GSK Lavora con noi: posizioni aperte, come candidarsi

gsk
Photo Credit: Willy Barton / Shutterstock.com

Nuove opportunità di lavoro nel settore farmaceutico in Italia con GSK.

La nota azienda farmaceutica cerca personale per assunzioni e stage in tutta Italia.

Ecco tutte le informazioni sulle offerte di lavoro GSK e come candidarsi.

L’AZIENDA

GlaxoSmithKline plc è una società britannica operante nel settore farmaceutico, biologico e sanitario, quotata alla Borsa di Londra e al NYSE. É impegnata in tre principali aree di attività, che ricercano, sviluppano e producono rispettivamente farmaci, vaccini e prodotti innovativi per la salute non soggetti a prescrizione.

Il Gruppo GSK è presente anche nel nostro Paese, dove ha sede principale a Verona (Via A. Fleming n.2). Possiede altre sedi sul territorio nazionale, a Siena, San Polo di Torrile (Parma), Baranzate (Milano), Aprilia (Latina) e Rosia, nella provincia senese. GSK Italia possiede vari stabilimenti produttivi e un centro ricerche di eccellenza nella scoperta di nuovi vaccini. Impiega sul territorio nazionale oltre 4.600 persone e produce farmaci che vengono esportati in 120 paesi nel mondo.

GSK OPPORTUNITÀ DI LAVORO

GSK seleziona personale per assunzioni in Italia. Le offerte di lavoro GSK sono rivolte, generalmente, sia a candidati a vari livelli di carriera che a giovani anche senza esperienza. Gli inserimenti vengono effettuati, per lo più, mediante contratti a tempo indeterminato o determinato, con orario part time o full time, e in stage. Al momento, ad esempio, sono diverse le ricerche in corso per la copertura di posti di lavoro in tutta Italia. I candidati selezionati potranno lavorare nelle aree Manufacturing and Supply, Marketing e Comunicazione, Ricerca e Sviluppo, Vendite, Ingegneria e in altri settori. Gli interessati a lavorare nel settore farmaceutico presso il Gruppo possono valutare le posizioni aperte attualmente. Ecco un elenco delle figure ricercate:

SIENA

  • Associate Director Study Delivery Lead;
  • Associate Director, Lead Statistician;
  • Associate Director, Study Delivery Lead;
  • Associate Director, Vx Clinical Sciences Lead (CSL);
  • Associate Scientist, Fluid Dynamics Modelling;
  • Associate Scientist;
  • Director Epidemiology Vaccines;
  • Director, Pipeline Project Management Vaccines;
  • Head of Computational Design;
  • Head of Global Competitive Intelligence, Oncology (GCI);
  • Head of Molecular Biology Laboratory;
  • Head of Systems Vaccinology;
  • Head Vaccine Toxicology;
  • Post-Doc Research Associate;
  • Regulatory Global Submission Manager;
  • Regulatory Manager, CMC Vaccines Development Projects;
  • Regulatory Manager, Global Regulatory Affairs;
  • Scientist (GVGH serology and immunology);
  • Scientist;
  • Senior Clinical Research and Development Lead (Sr CRDL);
  • Senior Clinical Sciences Lead – DTP / Clostridium;
  • Senior Data Science Project Lead;
  • Senior Manager CMC Vx Development Products;
  • Senior Manager Global Regulatory Affairs;
  • Senior Regulatory Specialist;
  • SERM (Safety Evaluation and Risk Management) Medical Associate Director;
  • Sr Manager, Global Regulatory Affairs.

ROSIA (SIENA)

  • AO Operator;
  • Automation engineer;
  • Automation Engineer;
  • Capex & Process Engineering Lead;
  • Change Management Lead;
  • Energy & Utilities Engineer;
  • Maintenance Technician;
  • Operational Technology Coordinator;
  • Vaccines Distribution Area Manager.

