In Molise, il Comune di Bojano ha indetto un concorso per funzionari.
È prevista l’assunzione di candidati laureati mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno nel profilo di Funzionario Direttivo Economico.
Il termine per l’invio delle domande di ammissione scade il 17 settembre 2025.
Presentiamo di seguito, in modo chiaro e dettagliato, i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per un funzionario del Comune di Bojano è aperto a candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ai 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non essere collocato/a in quiescenza;
- idoneità fisica;
- non aver riportato condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione o che risultino, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, incompatibili con l’assunzione
- non essere stati dispensati, destituiti o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stato/a rinviato/a a giudizio o condannata/o con sentenza non ancora passata in giudicato;
- non essere in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per la costituzione del rapporto di lavoro di pubblico impiego.
Inoltre è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di Laurea (DL) vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Economia Politica o Economia delle Amministrazioni Pubbliche e delle Istituzioni Internazionali. Non sono ammesse lauree equipollenti;
- diploma di Laurea Specialistica (LS) della classe 509/99 equiparata ai citati diploma di laurea del vecchio ordinamento;
- diploma di Laurea Magistrale (LM) della classe D.M. 270/04, equiparata al diploma di laurea del vecchio ordinamento.
STIPENDIO
Al posto messo a concorso spetta una retribuzione lorda iniziale, per 12 mesi, pari a euro 23.212,32, insieme a:
- Indennità di comparto, euro 622,80;
- Tredicesima mensilità;
- Altre indennità se ed in quanto dovute, secondo la disciplina contrattuale.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
Qualora il numero di candidati ammessi alla selezione sia superiore a 50 le prove di esame potranno essere precedute da una preselezione.
Le prove di concorso sono due: una prova scritta e una prova orale. Di seguito, in sintesi, il programma d’esame:
- L’ordinamento contabile degli Enti locali e i principi contabili;
- Redazione delle principali scritture contabili, la gestione delle entrate e delle spese; gli equilibri contabili; il ciclo della programmazione;
- I debiti fuori bilancio ed il dissesto finanziario dell’Ente Locale;
- Il Testo Unico degli Enti Locali;
- Elementi di Diritto amministrativo (con particolare riferimento ad atti e provvedimenti amministrativi, principi che regolano l’attività amministrativa e procedimento amministrativo, accesso agli atti, tutela della privacy);
- Norme in materia di Fiscalità locale: la potestà regolamentare degli EELL in materia tributaria. Normativa in materia di IMU, TARI, Canone Unico Patrimoniale, Addizionale IRPEF. Le attività di accertamento, riscossione e di contrasto all’evasione. Gli effetti sul bilancio.
- Il Testo unico sulle società partecipate.
- Il Rapporto di pubblico impiego: il D.Lgs. 165/2001 e la contrattazione collettiva nazionale ed integrativa del comparto funzioni locali.
- Normativa in materia di contratti pubblici e appalti. 9. Nozioni in materia di trasparenza e prevenzione alla corruzione nella P.A.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Per inviare la domanda di partecipazione al concorso del Comune di Bojano c’è tempo fino al 17 settembre 2025, collegandosi al portale inPA e cliccando sull’apposito link in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o eIDAS.
Per accedere alla selezione è necessario pagare € 10,00 quale contributo di partecipazione alla procedura.
BANDO
Per conoscere i dettagli del concorso del Comune di Bojano per funzionari vi consigliamo di leggere il BANDO (Pdf 1 MB).
Lo stesso è pubblicato in questa area del sito web dell’Ente e anche in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le comunicazioni relative al concorso, comprese l’ammissione o esclusione dalla partecipazione, il diario e la sede delle prove verranno effettuate esclusivamente mediante avviso pubblicato sul Portale Unico del Reclutamento inPA e sul sito istituzionale del Comune di Bojano, alla sezione Amministrazione trasparente > Bandi di concorso alla pagina relativa al concorso.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Consultate la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la sezione sui prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.
Vi invitiamo inoltre a collegarvi alla pagina che raccoglie i più interessanti concorsi per laureati.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.