Ospedale Niguarda: concorso per l’assunzione di OSS

operatore socio sanitario, oss

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano, in Lombardia, ha indetto un concorso per OSS – operatori socio sanitari.

La selezione prevede l’assunzione di 5 risorse mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Per candidarsi c’è tempo fino al 29 agosto 2025.

Illustriamo di seguito i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, segnaliamo il gruppo Telegram, come presentare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare ai concorsi per OSS presso l’Ospedale Niguarda i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, ove previsto;
  • essere inseriti nelle liste elettorali e non essere destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
  • diploma di istruzione secondaria di primo grado;
  • attestato di operatore socio sanitario (nel rispetto dei contenuti dell’Accordo tra Stato, Regioni e Province Autonome del 22.02.2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19.04.2001).

Si rende noto che sul concorso opera la riserva a favore dei volontari FF.AA.

adv

COME AVVIENE LA SELEZIONE

in base al numero di partecipanti l’Azienda si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva che consisterà in una prova scritta basata su una serie di domande a risposta multipla di cultura generale, logica e comprensione del testo, nonché sulle materie attinenti al profilo specifico dei posti a concorso.

La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli e due prove d’esame, una pratica ed una orale.

La prova pratica consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche o nella soluzione di quesiti a risposta multipla, connessi alla qualificazione professionale richiesta.

La prova orale verterà sulle materie attinenti al profilo specifico dei posti a concorso, e comprenderà anche elementi di informatica e la verifica della conoscenza, almeno a livello base, della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PREPARARSI AL CONCORSO PER OSS

Vi consigliamo di leggere la guida su come prepararsi al concorso per OSS, in cui vengono spiegati quali sono gli esami da superare, cosa studiare, quali manuali scegliere, come esercitarsi per superare la selezione. Inoltre vi è anche un gruppo di supporto per scambio consigli e informazioni.

adv

GRUPPO TELEGRAM DI SUPPORTO

Per scambiare informazioni e chiedere consigli è disponibile il gruppo Telegram dedicato ai concorsi per OSS, utile anche per restare aggiornati sulle nuove selezioni.

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di ammissione per il concorso dell’Ospedale Niguarda devono essere presentate entro il giorno 29 agosto 2025, esclusivamente in via telematica, tramite il Portale inPA collegandosi a questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPIDCIECNS o credenziali eIDAS.

Il candidato alla procedura concorsuale è tenuto, a pena di esclusione, al versamento della tassa di concorso di € 20,00.

BANDO

Per maggiori dettagli sul concorso per OSS invitiamo tutti gli interessati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 339 KB) integrale.

Segnaliamo, per completezza, che lo stesso è pubblicato sul sito dell’Ospedale Niguarda in questa sezione e in questa pagina del portale inPA.

adv

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

L’eventuale preselezione e la prova pratica si terranno il 23 settembre 2025. Modalità, giorni e orari della prova orale saranno pubblicati sul sito internet aziendale almeno 20 giorni prima dell’inizio delle prove medesime.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per operatori socio sanitari attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *