Ordine di convocazione dalle Graduatorie ATA per le supplenze a.s. 2025 2026

personale ata

In questa guida forniamo tutte le informazioni sull’ordine di convocazione dalle graduatorie ATA 2025 – 2026 per l’attribuzione degli incarichi di lavoro a tempo determinato nelle scuole.

Le convocazioni per le supplenze ATA avvengono con procedura informatizzata e prendono il via nel mese di settembre.

Vediamo come vengono convocati i supplenti ATA, con quale ordine e quali sono le regole previste dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

adv

ORDINE CONVOCAZIONE DA GRADUATORIE ATA 2025 2026

L’ordine di convocazione per le supplenze al personale ATA è stabilito dalla Circolare Ministeriale n.157048 del 9 luglio 2025 (pdf 420 kb), con cui il Ministro dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha definito il regolamento per le supplenze ATA dell’anno scolastico 2025 – 2026.

Per individuare gli aspiranti a cui affidare le supplenze annuali (fino al 31 agosto) o supplenze temporanee sino al termine dell’attività didattica (fino al 30 giugno) gli istituti scolastici utilizzano il sistema informativo online predisposto dal Ministero stesso.

L’ordine con cui sono sono convocati gli aspiranti è il seguente:

  1. dalle graduatorie ATA di prima fascia (graduatorie ATA 24 mesi);

  2. dalle graduatorie ATA di seconda fascia;

  3. dalle graduatorie ATA di terza fascia.
adv

CONVOCAZIONE PER I POSTI PART TIME

Il conferimento delle supplenze al personale ATA per posti part-time avviene utilizzando le graduatorie permanenti dei concorsi provinciali per titoli di cui all’articolo 554 del Decreto legislativo n. 297/94 e, in caso di esaurimento, gli elenchi e le graduatorie provinciali ad esaurimento predisposti ai sensi del D.M. 19.4.2001, n. 75 e del D.M. 24.3.2004, n. 35.

Esaurite le predette operazioni, le disponibilità residue sono utilizzate dai Dirigenti scolastici per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, con durata fino al termine delle attività didattiche.

adv

TEMPISTICHE DELLE CONVOCAZIONI DALLE GRADUATORIE ATA 2025 2026

Dato che le convocazioni dalle graduatorie ATA sono utilizzate per la copertura dei posti rimasti vacanti dopo le operazioni ordinarie per le immissioni in ruolo nel personale ATA 2025/26, le tempistiche delle supplenze dipendono dalle singole scuole e dalle relative urgenze.

Le convocazioni degli aspiranti inseriti in prima fascia per le nomine in ruolo sono partite a metà Agosto, quindi diverse scuole hanno già definito o stanno definendo le disponibilità dei posti per le supplenze dalle graduatorie ATA 24 mesi. A queste seguiranno le convocazioni dalla seconda fascia e quelle per le supplenze dalle graduatorie ATA terza fascia, come previsto dall’ordine di convocazione dalle graduatorie ATA stabilito dal MIM.

Generalmente, le convocazioni possono partire già dal 1° Settembre. Molto dipenderà dalla pubblicazione delle graduatorie, che è ancora in corso e potrebbe dunque portare ritardi e slittamenti.

Gli USP delle province in cui sono esaurite le graduatorie ATA di prima e seconda fascia stanno pubblicando le liberatorie per le nomine per le supplenze personale ATA dalle graduatori di III fascia. Ecco l’elenco delle province in cui è possibile convocare i supplenti dalla terza fascia.

Come per lo scorso anno scolastico, anche per il prossimo a. s. chi già ha una supplenza non potrà accettare altri incarichi annuali (al 31 agosto) o fino al termine delle lezioni (al 30 giugno).

adv

DECORRENZA DEL CONTRATTO

La nomina ha decorrenza giuridica ed economica dal 1° Settembre 2025. In caso di differimento della presa in servizio per giustificato motivo (ad esempio per malattia o altri motivi non dipendenti dalla volontà personale) viene differita la decorrenza economica.

Gli aspiranti che accettano un incarico di supplenza possono accettarne un altro in diverso profilo purché non abbiano ancora preso servizio. Dal momento della presa di servizio non è più possibile accettare altri contratti.

LA GUIDA COMPLETA SULLE SUPPLENZE SCUOLA 2025 2026

Per conoscere tutte le novità per le supplenze al personale educativo, docente e ATA vi invitiamo a leggere la nostra guida sulle supplenze a.s. 2025/2026, contenente anche la Circolare ministeriale da scaricare per la consultazione.

Inoltre, potrebbe interessarvi leggere l’approfondimento su come vedere a che punto sono le graduatorie ATA in tutte le scuole.

ULTERIORI INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

Continuate a seguirci e visitate la nostra pagina dedicata al personale ATA e la nostra pagina dedicata alla Scuola per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.

Iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per avere le notizie in anteprima.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra, dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *