TABU Spa organizza la terza edizione del “Design Contest Ideas X Wood”, dedicato alla progettazione di prodotti in legno e rivolto ai professionisti e studenti.
È previsto un premio di 5.000 euro per la categoria dei professionisti e 5.000 euro per la categoria studenti.
La domanda di iscrizione al concorso deve essere presentata entro il 31 maggio 2021.
CONCORSO DI DESIGN IDEAS X WOOD
TABU SpA, azienda di riferimento nella tintoria del legno naturale e nella tecnologia del legno multilaminare, promuove “Ideas X Wood” il 3° concorso di design che ha come obiettivo la progettazione di idee originali e inedite per le lavorazioni del legno da parte dell’Azienda.
I partecipanti dovranno presentare disegni e manufatti nelle seguenti modalità:
- disegni geometrici, organici o combinati per i fini sotto indicati:
– finalizzati alla realizzazione di piallacci multilaminari formato 650 x 3060 mm;
– finalizzati alla realizzazione d’intarsi industriali (Collezione Radiche e Graffiti by Tabu) sia su piallacci naturali tinti che su piallacci multilaminari – o liberamente accostabili – per la produzione di pannelli formato 1260 x 3060 mm;
– finalizzati allo sviluppo di superfici tridimensionali (Collezione Groovy di Tabu) realizzati con la tecnica di impressione a rilievo o del bassorilievo per la produzione di pannelli formato 1260 x 3060 mm;
– finalizzati allo sviluppo di superfici per boiserie di ultima generazione (Collezione SKEENS Tabu Boiserie) realizzati in fogli formato 620 x 3000 mm.
GLI ELABORATI
Gli elaborati consegnati dovranno essere in formato digitale, corredati di tutte le note e le indicazioni tecniche per la realizzazione e messa in produzione del progetto.
Ciascun progetto dovrà essere così composto:
– massimo 3 tavole, una con il pattern completo e le altre due opzionali, con dettagli;
– una relazione descrittiva.
È possibile presentare fino a un massimo di 2 progetti.
DESTINATARI
Il concorso per progettisti di design è aperto alle seguenti due categorie:
- professionisti: progettisti italiani e stranieri, di età inferiore ai 39 anni, senza che siano in possesso necessariamente di uno specifico titolo di studio o diploma o laurea;
- studenti: italiani e stranieri delle Università di Architettura e di Ingegneria, delle Scuole e degli Istituti di Design e delle Accademie di Belle Arti.
È possibile la partecipazione come singoli o in gruppo, purché tutti i componenti del gruppo abbiano l’età sopra indicata.
SELEZIONE
La Giuria, presieduta dall’Architetto Franco Raggi e composta da membri esperti del settore, valuterà le opere presentate sulla base dei seguenti criteri:
– qualità estetica della presentazione;
– fattibilità economica del progetto;
– attenzione all’impatto ambientale con l’impiego del legno/piallaccio certificato FSC®.
PREMI
Il montepremi complessivo di € 10.000,00 per il concorso di design sarà così ripartito:
Categoria PROFESSIONISTI: 1° premio € 5.000,00,
Categoria STUDENTI: 1° premio € 5.000,00.
Verranno riconosciuti inoltre:
– premio Speciale FSC® per gli elaborati che hanno riservato un’attenzione specifica ai valori espressi dalla certificazione FSC®;
– premio speciale CARPANELLI per mobili, oggetti o complementi d’arredo realizzati con l’impiego di superfici Tabu delle collezioni citate e reperibili nell’area DOCUMENTI del sito dell’azienda;
– premio speciale IQD Magazine per la miglior visione in ambito architettonico, a cui verrà riservata la pubblicazione del progetto sulla rivista internazionale di architettura e l’abbonamento a un anno della rivista.
– Premi speciali di ITALIANCREATIONGROUP, partner dell’evento: Premio Driade, premio FontanaArte, Premio Valcucine.
ENTI PROMOTORI
Il concorso di idee per designer è promosso da TABU e patrocinato da ADI, FederlegnoArredo e FSC® Italia. TABU è un’azienda di eccellenza italiana nella tintoria del legno e produttrice di piallacci naturali tinti e multilaminari per l’arredo e l’architettura di interna. L’Azienda ha sede a Cantù, nella provincia di Como.
COME PARTECIPARE
Per partecipare al concorso per studenti e professionisti del design, è necessario caricare, tramite apposita procedura telematica, entro le 12.00 del 31 maggio 2021, secondo la seguente modalità:
- compilando l’ALLEGATO A che sarà reso disponibile sul sito del contest;
- caricando l’Allegato A nella pagina personale dell’Area Riservata (nel caso dei Gruppi, il Capogruppo inserisce i nomi e carica nella sua pagina personale gli allegati A di ciascun membro).
BANDO
I partecipanti al concorso di design Ideas X Wood sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 323 kb) che regola la selezione all’iniziativa. Per completezza informativa vi segnaliamo anche il sito web di Ideas X Wood.
Per restare sempre aggiornati, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e visitate la nostra pagina dedicata ai bandi creativi per conoscere altre opportunità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".