L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Pistoia ha bandito un concorso per assistente.
La procedura selettiva è aperta a diplomati e prevede l’assunzione a tempo indeterminato e parziale.
È possibile candidarsi entro il 15 settembre 2025.
Di seguito spieghiamo i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Il concorso per un posto da impiegato – posizione economica “Area Assistenti” all’Ordine degli ingegneri provincia di Pistoia è rivolto a quanti hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea;
- diploma di scuola media secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- idoneità fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso che impediscono la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- non essere esclusi dall’elettorato attivo.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
I candidati saranno selezionati mediante due prove d’esame (una scritta e una orale) e la valutazione dei titoli.
Nell’eventualità in cui giungano più di 30 candidature, le prove concorsuali saranno precedute da una preselezione che consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame.
La prova d’esame scritta è formata da 30 test a risposta multipla su:
- normativa riguardante il rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni e, in particolare, gli Ordini ed i Collegi Professionali (nozioni generali sull’ordinamento professionale degli Ordini professionali degli Ingegneri e del Consiglio Nazionale degli Ingegneri);
- elementi di amministrazione e contabilità pubblica;
- cultura generale e informatica;
- elementi di diritto amministrativo.
La prova orale consiste in:
- risposte a quesiti su materie oggetto della prova scritta e nozioni di lingua inglese;
- redazione e stampa di lettere e/o di atti di segreteria, con l’utilizzo di comuni programmi di scrittura testi;
- invio, ricezione e stampa di messaggi di posta elettronica, con l’utilizzo di comuni programmi di messaggistica e/o web application, con particolare attenzione alla gestione della PEC;
- esercitazione sull’uso dei fogli di calcolo.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate mediante il portale inPA, cliccando sull’apposito link per la candidatura disponibile in questa pagina.
Per candidarsi c’è tempo fino al 15 settembre 2025.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
All’istanza devono essere allegati diversi documenti, tra i quali la ricevuta del versamento della tassa di partecipazione al concorso pari a € 20,00, non rimborsabile.
BANDO
Per i dettagli sul concorso per un assistente invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 381 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che lo stesso è pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Nel sito internet dell’Ordine degli Ingegneri di Pistoia, sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso” verrà dato avviso della sede e dello svolgimento dell’eventuale prova preselettiva e delle prove d’esame con un preavviso di almeno 5 giorni.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite altri interessanti concorsi per diplomati.
Vi invitiamo inoltre a collegarvi alla sezione sui concorsi pubblici 2025 e a visitare la pagina dedicata ai prossimi concorsi in uscita.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per rimanere sempre informati su novità e aggiornamenti in tema di selezioni pubbliche e opportunità di lavoro, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e ai nostri canali Telegram e WhatsApp.
Seguiteci anche su TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.