Marche, ASP Ambito 9: concorso per addetto portineria e centralino, categorie protette

addetto portierato, portiere palazzo, portiere condominio

Nelle Marche, l’ASP Ambito 9 di Jesi (Ancona) ha indetto un concorso per Operatore Esperto – profilo “Esecutore di Servizi addetto alla portineria / centralino”.

La selezione pubblica è riservata alle categorie protette e prevede l’inserimento a tempo indeterminato e parziale.

Le candidature devono essere inviate entro il 15 luglio 2025.

Di seguito spieghiamo, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per un posto da addetto alla portineria / centralino presso l’ASP Ambito 9 è riservato alle categorie protette. I candidati devono possedere inoltre i requisiti elencati di seguito:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio alla data di scadenza del bando;
  • non essere escluso dall’elettorato apolitico attivo;
  • iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza o i motivi della non iscrizione;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza e provenienza;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una P.A.;
  • non avere in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale;
  • idoneità psico – fisica;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • possesso dei titoli utili per l’eventuale applicazione del diritto di preferenza, a parità di punteggio;
  • per i riservatari: appartenere alle categorie protette di cui all’art. 1, comma 1 lettere a), b) e d) della L. n. 68/1999 e l’iscrizione presso i competenti Centri per l’Impiego negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge nella categoria dei disabili;
  • conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado insieme a un attestato di qualifica professionale (biennale) o insieme a un diploma di qualifica professionale (triennale) oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • patente di guida categoria B.
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

Le prove d’esame consisteranno in:

  • una prova scritta;
  • una prova orale.

A seguire le materie del programma d’esame:

  • legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali;
  • normativa e legislazione nazionale e regionale delle Aziende di Servizi alla Persona;
  • organizzazione dell’ASP AMBITO 9;
  • carte dei servizi e regolamenti di ogni Unità Operativa Complessa dell’ASP Ambito 9 con particolare riferimento alle Strutture Residenziali per Anziani;
  • normativa in materia di procedimento amministrativo e diritto di accesso;
  • responsabilità, diritti e doveri dei pubblici dipendenti e Codice disciplinare, codice di comportamento dei dipendenti pubblici;

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La candidatura alla selezione per un addetto alla portineria / centralino deve essere inviata entro il 15 luglio 2025 esclusivamente via web, mediante il Portale inPA, dove cliccare sul link in questa pagina.

I concorrenti sono tenuti a indicare nell’istanza un proprio domicilio digitale o un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o eIDAS.

Si rende noto che, ai fini dell’ammissione alla procedura, occorre pagare una tassa di concorso di € 10,00.

adv

BANDO

Si invitano gli interessati a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 184 KB) integrale del concorso dell’ASP Ambito 9 per un posto da Operatore Esperto – profilo professionale “Esecutore di Servizi addetto alla portineria / centralino”.

Per completezza, segnaliamo che l’avviso è pubblicato sul sito web dell’Ente in questa sezione e anche sul portale inPA in questa pagina.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Le comunicazioni sul diario delle prove d’esame saranno pubblicate con almeno 15 giorni di anticipo sul sito istituzionale dell’ASP Ambito 9, nella sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” e sul portale InPA.

ASP AMBITO 9

L’Azienda Pubblica Servizi alla Persona (Azienda ASP Ambito 9) di Jesi (Ancona) si occupa di servizi alla persona a prevalente carattere sociale, quali funzioni socio – assistenziali e socio – sanitarie. Gli interventi sono principalmente rivolti a favore di anziani, soggetti in condizioni disagio, disabili, minori e famiglia, immigrati, prima infanzia.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare la sezione dedicata ai concorsi pubblici per categorie protette.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per essere sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando su “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *