Nuove opportunità di lavoro nell’Ospedale di Monaco di Baviera per infermieri italiani.
L’University Hospital Rechts der Isar cerca 36 laureati in Infermieristica per assunzioni a tempo indeterminato in Germania.
Sono previsti un corso gratuito di Tedesco e una retribuzione base di 2600 Euro, più vari benefit.
OSPEDALE MONACO DI BAVIERA LAVORO PER INFERMIERI
Il policlinico universitario Rechts der Isar è un Ospedale situato in Germania, a Monaco di Baviera. La struttura, che conta circa 1100 posti letto e una media di oltre 300mila pazienti all’anno, offre interessanti opportunità di lavoro per Infermieri italiani. Ha aperto, infatti, un recruiting in collaborazione con Linguedo. Quest’ultimo è un programma nato nell’ambito di un progetto finanziato per l’insegnamento linguistico dell’Università di Monaco di Baviera, per favorire l’inserimento di personale infermieristico proveniente dai Paesi europei in Germania.
Il team di Linguedo si occupa del reclutamento di personale qualificato interessato a lavorare negli Ospedali tedeschi e della formazione linguistica dello stesso. Al momento ha aperto le selezioni per reclutare candidati italiani, per 36 assunzioni a Monaco di Baviera. Le risorse selezionate potranno usufruire di un corso gratuito di lingua tedesca prima della partenza, e riceveranno sostegno per il trasferimento.
REQUISITI
L’offerta di lavoro in Ospedale è rivolta a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– laurea in Infermieristica;
– disponibilità a trasferirsi e lavorare in Germania a lungo termine;
– disponibilità a studiare la lingua tedesca per un periodo di 6 o 9 mesi.
CORSO DI TEDESCO
I candidati assunti per lavorare nell’Ospedale di Monaco di Baviera, una volta firmato il contratto di lavoro, dovranno frequentare un corso gratuito di lingua tedesca. Il percorso formativo si svolgerà online, a partire da febbraio 2017. Avrà durata variabile, da 6 a 9 mesi, con un impegno di 4 ore al giorno e l’assistenza di un tutor tramite Skype. E’ finalizzato al raggiungimento di una conoscenza della lingua corrispondente al livello B2 del QCER – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
CONDIZIONI DI LAVORO E BENEFIT
Le risorse selezionate saranno assunte, inizialmente, come assistenti, per 6 mesi. Il periodo di assistenza infermieristica è necessario per ottenere il riconoscimento della propria laurea, necessario per lavorare in Germania.
Una volta ottenuto questo, saranno inseriti con contratto di lavoro a tempo indeterminato full time, con salario base di 2600 Euro lordi. Avranno, inoltre, accesso ai seguenti vantaggi:
– bonus di fine anno corrispondente al 95% di un salario mensile;
– orario settimanale di lavoro di 38,5 ore;
– crescita regolare della retribuzione a partire da un anno dopo l’assunzione;
– paga extra per i turni notturni e durante il fine settimana;
– accesso al sistema pensionistico tedesco;
– assicurazione sanitaria;
– assicurazione di responsabilità civile professionale;
– corso di lingua gratuito;
– pacchetto relocation, per agevolare il trasferimento a Monaco di Baviera;
– sovvenzioni per l’alloggio;
– opportunità di carriera e avanzamento professionale.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni per le opportunità di lavoro per infermieri a Monaco di Baviera sono articolate in diverse fasi. Dopo un iniziale screening delle candidature, i profili in linea con le posizioni da coprire saranno contattati per una prima intervista conoscitiva su Skype, in lingua italiana. Se questa andrà a buon fine, saranno invitati a sostenere un colloquio a Roma. I candidati più promettenti saranno invitati a Monaco di Baviera, per conoscere la città e la struttura ospedaliera. Tutti i costi e le spese per il viaggio sono a carico di Linguedo e dell’Ospedale Rechts der Isar. Concluso il viaggio riceveranno la proposta di lavoro.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni per infermieri a Monaco di Baviera e alle opportunità di lavoro in Ospedale presso il policlinico universitario Rechts der Isar, possono candidarsi visitando la pagina dedicata alla campagna di recruiting e registrando il cv nell’apposito form online, cliccando su ‘Candidati ora’.
Nicoleta dice
Buongiorno, sarebbe utile di avvisare i candidati che non devono lavorare ( durante il corso di lingua) più di 25 ore settimanali..Grazie