Desiderate fare un’esperienza all’estero?
Il Segretariato del Mediatore Europeo offre la possibilità di svolgere un tirocinio rivolto a laureati.
Il tirocinio si svolge a Strasburgo e prevede una retribuzione mensile di circa 1.450 €.
Sarà possibile inoltrare le candidature fino al 21 febbraio 2022.
MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore Europeo è una carica istituzionale comunitaria che consente a chi la riveste di ergersi a difensore civico della Comunità europea. Qualsiasi cittadino dell’Unione, o qualsiasi ente, organizzazione, persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede in uno Stato membro, può rivolgersi al Mediatore Europeo per denunciare casi di cattiva amministrazione che coinvolgono istituzioni e organismi dell’Unione europea.
La figura del Mediatore Europeo è stata istituita dal Trattato sull’Unione europea (Maastricht, 1992) e ha sede a Strasburgo. Il ruolo corrisponde a quello dell’Ombudsman della tradizione scandinava che in Italia equivale al difensore civico.
STAGE MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore Europeo propone due volte l’anno opportunità di svolgere tirocini. Questi sono rivolti principalmente a laureati con un’ottima conoscenza della lingua inglese. Gli stage Mediatore Europeo si svolgono presso gli uffici del Mediatore, a Strasburgo o a Bruxelles, in base alle esigenze degli stessi.
Attualmente sono aperte le selezioni per un tirocinio rivolto a Web Developer che si svolgerà a Strasburgo. A causa dell’emergenza Covid- 19 allo stagista potrebbe essere chiesto di lavorare da remoto.
Il tirocinio è retribuito con una borsa di studio di circa 1.450 € mensili, più 40 euro aggiuntivi per la connessione internet.
REQUISITI
Ai candidati si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini di uno Stato membro dell’UE;
- non aver beneficiato, per più di otto settimane consecutive o due mesi interi, di un precedente tirocinio retribuito o di un contratto di lavoro presso un’istituzione, un organo, un’agenzia, un ufficio, un servizio, una delegazione, una rappresentanza, compreso l’ufficio di un membro della Parlamento europeo o di un gruppo politico europeo;
- avere una laurea oppure essere laureandi in Ingegneria del software;
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea, inglese o francese, e una buona conoscenza di una seconda;
- buona conoscenza di Java, Angular e HTML5/CSS3.
La conoscenza di Hibernate, Spring, Javascript, Typescript, SQL, dotNET, C-sharp, MS Sharepoint o MS CRM Dynamics saranno considerate un plus.
DURATA E INIZIO TIROCINIO
Lo stage ha una durata minima di 12 mesi e avrà inizio il 1° maggio 2022.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a questa opportunità di stage Mediatore Europeo possono visitare la seguente pagina, dalla quale è possibile prendere visione dettagliata di tutte le informazioni relative al tirocinio. In particolare bisogna scorrere la pagina fino in fondo, al paragrafo “Tirocini” e cliccare su “IT Traineeship 2022 – Web Developer Trainee” per accedere al form di presentazione della domanda.
Le domande di tirocinio devono essere presentate in lingua inglese e la prossima scadenza utile per l’invio delle candidature è il giorno 21 febbraio 2022 entro le ore 13.00.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a leggere il Regolamento dei tirocini Mediatore Europeo per laureati consultabile a questa pagina.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche le altre opportunità di tirocini in Italia e all’estero, consultate la nostra sezione dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.