Poste Italiane seleziona laureati e laureandi per assunzioni a tempo indeterminato.
L’azienda è alla ricerca di consulenti finanziari da inserire in numerose sedi in Italia.
Ecco tutti i dettagli sulla posizione aperta e come candidarsi.
POSTE ITALIANE ASSUME LAUREATI E LAUREANDI
Poste Italiane è alla ricerca di consulenti finanziari, laureati o laureandi, per assunzioni in numerose sedi in Italia, sia al Nord che al Sud.
Nello specifico i posti di lavoro sono disponibili in Lombardia, Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto.
Le risorse selezionate avranno l’opportunità di lavorare a stretto contatto con i clienti e altre figure professionali approfondendo la conoscenza di prodotti e servizi di Poste Italiane.
L’azienda offre assunzione immediata con contratto di lavoro a tempo indeterminato, full time.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione di personale è rivolta a laureati o laureandi preferibilmente in discipline economico giuridiche finanziarie, interessati al mondo dei mercati finanziari, assicurativi e agli investimenti.
La conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari e la conoscenza delle normative previste per l’erogazione della consulenza in materia di investimenti (direttiva MIFID II) e / o di distribuzione di prodotti assicurativi (direttiva IDD) sarà considerato titolo preferenziale.
Inoltre sono richieste soft skills come ottime doti relazionali e comunicative e orientamento al risultato.
I candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno essere contattati in relazione alle specifiche necessità aziendali, a mezzo mail per partecipare ad un webinar di presentazione dell’Azienda e dell’opportunità professionale, oltre che dell’iter di selezione digitale dove potranno rivolgere le proprie domande direttamente a consulenti finanziari e recruiter.
MANSIONI
I consulenti finanziari si occupano della promozione e vendita dei servizi finanziari, assicurativi e di investimento di Poste Italiane, consigliando ai clienti le soluzioni migliori per le loro esigenze.
Valorizzano la relazione con il cliente attraverso l’ascolto attivo e la soddisfazione delle sue esigenze, diventando un vero punto di riferimento. Inoltre gestiscono e ampliano il portafoglio clienti attraverso la pianificazione e programmazione delle attività, formazione continua.
CONDIZIONI DI LAVORO
Poste Italiane offre assunzione con contratto a tempo indeterminato, full time 36 ore su 6 giorni lavorativi. La retribuzione e la tipologia contrattuale seguono quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane e sono commisurate al livello di esperienza maturata.
Le risorse selezionate avranno anche accesso ad un percorso di formazione dedicato volto all’acquisizione di competenze chiave attraverso affiancamenti mirati, formazione tecnico / specialistica su processi, procedure e prodotti.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi alle nuove assunzioni in Poste Italiane è necessario collegarsi a questa pagina, selezionare l’annuncio per consulenti finanziari e poi cliccare sul link “Invia candidatura ora”, entro il 7 settembre 2025, salvo proroghe.
Segnaliamo che in fase di candidatura sarà possibile selezionare fino a un massimo di 3 sedi di lavoro preferenziali.
GRUPPO DI SUPPORTO
È disponibile il gruppo Telegram dedicato alle assunzioni di Poste Italiane, utile per confrontarsi con altri candidati e scambiare consigli e informazioni utili.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE E COME RESTARE AGGIORNATI
Il Gruppo Poste Italiane seleziona frequentemente diverse figure professionali, per tutte le informazioni utili, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida su come lavorare in Poste Italiane dedicata alle opportunità di impiego presso la società e alle modalità di selezione del personale, vantaggi, ambiente di lavoro e stipendio.
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.
Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.