Il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM) ha modificato la FAQ con i chiarimenti sui titoli di accesso profilo di Operatore Scolastico nelle graduatorie ATA di terza fascia.
E’ confermata la validità del diploma di maturità quale titolo di accesso, ma il Ministero ha chiarito che vale solo unitamente alla Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e alla certificazione di competenze socio-assistenziali.
Non è valida per l’accesso, invece, la qualifica OSA.
Ricordiamo che è possibile fare domanda per la graduatoria di circolo e di istituto di III fascia del personale ATA anche senza la CIAD, che deve essere comunque conseguita entro il 30 aprile 2025.
Ecco nel dettaglio la FAQ aggiornata con la risposta ufficiale del Ministero sui titoli di accesso per Operatore Scolastico ATA.
LA FAQ DEL MINISTERO SUI TITOLI DI ACCESSO PER OPERATORE SCOLASTICO ATA
Nella FAQ n. 33 che fa parte delle risposte ufficiali del Ministero dell’istruzione alle domande frequenti dei candidati sull’accesso e la compilazione della domanda graduatorie ATA terza fascia, il Ministero dell’istruzione chiarisce quanto segue in merito ai titoli per accedere al profilo di Operatore Scolastico ATA:
Quali sono i titoli per l’acceso al profilo professionale di operatore scolastico?
I titoli per l’acceso al profilo professionale di operatore scolastico sono:
attestato di qualifica professionale di operatore dei servizi sociali e certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
in alternativa
diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale o certificato di competenze relativo al primo triennio del percorso di studi di cui al d.lgs. n. 61 del 2017 – con promozione alla classe IV – da cui emerga il raggiungimento delle abilità, conoscenze e competenze minime necessarie per il superamento del predetto periodo di istruzione unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali
nonché
diploma di maestro d’arte, diploma di scuola magistrale per l’infanzia, qualsiasi diploma di maturità, attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni unitamente a certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale e certificazione di competenze socio-assistenziali.
E’ dunque confermato che il diploma di maturità vale per l’accesso al nuovo profilo dell’Operatore Scolastico ATA, introdotto tra i profili personale ATA previsti dal nuovo contratto scuola (CCNL Istruzione e Ricerca 2019 – 2021), come vi abbiamo anticipato in questo articolo.
Ricordiamo, inoltre, che nella FAQ n. 30, il Ministero ha già chiarito che invece la qualifica OSA non è titolo di accesso per l’Operatore Scolastico ATA.
Si attendono ancora, invece, chiarimenti da parte del Ministero sulle qualifiche sanitarie, su cui vi aggiorneremo.
LA GUIDA COMPLETA CON TUTTE LE INFORMAZIONI SUL BANDO ATA TERZA FASCIA
Per tutte le informazioni sul concorso ATA terza fascia 2024 potete leggere questa guida completa.
Per tutti i dettagli su come compilare e inoltrare l’istanza vi consigliamo di leggere la guida alla domanda graduatorie ATA terza fascia, dove trovate anche le istruzioni del Ministero da scaricare con tutti i passaggi e tutti i consigli utili per non commettere errori nella compilazione.
Di grande utilità sono anche le FAQ sulle graduatorie terza fascia ATA pubblicate dal Ministero dell’istruzione, ossia le risposte ufficiali del Ministero alle domande frequenti dei candidati sull’accesso e la compilazione delle domande.
Può interessarvi leggere, inoltre, la guida sulle modalità di accesso A, B, C, D, E, F, G per le graduatorie ATA terza fascia e come sceglierla e l’approfondimento su come si calcola il punteggio di servizio per le graduatorie III fascia ATA.
A questo proposito, può interessarvi leggere anche l’approfondimento sulla validità dei titoli di servizio e culturali per le graduatorie di terza fascia del personale ATA, che chiarisce quando i titoli di servizio e culturali sono considerati validi, e l’approfondimento su come inserire il servizio militare nella domanda ATA terza fascia.
Di grande utilità è anche la guida su come cambiare provincia nella domanda ATA terza fascia.
ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto.
Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e al canale Telegram per restare informati su tutte le novità e avere le notizie in anteprima. Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp e il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".