Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT): tirocini a Roma per studenti universitari

MIMIT, Ministero Imprese Made in Italy

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) offre l’opportunità di svolgere tirocini presso le sue strutture, dislocate in varie sedi del territorio di Roma.

Gli stage sono di tipo curriculare e rivolti pertanto a studenti universitari che frequentano un corso di laurea oppure un master.

Le posizioni di stage aperte prevedono diverse scadenze per candidarsi.

Ecco tutte le informazioni sui tirocini proposti dal MIMIT e come presentare domanda.

adv

TIROCINI PRESSO IL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY

I tirocini proposti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy rappresentano un’interessante opportunità per giovani desiderosi di compiere un’esperienza di formazione presso le strutture di un Ministero.

Nel corso dell’anno, infatti, l’ente attiva dei percorsi di stage presso gli uffici che compongono la sua organizzazione.

Tra le divisioni in cui è possibile svolgere un tirocinio vi sono l’Ufficio formazione, il Museo storico della comunicazione, l’Ufficio del Consigliere Diplomatico, il Centro Studi e diverse Direzioni amministrative.

Si tratta di tirocini curriculari, ossia rivolti a persone impegnate in un percorso di studi universitario o post lauream, e non sono retribuiti. Hanno generalmente una durata pari a 3 mesi, con un impegno di circa 300 ore totali.

REQUISITI GENERALI

Per accedere ad uno degli stage offerti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy è richiesto lo status di studente in percorsi di laurea o master, in discipline attinenti alla specifica posizione di tirocinio per cui ci si candida.

Inoltre, sono in genere richieste conoscenze di base di informatica, capacità comunicative e predisposizione a lavorare in gruppo. Eventuali requisiti aggiuntivi possono essere richiesti a seconda del tipo di incarico offerto.

Vediamo di seguito tutte le selezioni attive al momento presso il MIMIT per l’inserimento di stagisti.

adv

OFFERTE DI STAGE ATTIVE PRESSO IL MIMIT

Riportiamo l’elenco delle opportunità di stage disponibili presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, suddivise per struttura proponente.

UFFICIO FORMAZIONE

  • Tirocini attivabili: 1 – Avvio appena disponibile.
  • Attività: compiti inerenti la formazione del personale.
  • Formazione preferenziale: corso di laurea in Scienze delle comunicazioni, Comunicazione istituzionale e marketing o con specializzazione in Risorse umane.
  • Scadenza candidature: 31 marzo 2025.

MUSEO STORICO DELLA COMUNICAZIONE

  • Tirocini attivabili: 4.
  • Attività: progetto di analisi, valutazione e digitalizzazione dell’archivio marconiano (documentazione relativa al recupero del panfilo Elettra, la nave-laboratorio di Guglielmo Marconi).
  • Formazione preferenziale: corso di laurea o altro titolo universitario in discipline umanistiche (Lettere, Italianistica, Storia, Storia dell’Arte, Archivistica).
  • Scadenza candidature: 30 giugno 2025.

  • Tirocini attivabili: 5.
  • Attività: analisi, valutazione e digitalizzazione della documentazione archivistica documentale storica museale.
  • Formazione preferenziale: corso di laurea o altro titolo universitario in discipline umanistiche (Lettere, Italianistica, Storia, Storia dell’Arte, Archivistica, Accademie e artistiche e culturali).
  • Scadenza candidature: 30 giugno 2025 (rinnovabile anno successivo).

DIREZIONE GENERALE POLITICA INDUSTRIALE, RICONVERSIONE E CRISI INDUSTRIALE, INNOVAZIONE, PMI E MADE IN ITALY (DGIND)

  • Tirocini attivabili: Non definito – Avvio nel 2025.
  • Attività: supporto in analisi normativa, reportistica, ricerche, monitoraggio legislativo, sintesi di dossier e assistenza per incontri nazionali e internazionali.
  • Formazione preferenziale: iscrizione ad un corso di studi universitario o post lauream.
  • Scadenza candidature: 31 Marzo 2025.

CENTRO STUDI DEL MIMIT

  • Tirocini attivabili: Non definito – Avvio nel 2025.
  • Attività: ricerca, analisi e valutazione su politiche industriali e pubbliche. Supporto a eventi istituzionali. Collaborazione alla consultazione pubblica per il Libro Bianco sulla politica industriale. Redazione di report e dossier e del Bollettino MIMIT su analisi statistica, economica e industriale.
  • Formazione preferenziale: Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche.
  • Scadenza candidature: nessuna scadenza.

DGIND – DIVISIONE VII AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA GRANDI IMPRESE IN STATO DI INSOLVENZA

  • Tirocini attivabili: 2.
  • Attività: supporto alla vigilanza sulle amministrazioni straordinarie, redazione di provvedimenti amministrativi e richieste di parere all’Avvocatura Generale dello Stato per contenziosi pendenti.
  • Formazione preferenziale: materie giuridiche o economiche, con particolare interesse per il diritto commerciale e fallimentare.
  • Scadenza candidature: 30 giugno 2025.

DIREZIONE GENERALE DEI SERVIZI INTERNI E FINANZIARI – DIVISIONE VIII – RECLUTAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE

  • Tirocini attivabili: 1 – Avvio appena disponibile.
  • Attività: supporto alle attività dell’ufficio formazione e della gestione degli stage.
  • Formazione preferenziale: corso di studio in materie umanistiche.
  • Scadenza candidature: 2025.

  • Tirocini attivabili: 2 – Avvio 2025.
  • Attività: analisi di norme e giurisprudenza sul reclutamento del personale e sui procedimenti amministrativi delle pubbliche amministrazioni.
  • Formazione preferenziale: studente in giurisprudenza o in scienze politiche.
adv

COME CANDIDARSI

Gli interessati ai tirocini proposti dal MIMIT possono visitare questa pagina del sito web del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Da qui, è possibile leggere tutti i bandi delle selezioni in corso presso le varie strutture del Ministero. Cliccando su Invia la tua candidatura, si potrà compilare l’apposito form online per candidarsi alla posizioni di interesse.

Utilizzando lo stesso modulo è inoltre possibile proporre alle strutture del MIMIT anche un nuovo progetto di tirocinio. In caso sia possibile attivarlo, il Ministero contatterà direttamente gli interessati.

Per redigere un ottimo cv da inviare per le candidature potete scaricare gratuitamente questi modelli di cv. Vi consigliamo di consultare anche le guide con tutti i consigli utili per scriverlo al meglio. Non dimenticate di inserire l’Autorizzazione al Trattamento dei dati personali.

ALTRI TIROCINI E COME RESTARE AGGIORNATI

Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di tirocini per conoscere altre opportunità di stage in Italia e all’estero.

Per restare informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram, al nostro canale Whatsapp.

Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.

Seguiteci inoltre su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".