** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **
Il Mediatore Europeo propone due volte l’anno tirocini rivolti principalmente a laureati in legge con un’ottima conoscenza della lingua inglese. Gli stage si svolgono all’estero, a Strasburgo o a Bruxelles secondo le esigenze dell’ufficio e sono retribuiti con borsa di studio. I tirocini iniziano il giorno 1 settembre (candidature entro il 30 aprile) e il giorno 1 gennaio di ogni anno (candidature entro il 31 agosto).
Il Mediatore europeo è una carica istituzionale comunitaria che consente a chi la riveste di ergersi a difensore civico della Comunità europea. Qualsiasi cittadino dell’Unione, o qualsiasi ente, organizzazione, persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede in uno Stato membro, può rivolgersi al Mediatore Europeo per denunciare casi di cattiva amministrazione che coinvolgono istituzioni e organismi dell’Unione europea. La figura del mediatore europeo è stata istituita dal Trattato sull’Unione europea (Maastricht, 1992) e ha sede a Strasburgo. Il ruolo corrisponde a quello dell’Ombudsman della tradizione scandinava che in Italia equivale al difensore civico.
TIROCINI
Gli stage sono rivolti a laureati in giurisprudenza e hanno generalmente una durata di quattro mesi che possono essere protratti fino ad un massimo di 11 mesi. Ai tirocinanti viene richiesto di svolgere indagini sulle denunce presentate, portare avanti ricerche pertinenti il lavoro del Mediatore. La sede di lavoro è in Europa a Bruxelles o Strasburgo.
BORSE DI STUDIO
I tirocini sono retribuiti. Sono disponibili borse di studio di tre mesi per i tirocinanti che non hanno a disposizione altri mezzi di sostegno economico. Il valore della Borsa di studio sarà equivalente al 25% del salario base di un funzionario di grado. Il contributo finanziario per i tirocinanti, che già ricevono un sostegno esterno, verrà determinato su base individuale.
Il Mediatore Europeo in questo periodo cerca anche un Praticante per lo sviluppo del sito Internet.
COME CANDIDARSI
La prossima scadenza per poter presentare la domanda di tirocinio è prevista per il 31 Agosto 2012. Lo stage avrà inizio il 1 Gennaio 2013. Per maggiori informazioni e per scaricare il form di invio del curriculum vitae vi invitiamo a visitare la pagina Assunzioni del sito web del Mediatore Europeo (bisogna scorrere in fondo, fino a: Norme e formulario di candidatura diritto). Le domande di tirocinio devono essere presentate in lingua inglese.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.