ITF Centri Vacanze Studio: 760 posti di lavoro

giovani, ragazzi, studio

** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Nuove opportunità di lavoro stagionale nei Centri vacanze studio ITF situati in Italia e all’estero.

In vista dell’estate 2023, si selezionano accompagnatori, animatori e assistenti di direzione e per disabili, per nuove assunzioni. Il recruiting mira all’inserimento di ben 760 risorse.

Per candidarsi ai posti di lavoro ITF da coprire nei Centri vacanze studio c’è tempo fino al 19 marzo 2023.

CENTRI VACANZE STUDIO ITF LAVORO ESTATE 2023

ITF seleziona nuovo personale per la prossima stagione estiva. La campagna di reclutamento è finalizzata alla copertura di complessivi 760 posti di lavoro, disponibili in strutture situate in Italia e all’estero. I candidati selezionati potranno lavorare nel settore dei viaggi studio estivi con mansioni attinenti agli ambiti dell’animazione e dell’assistenza di gruppi di giovani in età scolare.

Le assunzioni ITF per l’estate 2023 prevedono contratti di lavoro stagionale, prevalentemente con durata di almeno 2 o 3 settimane. Le offerte di lavoro attualmente attive riguardano centri di vacanze e studio situati in varie sedi nei paesi Italia, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti, Spagna, Malta, Mauritius, Sud Africa ed Emirati Arabi.

FIGURE CERCATE

Ecco, di seguito, un elenco delle posizioni aperte per lavorare nei Centri Vacanze Studio ITF.

550 GROUP LEADER (ACCOMPAGNATORI / ANIMATORI)

Sedi: Emirati Arabi (50 posti), Regno Unito (150 posti), Irlanda (50 posti), Mauritius (25 posti), Sud Africa (50 posti), Malta (25 posti), USA (100 posti), Spagna (100 posti).

Mansioni: le risorse si occuperanno delle attività di accompagnamento e animazione pomeridiana e serale per gli studenti partecipanti ai soggiorni di studio all’estero.

Requisiti:

  • età non inferiore a 23 anni, compiuti entro il 31 maggio 2023;
  • laurea, preferibilmente in lingue, o licenza di guida turistica;
  • esperienza nell’animazione sportiva, teatrale, musicale, di contatto;
  • conoscenza della lingua del Paese di destinazione;
  • esperienza di viaggi e soggiorni all’estero.

50 ANIMATORI DI GRUPPO IN CENTRI VACANZE STUDIO ALL’ESTERO

Sedi: USA (50 posti).

Mansioni: gli animatori selezionati si occuperanno di organizzare e gestire le attività previste da programma per l’animazione pomeridiana/serale di gruppi di studenti con sistemazione residenziale. Supporteranno inoltre il team per la realizzazione di visite ed escursioni.

Requisiti:

  • età minima di 22 anni, compiuti entro il 31 maggio 2023;
  • preferibilmente madrelingua o con ottima conoscenza della lingua del paese di destinazione;
  • laurea, preferibilmente in lingue, o licenza di guida turistica;
  • esperienze documentabili nel settore dell’animazione sportiva, teatrale, musicale, di contatto;
  • esperienza di viaggi e soggiorni all’estero.

50 ASSISTANT CENTRE MANAGER (ASSISTENTE DI DIREZIONE)

Sedi: Regno Unito (20 posti), Irlanda (10 posti), Stati Uniti (15 – 20 posti).

Mansioni: i candidati selezionati lavoreranno a supporto delle attività di pianificazione, gestione e controllo della qualità dei servizi erogati nei centri di vacanza e studio.

Requisiti:

  • età non inferiore a 23 anni, compiuti entro il 31 maggio 2023;
  • ottima conoscenza della lingua inglese;
  • esperienza documentabile di viaggi e soggiorni nei Paesi di destinazione, di preferenza nell’ambito di attività presso centri studio;
  • capacità di coordinare gruppi di lavoro;
  • diploma o, preferibilmente, laurea.

70 PROFESSIONAL CARER (ASSISTENTI PER DISABILI)

Sedi: Italia (20 posti), Emirati Arabi (5 posti), Regno Unito (10 posti), Irlanda (5 posti), Sud Africa (5 posti), Malta (5 posti), Stati Uniti (10 posti), Spagna (5 posti), Mauritius (5 posti).

