MAD Docenti per supplenze brevi nelle scuole d’infanzia a Firenze: Domande entro il 30 Giugno

supplenze docenti, scuola, insegnanti

Il Comune di Firenze ha pubblicato un bando per la formazione di un elenco di messa a disposizione (MAD) docenti per l’assegnazione di supplenze brevi.

Gli insegnanti interessati possono inviare la domanda di messa a disposizione per rendersi disponibili a ricoprire eventuali incarichi inferiori a 30 giorni presso le scuole d’infanzia comunali entro il 30 Giugno 2025.

Ecco il bando del Comune di Firenze per la MAD docenti in pdf da scaricare e consultare, chi può partecipare e come fare domanda.

adv

APERTE LE DOMANDE MAD DOCENTI PER LE SCUOLE D’INFANZIA DEL COMUNE DI FIRENZE

Il Comune di Firenze intende procedere per l’anno scolastico 2024/2025 ad una richiesta di messa a disposizione nel profilo di Funzionario Insegnante Scuola dell’Infanzia (area Funzionari e dell’Elevata Qualificazione), finalizzata alla formazione di un elenco di persone per assunzioni cosiddette “brevi” (inferiori a 30 giorni) che si rendano indispensabili per specifiche, imprevedibili ed urgenti esigenze presso le scuole dell’infanzia del Comune di Firenze.

Le persone che invieranno la MAD docenti per dichiarare la disponibilità a ricoprire le supplenze brevi potranno essere contattate dal giorno successivo alla presentazione della domanda fino al 30 giugno 2025, data di scadenza della validità dell’elenco.

Le convocazioni avverranno nell’ordine cronologico di arrivo delle dichiarazioni di messa a disposizione dei docenti al Comune di Firenze.

adv

REQUISITI PER LA MESSA A DISPOSIZIONE

Possono inviare la domanda MAD docenti per supplenze brevi nelle scuole d’infanzia di Firenze dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici previsti dalla normativa vigente e di uno dei seguenti requisiti:


titolo di abilitazione all’insegnamento nella scuola d’infanzia tra

  • Laurea in scienze della Formazione a ciclo unico (LM 85bis);

  • Laurea in scienze della Formazione primaria – Indirizzo scuola dell’Infanzia;

  • Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;

  • Diploma di Istituto magistrale o diploma di Liceo Sociopsicopedagogico o Pedagogico-sociale o Socio-pedagogico conseguiti entro a.s. 2001/2002, ivi incluso il titolo di Diploma di sperimentazione ad indirizzo linguistico di cui alla Circolare Ministeriale 11 Febbraio 1991, n. 27;

  • Progetto “Egeria”: Diploma di maturità professionale di Tecnico dei Servizi sociali (già Diploma di Assistente comunità infantile) rilasciato da Istituti scolastici legalmente riconosciuti o paritari conseguiti entro l’a.s. 2001/2002 a conclusione del relativo corso sperimentale;

  • Titolo di abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia conseguito all’estero, valido quale abilitazione nel Paese d’origine e riconosciuto in Italia ai sensi della vigente normativa;

oppure

trovarsi in una delle seguenti condizioni

  • essere laureandi dei corsi di laurea in Scienze della formazione a ciclo unico o in Scienze della formazione primaria – indirizzo scuola dell’infanzia e avere superato almeno l’80% degli esami curricolari;

  • essere laureati o laureandi in corsi di studio dell’area umanistica e sociale consultabili in questa pagina, con documentata e specifica formazione curricolare nella didattica per l’infanzia, in possesso di un titolo di studio equiparabile a quelli richiesti per svolgere il ruolo di Educatore Asilo Nido;

  • essere in possesso di titoli di studio idonei all’insegnamento nella scuola dell’infanzia, ma non di specifica abilitazione;

  • essere laureati in corsi di studio dell’area umanistica, sociale, pedagogica, in possesso di specifica e documentata esperienza con minori diversamente abili, per le sostituzioni del personale con funzioni di sostegno.

adv

COME FARE DOMANDA

La domanda di messa a disposizione docenti deve essere inviata esclusivamente online, tramite l’apposito modulo raggiungibile dal portale web del Comune di Firenze, seguendo il percorso Menu > Il Comune > Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Selezioni esterne > Bandi Apertientro il 30 giugno 2025.

Per compilare e inoltrare la domanda MAD occorre effettuare l’accesso con le proprie credenziali SPIDCIE.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sulla procedura di messa a disposizione attivata dal Comune di Firenze invitiamo gli interessati a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 229Kb).

Per completezza informativa, segnaliamo che l’avviso di selezione è pubblicato in questa sezione del sito internet dell’ente.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a consultare la sezione sui concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e la pagina sui prossimi concorsi in uscita, per sapere quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Per scoprire tutte le novità su concorsi, graduatorie, normative e contratti per il personale scolastico sono invece disponibili la nostra sezione riservata alla scuola e la nostra pagina dedicata ai docenti. Consigliamo, inoltre, di leggere la nostra guida sui concorsi scuola 2025, per scoprire quali sono i prossimi bandi in arrivo per lavorare nelle scuole e tutti gli aggiornamenti, e  questa pagina dedicata ai concorsi per educatori asili nido, educatori professionaliinsegnanti scuola dell’infanzia (maestre e maestri) e istruttori socio educativi aperti a livello comunale.

E’ disponibile anche il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Seguiteci per restare informati e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al canale Whatsapp e al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, l’account Instagram e la pagina Facebook, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *