Idoneità concorsi pubblici ATA terza fascia: quanto vale, regole punti 2024

ATA, personale ATA, graduatorie
Photo credit: Vereshchagin Dmitry / Shutterstock
adv

L’idoneità in concorsi pubblici per le graduatorie ATA di terza fascia 2024 attribuisce un punto oppure due punti, in base al profilo professionale, ad esclusione del Collaboratore Scolastico e dell’Operatore Scolastico per i quali non attribuisce alcun punteggio.

Tuttavia vi sono delle regole ben precise da rispettare affinché l’idoneità possa essere valutata come punteggio aggiuntivo.

Non si ottiene il punteggio se il profilo professionale per cui si ha l’idoneità non è corrispondente al profilo professionale ATA per cui si presenta domanda.

Vediamo nel dettaglio cosa significa essere idonei in un concorso pubblico, quanti punti vale l’idoneità per ogni profilo del personale ATA e quando è possibile far valere l’idoneità al fine di ottenere un punteggio aggiuntivo in graduatoria ATA di terza fascia del 2024.

IDONEITÀ NEI CONCORSI PUBBLICI PER CONCORSO ATA TERZA FASCIA

Prima di tutto chiariamo cosa si intende per idoneità in concorsi pubblici.

L’idoneità in concorso pubblico si ottiene quando viene pubblicata la graduatoria di un concorso pubblico a cui si è partecipato, superando tutte le prove, e si rientra tra gli idonei nella graduatoria finale di merito.

Le graduatorie dei concorsi sono composte dagli idonei vincitori (sono coloro che rientrano nei posti messi a bando e che vengono assunti subito al termine della procedura) e gli idonei non vincitori (sono coloro che hanno superato tutte le prove ma non rientrano tra i posti disponibili) i quali restano in graduatoria e potranno essere assunti in un momento successivo, ad esempio tramite lo scorrimento della graduatoria, oppure nel caso in cui uno dei vincitori dovesse rinunciare al posto.

Attenzione, finché la graduatoria non viene pubblicata, non è possibile far valere la propria idoneità.

L’idoneità in concorso pubblico può attribuire un punteggio aggiuntivo nelle graduatorie ATA di terza fascia, in quanto rientra tra i titoli culturali.

Vediamo quanto vale per ogni profilo professionale.

QUANTO VALE IDONEITÀ CONCORSO PUBBLICO PER I DIVERSI PROFILI DEL PERSONALE ATA

L’idoneità ad un concorso pubblico può valere da 1 a 2 punti, in base al profilo professionale ATA, ad esclusione del Collaboratore Scolastico (bidello) e dell’Operatore Scolastico per i quali non viene attribuito alcun punteggio.

I punti attribuiti per l’idoneità ai concorsi pubblici sono indicati nelle tabelle di valutazione dei titoli culturali allegate al bando di concorso ATA di terza fascia 2024.

Vediamo cosa prevedono per ogni profilo.

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – 1 PUNTO
Idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive, o corrispondenti, bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali.
Si valuta una sola idoneità. Vale 1 punto.

ASSISTENTE TECNICO, CUOCO, INFERMIERE – 2 PUNTI
Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre.
Si valuta una sola idoneità. Vale 2 punti.

GUARDAROBIERE – 2 PUNTI
Idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere (limitatamente al profilo di guardarobiere).
Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneità in più concorsi. Vale 2 punti.

OPERATORE DEI SERVIZI AGRARI – 2 PUNTI
Idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie.
Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneità in più concorsi. Vale 2 punti.

COLLABORATORE SCOLASTICO – 0 PUNTI
Idoneità conseguita in concorsi pubblici non è tra i titoli culturali del profilo di Collaboratore Scolastico (bidello).

OPERATORE SCOLASTICO – 0 PUNTI
Idoneità conseguita in concorsi pubblici non è tra i titoli culturali del profilo di Operatore Scolastico.

ESEMPIO UTILE PER COMPRENDERE QUANDO VALE L’IDONEITÀ NELLE GRADUATORIE ATA TERZA FASCIA

Un candidato presenta domanda di inserimento in graduatoria ATA di terza fascia per: collaboratore scolastico, assistente amministrativo e infermiere. Lo stesso candidato è idoneo in un concorso pubblico presso un ospedale come infermiere.

Ecco cosa cambia per i tre profili:

  • ZERO PUNTI per collaboratore scolastico, perché l’idoneità a concorsi non è proprio prevista tra i titoli culturali;
  • ZERO PUNTI per Assistente Amministrativo, perché il profilo per cui è idoneo (infermiere) non corrisponde al profilo di Assistente Amministrativo;
  • DUE PUNTI per infermiere, perché il profilo per cui è idoneo (infermiere) corrisponde al profilo di Infermiere.

DOMANDE FREQUENTI E RISPOSTE AI DUBBI COMUNI

L’idoneità al concorso per docenti può dare punteggio?
L’idoneità a concorsi per docenti non consente l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie ATA di terza fascia in quanto il profilo di docente non è attinente a nessuno dei profili professionali del personale ATA.

Chi sta partecipando ad un concorso pubblico e ha superato tutte le prove può far valere il suo punteggio?
L’idoneità a concorsi pubblici può essere fatta valere solo dopo la pubblicazione della graduatoria del concorso in quanto quest’ultima attesta l’idoneità. Se la graduatoria non viene pubblicata entro il termine della presentazione della domanda per l’inserimento / aggiornamento delle graduatorie ATA di terza fascia, il titolo non può essere inserito in fase di presentazione della domanda.

L’idoneità ad un concorso pubblico con profilo di OSS da’ punteggio per il profilo di Operatore Scolastico?
No, l’idoneità al concorso pubblico non è prevista tra i titoli culturali per il profilo di Operatore Scolastico.

LA GUIDA SUL CONCORSO ATA TERZA FASCIA 2024

Il nuovo concorso ATA terza fascia serve per aggiornare le graduatorie per gli anni scolastici 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027.

Per tutte le informazioni vi invitiamo a leggere la guida sul concorso ATA terza fasica 2024 per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e d’istituto, nel quale viene spiegato come funziona, quali sono i requisiti, come presentare domanda ed è disponibile anche il bando da scaricare.

Mettiamo a disposizione anche l’approfondimento su come si calcola il punteggio di servizio per le graduatorie III fascia ATA e l’approfondimento sulla valutazione del servizio militare.

Consigliamo, inoltre, di leggere l’approfondimento su dove e come presentare la domanda per le graduatorie III fascia ATA.

adv

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci per restare aggiornati visitando la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA, dove è disponibile anche la guida su come calcolare il voto del diploma per il personale ATA di terza fascia.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram. E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi con altri candidati e chiedere consigli.

E’ possibile restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *