Sono aperte le candidature per partecipare agli stage Mediatore Europeo.
Tirocini retribuiti per laureati in legge a Strasburgo e Bruxelles. Compenso di 1200 / 1400 Euro.
MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore Europeo è una carica istituzionale comunitaria che consente a chi la riveste di ergersi a difensore civico della Comunità europea. Qualsiasi cittadino dell’Unione, o qualsiasi ente, organizzazione, persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede in uno Stato membro, può rivolgersi al Mediatore Europeo per denunciare casi di cattiva amministrazione che coinvolgono istituzioni e organismi dell’Unione europea.
La figura del Mediatore Europeo è stata istituita dal Trattato sull’Unione europea (Maastricht, 1992) e ha sede a Strasburgo. Il ruolo corrisponde a quello dell’Ombudsman della tradizione scandinava che in Italia equivale al difensore civico.
STAGE MEDIATORE EUROPEO
Il Mediatore Europeo propone due volte l’anno opportunità di svolgere tirocini. Questi sono rivolti principalmente a laureati in legge / laureati in giurisprudenza con un’ottima conoscenza della lingua inglese. Gli stage Mediatore Europeo, che iniziano a Settembre e Gennaio di ogni anno, si svolgono presso gli uffici del Mediatore, a Strasburgo o a Bruxelles, in base alle esigenze degli stessi.
I tirocini sono retribuiti con borsa di studio di circa 1200 € a Brussels e 1400 € a Strasbourg.
REQUISITI
Ai candidati si richiede il possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadino di uno Stato membro dell’UE;
– avere una laurea in Giurisprudenza ed essere in una fase avanzata di formazione professionale, oppure di ricerca, nel Diritto Comunitario;
– avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea, inglese e francese, e una buona conoscenza di una seconda.
DURATA E SCADENZE TIROCINIO
Gli stage hanno una durata minima di 4 mesi, ma possono essere estesi, a discrezione del Mediatore, per un periodo generalmente non superiore a 12 mesi. Per candidarsi occorre presentare domanda entro le seguenti scadenze, in base al periodo in cui si intende effettuare lo stage:
– entro il 30 Aprile, per i percorsi che hanno inizio il 1° settembre;
– entro il 31 Agosto, per i percorsi che hanno inizio il 1° gennaio.
BORSE DI STUDIO
I tirocinanti che non ricevono uno stipendio o altra forma di sostegno finanziario possono beneficiare una borsa di studio nel corso dello stage L’importo è pari al 25% del salario base di un funzionario di grado ossia circa 1.200 € a Bruxelles e 1.400 € a Strasburgo. Gli stagisti che non hanno diritto al rimborso delle spese di viaggio da altra fonte possono, inoltre, richiederlo relativamente al viaggio A/R tra il paese di origine e la sede del tirocinio.
COME CANDIDARSI
Gli interessati a queste opportunità di stage Mediatore Europeo possono visitare la pagina Assunzioni sul portale del Mediatore Europeo, dalla quale è possibile prendere visione dettagliata di tutte le informazioni relative ai tirocini. In particolare bisogna scorrere la pagina fino in fondo, al paragrafo “tirocini” e scaricare il form di invio del curriculum vitae (Traineeship application form).
Le domande di tirocinio devono essere presentate in lingua inglese e la prossima scadenza utile per l’invio delle candidature è il 31 agosto 2016. La candidatura dovrà essere spedita a:
European Ombudsman
Traineeship application
1 avenue du Président Robert Schuman
CS 30403
67001 Strasbourg Cedex
FRANCE
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere il Regolamento dei tirocini Mediatore Europeo.
Lascia un commento