L’arrivo di Ikea a Ventimiglia è sempre di più una realtà e si presenta come una grande opportunità di lavoro per molti giovani e disoccupati del territorio oltre che di sviluppo economico per la città e quelle limitrofe, fino ad arrivare oltre confine, in Francia.
La posizione in cui dovrebbe sorgere è strategica, si tratta dell’area di 15 ettari nella zona Parco Roja, detenuta metà dalle Ferrovie e la restante parte da Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, delegata dal demanio a gestire la trattativa.
Le opinioni sull’arrivo della multinazionale svedese del mobile sono tutte favorevoli: Ferrovie, Demanio, Comune, sindacati, provincia sono favorevoli e la Regione Liguria, attraverso il presidente Claudio Burlando, ha già dato il suo appoggio per lavorare a favore dell’insediamento di Ikea a Ventimiglia.
Indubbio l’interesse da parte dei vertici Ikea, che da tempo cercano di avviare trattative con le istituzioni e i proprietari del terreno. Lo scoglio più grosso è infatti sbloccare l’area in cui dovrebbe sorgere la struttura, un’ampia zona come poche se ne trovano in Liguria, vicina all’autostrada e dalla Statale 20, situata in Italia ma a 10 minuti da Monaco e a 20 da Nizza, con un bacino d’utenza che arriverebbe anche dal Piemonte.
Si stima la creazione di oltre 600 posti di lavoro tra il centro commerciale e l’indotto. I cittadini a conoscenza della notizia si sono già mobilitati negli scorsi giorni chiamando il Comune di Ventimiglia per avere informazioni sulle assunzioni. In realtà i tempi non sono così brevi, e per candidarsi, scoprire le offerte di lavoro e partecipare alle selezioni bisognerà aspettare ancora un paio d’anni, forse meno se tutto filerà liscio.
Intanto il commissario straordinario Bruno sta organizzando un tavolo di lavoro con il coinvolgimento del Ministero dello Sviluppo economico, per arrivare alla firma di un accordo il prima possibile. Ci si aspettano poi le classiche lungaggini legate alle burocrazie dei bandi pubblici, dei permessi, delle questioni urbanistiche e i tempi di costruzione del punto vendita.
Nonostante ciò, l’interesse sulla nuova apertura è tanto. Ikea a Ventimiglia significa grandi opportunità occupazionali con posti di lavoro stabili, anche se part time e su turni, per i ventimigliesi, ma anche aumento dei consumi e sviluppo commerciale. Staremo a vedere come si evolverà la vicenda.
Lascia un commento