INPS Bolzano: concorso per Assistenti ai servizi 2025, Bando per diplomati

INPS
Photo credit: Delbo Andrea / Shutterstock

È stato indetto il concorso INPS di Bolzano per Assistenti ai servizi, diplomati, finalizzato alla copertura di 6 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato.

Le risorse selezionate saranno inquadrate nell’Area degli Assistenti (ex B1), per il ruolo locale dell’INPS di Bolzano.

Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 20 giugno 2025.

Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, il Gruppo Telegram di supporto, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

CONCORSO ASSISTENTI INPS BOLZANO 2025, POSTI

L’INPS di Bolzano (in Trentino Alto Adige) ha pubblicato un bando di concorso per la copertura di 6 posti per Assistenti ai servizi per il ruolo locale, da ripartire come segue:

  • n. 4 posti al gruppo linguistico tedesco;

  • n. 2 posti al gruppo linguistico italiano.

Le sedi di lavoro saranno la sede provinciale di Bolzano e le Agenzie territoriali di Merano, Bressanone e Brunico.

Se uno dei posti riservati ad uno dei gruppi linguistici non sarà coperto, si darà attuazione alle disposizioni sull’applicazione flessibile della ripartizione proporzionale dei posti, di cui all’art. 8, comma 3, del D.P.R. n. 752/1976.

Le graduatorie formate sulla base del presente bando, all’esito della procedura, saranno redatte separatamente per ciascun gruppo linguistico.

adv

REQUISITI RICHIESTI

I candidati al concorso dell’INPS di Bolzano per Assistenti devono possedere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali, ancorché non passate in giudicato ovvero di aver riportato condanne penali;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986;
  • godimento dei diritti politici e civili;
  • idoneità fisica all’impiego.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito presso un istituto statale paritario o legalmente riconosciuto (vale qualsiasi diploma di maturità);
  • conoscenza delle lingue italiana e tedesca, comprovata da attestato riferito al diploma di istruzione secondaria di secondo grado o livello di competenza B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (ex B) o superiore;
  • certificato di appartenenza o aggregazione a uno dei tre gruppi linguistici (tedesco, italiano e ladino) o, per coloro che non risiedono nella provincia di Bolzano, dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio.
adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame:

  • una prova scritta,
  • una prova orale. 

Le prove devono essere svolte nella lingua del gruppo linguistico al quale il candidato appartiene oppure è aggregato.

La prova scritta, della durata di un’ora consiste in una serie di quesiti e mira ad accertare la conoscenza delle seguenti materie:

  • diritto costituzionale;
  • compiti dell’INPS;
  • diritto del lavoro e legislazione sociale.

Sono ammessi a partecipare alla prova orale i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30 nella prova scritta.

Durante la prova orale sarà anche accertata, oltre alla conoscenza delle materie della prova scritta, anche la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica, nonché l’ordinamento giuridico-amministrativo, la storia e la geografia locale.

La valutazione finale è espressa in trentesimi, superano la prova i candidati che riportano il punteggio di almeno 18/30. 

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE

Per partecipare al concorso indetto dall’INPS di Bolzano per Assistenti è necessario presentare la domanda di ammissione, redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 518 KB) entro il giorno 20 giugno 2025.

La modalità di presentazione è esclusivamente tramite PEC, con un proprio indirizzo di posta elettronica certificata, da inviare a:direzione.provinciale.bolzano@postacert.inps.gov.it.

Attenzione, per partecipare al concorso bisogna avere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. A chi non ce l’ha consigliamo di leggere in questo articolo come attivarne una in modo semplice e veloce online, anche da smartphone! La PEC sarà attiva entro 30 minuti dall’ordine.

BANDO E ALLEGATI

Per tutti i dettagli sul concorso INPS Bolzano per assistenti ai servizi vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 867 KB).

Mettiamo inoltre a disposizione anche gli altri documenti relativi alla procedura concorsuale:

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione e gli altri documenti sono stati pubblicati in questa pagina del portale inPA.

CONSIGLI E INFORMAZIONI, GRUPPO TELEGRAM

Per chiedere consigli, scambiarsi informazioni e restare aggiornati sugli step del concorso INPS è disponibile questo gruppo Telegram.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le comunicazioni relative al diario delle prove d’esame e al concorso pubblico saranno rese note sul sito internet dell’INPS nella sezione “Avvisi, bandi e fatturazione” sotto sezione ”Concorsi”, sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e sul Portale di Reclutamento inPA.

La sede, il giorno e l’ora di svolgimento della prova scritta saranno comunicati, con gli stessi canali, almeno 15 giorni prima della data di inizio, mentre la sede, il giorno e l’ora di svolgimento della prova orale saranno comunicati anche all’indirizzo di posta elettronica certificata indicato dal candidato nella domanda di ammissione con un preavviso di almeno 20 giorni.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per diplomati attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *