Poste Italiane ha aperto una selezione di personale rivolta a persone appartenenti alle categorie protette, per assunzioni di operatori di sportello disabili.
L’opportunità di lavoro è attiva in numerose sedi in Italia ed è prevista la possibilità di inserimento mediante contratto a tempo indeterminato.
Ecco tutti i dettagli e come candidarsi.
POSTE ITALIANE ASSUME OPERATORI DI SPORTELLO DISABILI
Poste Italiane ha attivato un’interessante opportunità di lavoro per categorie protette, l’azienda è infatti alla ricerca di operatori di sportello disabili da inserire presso gli uffici presenti in diverse regioni italiane.
Gli operatori di sportello si occuperanno delle attività di promozione e vendita di prodotti / servizi di competenza, assicurando l’espletamento delle relative procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa, fornendo informazioni alla clientela in ottica di fidelizzazione e sviluppo.
Le risorse saranno assunte inizialmente con contratto a tempo determinato con reali possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.
A CHI SI RIVOLGE LA SELEZIONE
La selezione è rivolta a persone iscritte al collocamento mirato con appartenenza alle categorie protette di cui all’art. 1 della Legge 68/99 e grado di invalidità superiore al 45% (33% in caso di invalidità accertata dall’INAIL).
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, mentre il possesso della laurea sarà considerato un plus.
Per la sola provincia di Bolzano, è richiesto il patentino di bilinguismo.
Le sedi di lavoro sono principalmente in Lombardia, Veneto, Toscana, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta.
Le province coinvolte sono: Aosta, Biella, Cuneo, Novara, Genova, Verbano-Cusio-Ossola, Brescia, Bergamo, Mantova, Sondrio, Como, Lodi, Monza-Brianza, Bologna, Ferrara, Piacenza, Ravenna, Arezzo, Firenze, Massa-Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Bolzano, Verona, Vicenza, Padova, Belluno, Treviso, Gorizia, Trieste, Rovigo, Venezia.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle assunzioni in Poste Italiane possono candidarsi entro il 15 luglio 2025 (salvo proroghe) attraverso questa pagina, selezionando l’annuncio per ‘Operatori di sportello categorie protette’ e cliccando sul tasto ‘Invia candidatura ora’.
GRUPPO DI SUPPORTO
È disponibile il gruppo Telegram dedicato alle assunzioni di Poste Italiane, utile per confrontarsi con altri candidati e scambiare consigli e informazioni utili.
ALTRE OFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE E COME RESTARE AGGIORNATI
Il Gruppo Poste Italiane seleziona frequentemente diverse figure professionali, per tutte le informazioni utili, mettiamo a vostra disposizione la nostra guida su come lavorare in Poste Italiane dedicata alle opportunità di impiego presso la società e alle modalità di selezione del personale, vantaggi, ambiente di lavoro e stipendio.
Visitate la nostra pagina dedicata alle offerte di lavoro per scoprire altre interessanti opportunità di impiego. Inoltre è disponibile la sezione con le più interessanti offerte di lavoro per categorie protette in Italia.
Per restare sempre informati iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter, al nostro canale Telegram e al nostro canale Whatsapp.
Potete inoltre scoprire le novità più interessanti seguendo il nostro canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977