Mansioni: i Professional Carer assunti si occuperanno di assistere giovani diversamente abili durante la vacanza studio.

Requisiti:

  • diploma di istruzione superiore;
  • qualifica di OSS – Operatore Socio Sanitario, Educatore, Assistente Familiare o ASA – Ausilio Socio Assistenziale;
  • precedenti esperienze documentabili;
  • preferibilmente, conoscenza della lingua del Paese di destinazione.

40 COURIER (ACCOMPAGNATORI)

Sedi: Italia (40 posti).

Mansioni: le risorse si occuperanno di gestire il trasferimento su tratte nazionali di gruppi di giovani da/per centri di raccolta e strutture dei soggiorni studio.

Requisiti:

  • età minima 21 anni, compiuti entro il 31 maggio 2023;
  • diploma di scuola media superiore;
  • flessibilità, dinamicità e propensione ai rapporti interpersonali;
  • gradita esperienza precedente nel settore.

REQUISITI GENERALI

Si segnala, inoltre, che per candidarsi a tutte le posizioni aperte è richiesto anche il completamento del ciclo vaccinale, fino a eventuale modifica delle attuali disposizioni di legge in materia. Inoltre, per il lavoro presso Centri studio vacanze siti all’estero, si richiede anche il possesso di passaporto valido per il paese di destinazione.

CONDIZIONI DI LAVORO

Il periodo di lavoro è compreso tra metà giugno e fine agosto 2023. Nel dettaglio, le condizioni di lavoro e le retribuzioni previste per ciascun ruolo da coprire sono le seguenti:

  • Assistenti di Direzione: opereranno con incarichi della durata di almeno 3 settimane con un compenso a partire da 40 euro netti al giorno;
  • Animatori, Group Leader e Assistenti Disabili: saranno impiegati in uno o più turni della durata di 2 settimane ciascuno. Lo stipendio previsto ammonta a 400 euro netti per turno (2 settimane);
  • Accompagnatori (Courier): percepiranno una retribuzione a partire da 40 euro per intervento.

Inoltre, sono interamente a carico dell’azienda il viaggio di andata e ritorno tra Italia e paese di destinazione, l’alloggio e il vitto in pensione completa. Per le risorse selezionate è previsto anche un percorso formativo gratuito e obbligatorio.

TOUR DI SELEZIONE

Generalmente, per la copertura dei posti di lavoro nei centri Vacanze Studio estivi, ITF organizza appositi recruiting day con tappe, in diverse date, presso varie città d’Italia. L’iter selettivo prevede la valutazione dei titoli posseduti dai candidati, colloqui conoscitivi e, per alcune posizioni, anche l’espletamento di un test di lingua, sia scritto che orale.

La partecipazione alle giornate di selezione è su invito e saranno convocati, tramite email, soltanto i candidati ritenuti idonei.

ITF

ITF – Independent Teachers’ Foundation è un’associazione culturale, costituita nel 1992. Opera per favorire la scoperta di culture e paesi diversi, nonché rapporti di amicizia e solidarietà tra giovani di tutte le nazionalità. A tal fine, le sue attività si concentrano nella promozione ed organizzazione di incontri, convegni, corsi di formazione, aggiornamento per docenti, borse di studio e scambi culturali.

La Direzione tecnico operativa di ITF ha sede a Milano dal 2003. La Fondazione è accreditata dal MIUR per la formazione del personale della scuola.

COME CANDIDARSI

Gli interessati alle future assunzioni ITF e alle offerte di lavoro nei Centri vacanze studio in Italia o all’estero potranno candidarsi da questa sezione presente sul sito web della Fondazione, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv.

Per presentare la candidatura c’è tempo fino al 19 marzo 2023 e soltanto i candidati il cui profilo risulterà in linea con le ricerche in corso saranno contattati tramite mail per partecipare alle selezioni.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Mettiamo a vostra disposizione le schede descrittive relative a ciascuna offerta di lavoro per i Centri vacanze studio ITF:

  • SCHEDE (pdf 330kb) Group Leader / Animatori e Assistenti di Direzione;
  • SCHEDE (pdf 317kb) Assistenti disabili e Accompagnatori (Courier).

AGGIORNAMENTI E ALTRE OFFERTE DI LAVORO

Se desiderate conoscere altre opportunità di lavoro stagionale, potete visitare la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati su prossime possibilità di impiego, potete iscrivervi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *