Si cercano idee per progettare il nuovo Museo di Pompei in Campania.
STaRT fortalents ha indetto un interessante concorso di idee, rivolto a studenti universitari e giovani professionisti, utile sia per aprire un dibattito in merito ad un argomento spesso sulle prime pagine dei giornali, che per dare una nuova forma al Museo per Pompei: il MUPP.
Ricordiamo che nell’area degli scavi archeologici è stata portata alla luce l’antica città romana sommersa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. che ha coinvolto anche Ercolano e le città vicine, sempre in provincia di Napoli. Nel 1997 l’UNESCO ha dichiarato Pompei “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”.
IL CONCORSO
L’obiettivo del concorso di Design per il museo di Pompei è la progettazione del museo stesso proprio a ridosso dell’antico impianto urbano. Tutti conoscono Pompei, la sua storia e le difficoltà odierne nel conservare un’area archeologica di importanza inestimabile. Gli interventi da realizzare devono quindi essere di natura programmatica per salvaguardare e ripristinare le antiche strutture presenti sul territorio. Il museo a ridosso dell’impianto urbano nasce proprio come polo di valorizzazione del patrimonio locale e per la salvaguardia della nostra memoria storica.
PREMI
Al primo classificato:
– 500,00 euro per singolo partecipante + un notiziario annuale di architettura nel numero di una copia + quattro pubblicazioni StaRT nel numero di una copia + partecipazione a vita alle successive iniziative.
Al secondo classificato:
– un notiziario annuale di architettura nel numero di una copia + quattro pubblicazioni StaRT nel numero di una copia + partecipazione a vita alle successive iniziative.
Al terzo classificato:
– quattro pubblicazioni STaRT nel numero di una copia + partecipazione a vita alle successive iniziative.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Il concorso per la progettazione della nuova area museale di Pompei “Save the History” è aperto a studenti che frequentano università, scuole e accademie di design, Architettura e Ingegneria e professionisti al di sotto dei 40 anni di età. E’ possibile partecipare al concorso singolarmente oppure in gruppo. Di seguito alcuni suggerimenti di aree utili da inserire nel progetto di realizzazione del Museo per Pompei:
– Segreteria e/o accoglienza;
– Depositi;
– Locali impianti;
– Bagni di servizio;
– Zona ristoro;
– Collegamenti verticali;
– Auditorium;
– Sale per mostre temporanee;
– Sale per mostre permanenti;
– Laboratori creativi.
DOMANDA
Le domande di partecipazione, redatte secondo MODELLO A allegato al Bando di partecipazione, complete di tutto il materiale richiesto, devono essere inviate entro il 30 Novembre 2014 esclusivamente per via telematica al seguente indirizzo: startfortalents@gmail.com
BANDO
Per maggiori informazioni in merito al concorso di design per la progettazione del Museo Pompei consigliamo un’attenta lettura del BANDO. Ulteriori informazioni in merito al concorso sono reperibili sul sito web STaRT fortalents.
Lascia un commento