L’International Air Transport Association, IATA, offre interessanti opportunità per svolgere tirocini retribuiti all’estero.
Gli stage promossi dall’Associazione di categoria globale del trasporto aereo sono attivati nella sede centrale di Montreal, in Canada, e in altri uffici, siti in Europa e altre località del mondo.
I percorsi sono aperti a laureati, neolaureati e studenti universitari.
Ecco quali sono le posizioni aperte e come candidarsi ai tirocini IATA.
TIROCINI IATA
Gli stage IATA rappresentano un’interessante opportunità per avviare una carriera in un ambiente di lavoro internazionale.
Gli stagisti potranno acquisire conoscenze e competenze relative al settore dell’aviazione e del trasporto aereo e avranno anche la possibilità di proseguire la carriera presso il Gruppo, divenendo, dopo il tirocinio, dipendenti IATA.
L’ente propone 2 tipologie di programmi di stage retribuiti con indennità mensili:
- il Graduate Internship Program, rivolto a neolaureati;
- un programma di tirocinio universitario, riservato a studenti iscritti ad un corso di laurea.
A seconda del tipo di incarico, i percorsi si svolgono negli uffici di Ginevra, Madrid, Miami, Singapore, Pechino, Amman o Amsterdam, oppure a Montreal, nel quartier generale dell’ente.
POSIZIONI APERTE
I tirocini IATA attualmente attivi, ai quali è possibile candidarsi, sono i seguenti:
- New Technologies & Hydrogen (Nuove tecnologie e idrogeno) – sede: Ginevra (Svizzera);
- Corporate Finanze (Finanza Aziendale) – sede: Singapore;
- Instructional Designer (Progettista Didattico) – sede: Montreal (Québec, Canada);
- Banking Management (Gestione Bancaria) – sede: Singapore.
REQUISITI
Per candidarsi agli stage occorre aver conseguito, da non più di 12 mesi, una laurea almeno triennale in una disciplina coerente con il tipo di posizione da coprire.
A livello generale, si richiedono anche ottima conoscenza della lingua inglese e competenze nell’utilizzo dei principali programmi informatici. Requisiti diversi o aggiuntivi possono essere richiesti in base alla specifica offerta di stage.
I tirocini universitari, invece, sono aperti a studenti iscritti ad un corso di laurea in una università locale. Anche in questo caso sarà necessario conoscere l’inglese e disporre di competenze informatiche.
RETRIBUZIONE E DURATA DEGLI STAGE
I compensi per i tirocini IATA variano a seconda del paese in cui si svolge lo stage e anche in base allo status di studente universitario o laureato.
Nel dettaglio, per i nuovi stage offerti dall’International Air Transport Association sono previsti i seguenti compensi mensili (indichiamo tra parentesi l’eventuale variazione degli importi per i tirocini universitari):
- Amman: 833 JOD;
- Amsterdam: 950 euro;
- Ginevra: 3.660 franchi svizzeri (2.500 franchi svizzeri);
- Madrid: 1.672 euro (1.300 euro);
- Miami: 2.700 USD (2.160 USD);
- Montréal: 3.000 CAD (2.800 CAD);
- Singapore: 2.400 SGD (1.700 USD).
I tirocini possono avere una durata compresa tra 5 e 11 mesi. Gli stage per neolaureati prevedono incarichi a tempo pieno, mentre quelli universitari possono essere svolti in modalità full time o anche part time.
COME CANDIDARSI AI TIROCINI IATA
Per candidarsi ai tirocini IATA occorre visitare la pagina dedicata alle offerte di lavoro sul sito web dell’organizzazione e selezionare la categoria “Internship” dal menu laterale Employment Type.
Da qui, cliccando sullo stage di interesse e poi sul tasto “Apply Now”, è possibile candidarsi compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv.
ASSOCIAZIONE IATA
IATA – International Air Transport Association, è l’Associazione di categoria del trasporto aereo a livello mondiale. Rappresenta circa 340 compagnie aree di 124 diversi paesi e supporta le attività del settore fornendo servizi per agenti di viaggio, sostegno per ottenere certificazioni di settore, dati sul trasporto aereo, soluzioni per spedizionieri. Aiuta, inoltre, ad attuare e gestire politiche relative a questioni critiche dell’aviazione.
Fondata a Cuba nel 1945, è oggi presente in 52 paesi del mondo e ha sede centrale a Montreal, in Canada. Presso IATA lavorano oltre 1500 dipendenti di 100 diverse nazionalità. Gli operatori sono distribuiti negli oltre 50 uffici del Gruppo, attivi a Ginevra, Pechino, Singapore, Amman, Madrid, Miami e altre città.
ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre interessanti opportunità di stage attive.
Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".