ISACC Colbacchini: concorso per OSS – operatori socio sanitari, in Veneto

operatore socio sanitario, oss

L’Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini (ISAAC), in provincia di Vicenza (Veneto),ha indetto un nuovo concorso per operatori socio sanitari – OSS.

La selezione pubblica mira a coprire tre posti di lavoro – area degli operatori esperti – mediante contratto a tempo indeterminato e pieno.

È possibile candidarsi fino al 14 agosto 2025.

Illustriamo di seguito i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, segnaliamo il gruppo Telegram, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono candidarsi al concorso per OSS dell’ISACC Colbacchini quanti hanno i requisiti che elenchiamo di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • avere compiuto 18 anni di età e non aver superato il limite massimo previsto dalla vigente normativa per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità psico-fisica;
  • eventuale DSA riconosciuta e necessità di ausili nonché di tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove;
  • titolo professionale di “Operatore socio sanitario” (conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano con provvedimento del 22/02/2001) o titolo equipollente;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva);
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo politico;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso per i quali non sia possibile procedere alla nomina.
adv

COME SI SVOLGE LA PROCEDURA SELETTIVA

Gli operatori socio sanitari sono selezionati attraverso due prove d’esame, una scritta e una orale, sulle seguenti materie:

  • Conoscenza dei compiti e delle tecniche propri dell’Operatore Socio Sanitario;
  • Nozioni elementari di pronto soccorso;
  • Nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB;
  • Nozioni sul contratto di lavoro Funzioni Locali;
  • Cenni sul vigente Decreto Legislativo 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • Cenni di legislazione socio-sanitaria in materia di assistenza agli anziani accolti in struttura;
  • Codice di Comportamento dei dipendenti pubblici approvato con D.P.R. N° 62/2013;
  • Disposizioni in materia di privacy.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per operatori socio sanitari entro il 14 agosto 2025 esclusivamente con modalità telematica, tramite il collegamento a questa pagina del portale inPA, dove cliccare sul link apposito.

E’ sempre utile, per partecipare a un concorso pubblico, essere in possesso di un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Per la partecipazione al concorso deve essere versata la quota di partecipazione di 10,00 euro.

BANDO

Per maggiori dettagli sul concorso per OSS è possibile visionare il BANDO (Pdf 255 KB) integrale.

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONE

Le prove d’esame, sia scritta che orale, si terranno il 19 agosto 2025.

Le comunicazioni relative ad eventuali modifiche di data e orario delle prove colloquio saranno effettuate mediante pubblicazione sul portale del Reclutamento InPA e sul sito internet istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di Concorso”.

ISACC COLBACCHINI

Il Centro Servizi ISACC (Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini) di Bassano del Grappa è una Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza (IPAB) ex L. 6972/1890. L’Istituto offre servizi residenziali qualificati e continuativi agli anziani fragili, rispettando la loro dignità e promuovendo la loro salute.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Leggete la guida su come diventare OSS e collegatevi alla pagina che raccoglie altri concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Può interessarvi, inoltre, visitare la sezione sui concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Infine, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata a come prepararsi ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *