IAA Verona: concorso pubblico per l’assunzione di 18 infermieri

infermieri, infermiera

L’Istituto Assistenza Anziani (IAA) di Verona ha bandito un concorso per infermieri finalizzato a coprire 18 posti di lavoro.

I vincitori saranno assunti a tempo indeterminato e pieno e assegnati ai centri residenziali e/o hospice situato presso il Centro Residenziale “Loro”.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 13 agosto 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, segnaliamo il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, spieghiamo come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per infermieri indetto dall’IAA di Verona è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore a 18 anni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • idoneità psico – fisica all’impiego;
  • posizione regolare rispetto agli obblighi di leva.

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di infermiere professionale o diploma di laurea in Scienze Infermieristiche;
  • iscrizione al relativo albo professionale o domanda di iscrizione all’albo.

Segnaliamo che 6 posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle Forze Armate.

adv

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

Nel caso in cui il numero di domande di partecipazione pervenute sia superiore a 150, potrà essere svolta una prova preselettiva.

I concorrenti saranno selezionati mediante tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale. Dopo lo svolgimento della prova orale e per i soli candidati risultati idonei alla stessa si procederà anche alla valutazione dei titoli.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per infermieri, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

STIPENDIO

Lo stipendio e trattamento economico annuo per gli infermieri assunti corrisponde a € 23.212,35, cui si aggiungono la tredicesima mensilità e le indennità dovute per legge o per contratti collettivi nazionali.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 13 agosto 2025 esclusivamente via web, attraverso il Portale inPA, cliccando sul link pubblicato in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o eIDAS.

All’istanza è obbligatorio allegare la ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 10,00.

BANDO

Tutti i dettagli del concorso pubblico sono consultabili nel BANDO (Pdf 521 KB) integrale.

Lo stesso è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’IAA Verona e anche sul portale inPA in questa pagina.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Ogni comunicazione relativa al concorso, fra cui il diario delle prove d’esame, è reso noto mediante pubblicazione sul portale InPA nella sezione “Bando / Avviso e Allegati” e sul sito internet dell’Istituto Assistenza Anziani di Verona.

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI DI VERONA

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona svolge la sua attività nel centro e nella periferia di Verona, oltre che nella provincia. È formato della seguenti strutture: Centro Residenziale “Al Parco”; Centro Residenziale “Loro”; Centro Residenziale “Don Carlo Steeb”; Centro Residenziale “Santa Caterina”; Casa Famiglia “Via Taormina”; Centro Residenziale Leo Cirla; Asilo Nido Aziendale “Casa della Bepa”.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Consultate la pagina dedicata ai concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella sui prossimi concorsi in uscita.

Può interessarvi inoltre scoprire altri concorsi per il personale sanitario (infermieri, medici, ostetriche, tecnici sanitari…).

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto una guida pratica in cui offriamo consigli e risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per rimanere sempre informati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

Scritto da Laura Guadalupi - Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *