Giappone: borse di studio per tirocini, Bando Vulcanus

Giappone tempio

Vi piacerebbe fare un’esperienza di lavoro all’estero e siete affascinati dalla cultura giapponese?

Con il bando Vulcanus 2023 2024 sono disponibili borse di studio per tirocini in Giappone. Previsti finanziamenti per stage da oltre 12mila Euro.

É possibile presentare la candidatura fino al 20 gennaio 2023. Ecco tutti i dettagli e come partecipare.

BORSE DI STUDIO GIAPPONE – IL PROGETTO

Nato nel 1997, Vulcanus in Giappone è un progetto rivolto agli studenti dell’Unione Europea ed offre la possibilità di effettuare un percorso di formazione e lavoro presso un’industria giapponese.

Il programma è sovvenzionato dal Centro UE – Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria) e dalle società ospiti giapponesi.

STAGE IN GIAPPONE

Anche per il 2023 2024 è possibile partecipare al bando Vulcanus per l’assegnazione di borse di studio per tirocini in Giappone. Il programma prevede l’attivazione di stage retribuiti della durata di un anno, da settembre 2023 ad agosto 2024, che si svolgeranno interamente nello Stato nipponico e comprenderanno le seguenti attività:

  • un seminario sul Giappone;
  • un corso intensivo di lingua giapponese di quattro mesi;
  • un tirocinio di otto mesi presso un’industria giapponese.

REQUISITI

Possono partecipare al programma di formazione e lavoro in Giappone i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • possedere cittadinanza dell’UE/COSME;
  • essere studenti presso università ubicate entro i confini dell’Unione Europea, iscritti a facoltà tecniche o scientifiche, quali Ingegneria, Informatica, Chimica, Biotecnologia, Fisica, Matematica e simili;
  • essere iscritti tra il 4° anno e il penultimo anno di PhD;
  • conoscere la lingua inglese;
  • essere iscritti all’università almeno fino al giugno che segue la presentazione della candidatura;
  • essere disponibili a trascorrere un periodo di un anno all’estero.

CONTRIBUTI ECONOMICI

Le borse di studio Vulcanus previste dal bando per studenti universitari avranno un importo pari a 1.900.000 yen, circa 14.048 Euro, e serviranno per coprire le spese di viaggio di andata e ritorno, l’assicurazione e le spese primarie di soggiorno in Giappone. Gli stagisti potranno, inoltre, usufruire di un alloggio messo a disposizione dall’azienda ospitante, per l’intera durata del percorso formativo.

ITER DI SELEZIONE

I tirocinanti saranno selezionati sulla base della valutazione del curriculum accademico ed al parere dei loro professori. Saranno considerati, inoltre, il livello di conoscenza dell’Inglese sia scritto che parlato, la motivazione, l’interesse per le relazioni tra l’UE e il Giappone e la capacità di adattamento dei candidati.

COME CANDIDARSI

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente mediante procedura telematica, compilando questo MODULO (Doc 297 Kb) e seguendo le indicazioni e le modalità indicate in questo DOCUMENTO (Doc 120 Kb).

Si precisa, inoltre, che è possibile presentare domanda di ammissione entro il 20 gennaio 2023.

BANDO VULCANUS 2023

Per ulteriori informazioni mettiamo a vostra disposizione la LOCANDINA (Pdf 594 Kb) relativa alle borse di studio per tirocini in Giappone, disponibile anche sulla pagina dedicata al bando Vulcanus 2023.

ALTRE OPPORTUNITÀ E AGGIORNAMENTI

Se siete alla ricerca di altri bandi per borse di studio attivi in questo periodo, vi invitiamo a visitare la nostra pagina. E per restare sempre aggiornati su tutte le novità, iscrivetevi gratuitamente al canale Telegram e alla nostra newsletter.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".