Sanità Lombardia;
- Sales Account PA North-West;
- Sales Solution Engineer;
- Senior Analyst IT;
- Stage SAP Basis Specialist;
- Stage Strategic Professional.
ALTRE SEDI
- Sales Account – Roma;
- Sales Account PA North-East – Padova, Bologna;
- Sales Account Private – Industria e Servizi – Padova;
- Sales Solution Engineer – Napoli;
- Solution Delivery PM – Roma;
- Technical Customer Support Engineer – Roma, Milano.
AMBIENTE DI LAVORO
L’azienda si impegna per offrire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro informale e amichevole, ma anche stimolante e innovativo, che ne favorisca il benessere. Per questo, ad esempio, ha lanciato, nel 2015, il progetto pilota ‘[email protected]’. Si tratta di una iniziativa che permette al personale di svolgere il proprio lavoro in modalità flessibile, ovvero in mobilità e da remoto, per conciliare al meglio la vita privata e quella lavorativa. Il Gruppo ha adottato diverse iniziative per il welfare aziendale. Tra queste c’è una gamma di copertura assicurative sanitarie, un programma di assistenza sanitaria 24 ore su 24 estesa anche ai familiari e un check up annuale gratuito per i dipendenti.
Oltre alle attività per favorire la salute del personale, ce ne sono altre finalizzate al Work Life Balance. A parte il citato progetto per il lavoro flessibile, comprendono supporti alla genitorialità, permessi per i genitori e voucher gratuiti di babysitting. Anche le pratica dello sport è incentivata dalla società. Ad esempio, vengono organizzati team di runner, che possono allenarsi gratuitamente con la guida di trainer per partecipazione a manifestazioni sportive. Periodicamente, vengono anche sorteggiati biglietti gratuiti per assistere a partite di calcio e rugby, e ad altri eventi sportivi. Altri sorteggi vengono organizzati per favorire la cultura e le attività per il tempo libero, e riguardano biglietti gratis per teatri, concerti, cinema e fiere.
AGEVOLAZIONI E BENEFIT
Lavorare in Fastweb offre anche altri vantaggi. I lavoratori con figli possono accedere a pacchetti di lezioni private d’inglese gratuite (6-18 anni). Possono, inoltre, beneficiare di convenzioni e agevolazioni con strutture accreditate per campus estivi. Infine, beneficiano di convenzioni per acquisti, promozioni aziendali e ticket restaurant. Possono accedere a servizi di assistenza fiscale gratuita in ufficio e richiedere l’anticipo del TFR.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI
Fastweb è sempre interessata ad incontrare nuovi talenti. Per questo, durante l’anno, offre ai giovani la possibilità di svolgere stage in azienda. Inoltre, partecipa al programma di Alternanza Scuola Lavoro, ospitando tirocinanti provenienti da diverse scuole, avvicinando gli studenti al mondo del lavoro. Inoltre per incontrare potenziali giovani candidati, Fastweb partecipa periodicamente anche a Career Day ed eventi di presentazione e / o recruiting, organizzati anche da Università e Istituti scolastici.
FORMAZIONE
Fastweb investe costantemente sulle proprie risorse con programmi di formazione mirati alla crescita professionale e manageriale, tra cui:
- Induction Program: programma rivolto ai neoassunti che prevede un incontro con HR Business Partner, un Welcome Day con visita Data Center, un momento di formazione, l’assegnazione di un Tutor ed infine un periodo di affiancamento;
- All In The Game: individua quali saranno le nuove competenze da apprendere, i nuovi lavori che si affermeranno e le azioni di upskilling e reskilling specifiche da mettere in campo per diventare una OTT Company;
- OTT Learning Program: il programma di sviluppo e formazione continua rivolto a tutte le persone Fastweb per sviluppare conoscenze basilari in ambito tecnico;
- ILEX (Internal Learning Experience): è il programma di sviluppo che consente ai dipendenti con uno specifico know how professionale o tecnico di condividere e trasferire competenze agli altri colleghi attraverso corsi di formazione in cui essi stessi sono i docenti.
Sono inoltre organizzati percorsi di formazione tecnica, corsi per ottenere certificazioni tecniche, periodi di job rotation, percorsi di coaching e mentoring.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni Fastweb prevedono diverse fasi di valutazione dei candidati. Gli step sono:
- inserimento della candidatura tramite il portale Fastweb;
- screening CV da parte di HR, che farà una valutazione ed individuerà i candidati in linea con la posizione ricercata;
- colloquio con HR e i manager di riferimento per approfondire le competenze e le motivazioni del candidato;
- ingresso (on-boarding) in azienda.
COME CANDIDARSI, FASTWEB LAVORA CON NOI
Gli interessati alle assunzioni Fastweb possono visitare questa pagina dedicata alle offerte di lavoro del Gruppo, Fastweb Lavora con noi, dove vengono presentate le posizioni aperte e dove è possibile candidarsi, inviando il cv tramite l’apposito form online.
É possibile rispondere online alle offerte di interesse. Per farlo bisogna registrarsi, inserendo il curriculum vitae nel data base aziendale, e creare il proprio account, che potrà essere utilizzato per candidarsi anche a prossime selezioni di personale. La registrazione è gratuita e può essere effettuata compilando il modulo telematico o utilizzando il proprio profilo presente sul social network professionale LinkedIn, se disponibile.
Il profilo online può essere aggiornato e modificato in qualsiasi momento. Una volta effettuato il login, utilizzando le apposite credenziali di accesso, il sistema consente non solo di candidarsi alle offerte di lavoro, ma anche di monitorare lo status delle candidature inviate.
RICERCA ANNUNCI
Per consultare le posizioni aperte i candidati possono scegliere di visualizzare l’elenco completo delle ricerche in corso o una selezione delle stesse, basata sulle proprie preferenze. La piattaforma, infatti, dispone di diversi filtri per effettuare una ricerca tematica degli annunci, selezionandoli in base a parole chiave, lingua e / o periodo di pubblicazione di interesse. Nel portale web aziendale è disponibile anche una sezione dedicata alla selezione del personale, dove si trovano consigli dei recruiter, informazioni su come vengono svolti i colloqui e le fasi del processo di selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.