Nuove assunzioni nei negozi Kiabi in Italia.
La nota catena francese di punti vendita di abbigliamento cerca Commessi per assunzioni nel negozio di nuova apertura di Napoli. Inoltre, raccoglie le candidature per interessanti opportunità di lavoro e stage presso varie sedi sul territorio nazionale.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi per lavorare in Kiabi. Vi diamo informazioni e consigli utili sull’azienda e sulle modalità di recruiting.
L’AZIENDA
SAS Kiabi Europa è una società francese, con headquarter a Hem, in Francia, nata nel 1978. Il primo negozio del gruppo ha aperto a Roncq, nei pressi di Lille. Nel 2005 il brand è divenuto un franchising e oggi è presente in 13 Paesi, con con una rete di oltre 380 punti vendita. Kiabi è specializzata nella distribuzione di abbigliamento pronto moda ed opera anche in Italia, dove conta circa una trentina di punti vendita.
KIABI OFFERTE DI LAVORO
Periodicamente, Kiabi seleziona personale per assunzioni e tirocini in Italia. Le opportunità di lavoro nei negozi Kiabi sono rivolte a candidati a vari livelli di carriera e a giovani anche senza esperienza. Questi ultimi vengono inseriti prevalentemente nell’ambito di stage per diventare Capi o Responsabili di reparto.
Al momento il Gruppo è alla ricerca di Assistenti alla clientela per il nuovo negozio che aprirà a Napoli. Per reclutare il personale da assumere ha organizzato un recruiting day che si terrà nel capoluogo campano il giorno 11 ottobre.
Gli interessati alle opportunità di lavoro in Kiabi possono valutare le ricerche in corso in questo periodo. Ecco un breve excursus delle figure ricercate:
ASSISTENTI ALLA CLIENTELA – Nuova Apertura Napoli
L’offerta di lavoro Kiabi è rivolta a studenti, diplomati e laureati, che desiderano fare un’esperienza nel settore del commercio. Devono essere appassionati di moda e predisposti alla vendita, oltre che al servizio alla clientela. Devono possedere spiccata attitudine al lavoro in team ed essere disposti a a lavorare anche il sabato e la domenica, a partire dal mese di novembre. Sarà data preferenza agli studenti universitari e a candidati con una prima esperienza nell’ambito della Grande Distribuzione.
Job Dating
Per incontrare i candidati interessati a lavorare nel negozio Kiabi di Napoli, l’azienda ha organizzato una giornata di selezione. L’evento si svolgerà presso il Cisterna Cafè & Bistrot di Napoli (via Cisterna dell’Olio, 6/A), il giorno 11 ottobre, dalle 16.00 alle 20.00. I partecipanti dovranno portare con sé il proprio curriculum vitae e potranno sostenere un primo breve colloquio.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO
STAGE PER ALLIEVI CAPI REPARTO – Vicenza, Roma Fiumicino, Bologna
La ricerca è rivolta a giovani studenti, in possesso di buone capacità di relazionarsi con i clienti e di spirito di iniziativa. Dovranno collaborare a sviluppare il fatturato del proprio reparto di competenza e ad assicurare la qualità dell’accoglienza alla clientela e il rispetto dei regolamenti aziendali. I tirocini Kiabi sono semestrali, con un impegno di 40 ore a settimana, dal lunedì alla domenica, con due giorni di riposo. Gli stagisti hanno diritto ad un rimborso spese pari a 600 Euro netti mensili.
RESPONSABILI DI REPARTO – territorio nazionale
Si ricercano diplomati o laureati, con esperienza nel ruolo o come Addetti vendita, maturata nell’ambito della GD o presso negozi di abbigliamento di grandi dimensioni. Devono essere disponibili alla mobilità e al trasferimento in tutta Italia. Completano il profilo spiccate doti di gestione commerciale, orientamento al cliente e spirito di collaborazione.
POLITICA PER LE RISORSE UMANE
Kiabi considera i collaboratori il proprio primo capitale e si impegna per garantire le migliori condizioni di lavoro per il personale. Stimola i talenti e pone particolare attenzione al benessere dei dipendenti. Promuove lo spirito di collaborazione e la condivisione delle responsabilità, nell’ottica di uno sforzo comune per raggiungere gli obiettivi aziendali.
Il Gruppo offre un ambiente di lavoro aperto alle diversità, in cui ognuno può esprimere il proprio punto di vista. Si impegna a formare tutti i collaboratori, anche i nuovi assunti, in un’ottica di integrazione, formazione e promozione di tutti i dipendenti. I percorsi formativi sono individuali e vengono erogati in modalità e – learning, quindi digitale.
La società applica, inoltre, una politica retributiva motivante, che prevede un regolare salario, su 14 mensilità, più premi variabili in base agli obiettivi economici raggiunti. Ogni dipendente, inoltre, ha diritto ad uno sconto del 20% per gli acquisti presso Kiabi.
KIABI LAVORA CON NOI
La raccolta delle candidature viene effettuata attraverso la sezione dedicata alle carriere del portale web aziendale. La stessa, infatti, viene aggiornata con le opportunità di impiego disponibili, alle quali è possibile rispondere online.
Selezionando l’annuncio di interesse, infatti, si accede alla relativa scheda descrittiva, in cui vengono indicate le mansioni attinenti al ruolo, i requisiti richiesti per candidarsi, la tipologia di inserimento e altre informazioni utili per i candidati. Cliccando su ‘Candidati’ in fondo alla pagina dedicata all’offerta di interesse si accede al modulo telematico per le candidature, che va compilato allegando il curriculum vitae. Per alcune posizioni è previsto l’invio del cv tramite mail.
CONSIGLI UTILI
Un’area della piattaforma per il recruting Kiabi è dedicata ai consigli utili per prepararsi ai colloqui di lavoro e affrontarli al meglio. Si suggerisce, prima di tutto, di concentrarsi, di pensare ai propri traguardi e di essere se stessi, esprimendo la propria personalità. E’ bene, inoltre, mettere in luce le proprie differenze, i successi e le sconfitte, facendo scoprire ai selezionatori qualcosa in più su se stessi.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle opportunità di lavoro Kiabi e alle future assunzioni nei negozi del Gruppo possono visitare la pagina dedicata alle ricerche in corso del brand, Kiabi “Lavora con noi”. Dalla stessa è possibile prendere visione delle posizioni aperte e candidarsi, inviando il cv tramite l’apposito form online o via mail all’indirizzo di posta elettronica di riferimento, se indicato.
Lascia un commento