ALTRE SEDI

  • Junior Brand Manager – ViiV Healthcare – Verona;
  • Local Delivery Lead (Study Manager) – Verona;
  • Medical Lead Vaccines (Herpes Zoster) – Verona;
  • National Access Manager – ViiV Healthcare – Verona;
  • Regulatory & TTS Specialist – Parma.

STAGE

  • Antigen & Antibody Design and Expression Intern – Rosia (Siena);
  • Automation Engineering Future Leaders Graduate Programme – Parma;
  • Computational Fluid Dynamics Intern – Rosia (Siena);
  • Lab Automation Intern – Rosia (Siena);
  • Lab Operation Media&Buffer – Rosia (Siena);
  • MSAT Manufacturing Support Expert – Rosia (Siena);
  • Operational Excellence for LES Project – Rosia (Siena);
  • Production Scheduling Intern (Sterile Products) – Parma;
  • QA Release Trending and Compliance (attività di traduzione) – Rosia (Siena);
  • Stage in Cellular Immunology and in vivo model lab – Rosia (Siena);
  • Stage in Marketing Oncologia – Verona;
  • Stage in Operational Quality – Parma;
  • Stage in Packaging Material Quality Control – Parma;
  • Validazione e trasferimento di Metodi Analitici – Rosia (Siena).

AMBIENTE DI LAVORO E BENEFIT

Gsk è un’azienda life-friendly, che si occupa della salute e del benessere dei suoi dipendenti. Ha adottato formule di smart working, di telelavoro e lavoro agile. Ha attivato numerosi servizi di campus per rendere più semplice la vita di tutti i giorni come mense, caffetterie, palestre, parcheggi, minimarket, pasti take away, lavanderie, punti bancomat. Sono poi disponibili due asili nido (a Verona e Siena), borse di studio, parcheggi rosa e convenzioni con colonie e centri estivi per supportare i collaboratori nella gestione della loro vita familiare. Inoltre, l’azienda promuove corsi gratuiti – in aula e on line – di energia e resilienza e sessioni di mindfulness e, attraverso il programma Partnership for Prevention, vengono forniti servizi di prevenzione gratuiti ai collaboratori e ai loro familiari, tra cui check up, screening oncologici, vaccinazioni e supporti per smettere di fumare.

OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI

Gsk offre ai giovani la possibilità di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per raggiungere rapidamente posizioni di responsabilità in azienda tramite il Future Leaders, un programma di sviluppo accelerato biennale o triennale.

Sono attivi 4 diversi programmi (Manufacturing Operations and Quality, Engineering, R&D, Medical & Commercial Pharmaceutical), che includono esperienze di lavoro diretto con rotazioni sia nazionali che internazionali, supportate da un piano di sviluppo strutturato. Il programma è destinato a laureati con voto almeno pari a 100 / 110, con ottima conoscenza della lingua inglese e che non abbiano maturato più di due anni di esperienza lavorativa significativa.

SETTORI DI INSERIMENTO

I candidati alle posizioni aperte presso Gsk lavoreranno nelle seguenti aree e nei seguenti ruoli:

RICERCA E SVILUPPO – VACCINI

  • Clinical R&D MD
  • Scientist, Senior Scientist
  • Statistician

PRODUZIONE – VACCINI

  • Aseptic / Bacterial / Packaging Operator
  • Engineering (Process, Automation)
  • Quality Control e Quality Assurance

PRODUZIONE – FARMACI

  • Microbiological Laboratory
  • Operational Quality
  • Process expert

AREA AMMINISTRATIVA E COMMERCIALE

  • Informatori scientifici del farmaco
  • Market Access
  • Marketing
  • Medical Affairs

COME CANDIDARSI, GSK LAVORA CON NOI

Gli interessati alle future assunzioni GSK e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle carriere e selezioni – GSK Lavora con noi – del Gruppo, e registrando il cv nell’apposito form online, in risposta alle posizioni aperte di interesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
1 Comment
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Loris

Molto interessante e concreto