Sono attive numerose opportunità di lavoro in vista delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026.
Per la ricerca di personale è stato organizzato un recruiting day, e sono previste 1000 assunzioni.
Vediamo insieme tutte le figure selezionate e come candidarsi.
1000 POSTI DI LAVORO PER MILANO CORTINA 2026, RECRUITING DAY
In occasione delle Olimpiadi Invernali la Fondazione Milano Cortina 2026 è alla ricerca di vari profili professionali che lavoreranno per tutto il periodo dell’evento sportivo.
Sono previste 1000 assunzioni per le quali è stato organizzato un importante recruiting day rivolto a tutti coloro che vogliono fare un’esperienza di lavoro dinamica e stimolante, in un contesto internazionale.
La giornata di selezione si terrà presso la sede della Fondazione Milano Cortina 2026, il 22 settembre 2025 dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
Chi non riesce a partecipare può comunque inviare la candidatura online.
FIGURE RICERCATE
La selezione di personale è finalizzata all’assunzione di figure appartenenti al settore eventi, accoglienza, hospitality & food, facilities, organizzazione trasporti e logistica, media, junior hr, ICT e molti altri.
In particolare si selezionano 400 persone per l’area di Milano, 300 per quella di Cortina e Anterselva, 150 per la Val di Fiemme, 210 per la Valtellina e 20 a Verona.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione è rivolta a persone in possesso del diploma di scuola secondaria superiore / certificato IFTS, con buona conoscenza della lingua inglese.
Aver maturato precedente esperienza nella mansione è preferibile ma non costituisce requisito fondamentale.
Si richiedono anche soft skills come buone doti comunicative e relazionali, voglia di mettersi in gioco e capacità di lavorare in team.
COME CANDIDARSI
Gli interessati possono presentarsi direttamente al recruiting day il 22 settembre 2025 alle ore 14.00, presso la Fondazione Milano Cortina 2026 in via della Boscaiola 26.
Per la partecipazione ai colloqui è consigliabile presentarsi muniti di un CV in più copie.
Segnaliamo infine, che oltre ai profili ricercati attraverso il recruiting day, la Fondazione ha aperto numerose opportunità per event specialist, bus coordinator, bus manager, city coordinator e molte altre figure del settore.
Coloro che sono quindi interessati a questi posti di lavoro possono consultare le posizioni aperte a questa pagina, selezionare l’annuncio di proprio interesse e candidarsi previo invio del CV e di una lettera motivazionale.
Per chi ne avesse bisogno suggeriamo di prendere visione della nostra pagina con gli esempi di cv che rendiamo disponibili da scaricare gratis e personalizzare. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al trattamento dei dati personali.
Inoltre vi consigliamo di leggere la nostra guida su come scrivere una lettera di presentazione efficace.
FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026
La fondazione Milano Cortina 2026 è stata istituita nel dicembre del 2019. In ottemperanza a quanto previsto dalla Carta Olimpica, dal Codice Etico del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e dall’Accordo siglato a Losanna il 24 giugno 2019 (Host City Contract), la Fondazione Milano Cortina 2026 svolgerà tutte le attività organizzative, promozionali e di comunicazione degli eventi sportivi e culturali legati allo svolgimento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali 2026.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Scoprite le offerte di lavoro delle migliori aziende che reclutano personale in Italia.
Vi consigliamo anche a visitate la pagina sulle aziende che assumono, così da candidarvi per tempo.
Infine, vi invitiamo a restare sempre aggiornati sulle novità iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram. Seguiteci anche su WhatsApp, sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando su “Segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977