Ospedali Galliera di Genova: concorso per coadiutori amministrativi (front office), disabili

amministrativi, amministrativo, concorso, concorsi

L’Ente “Ospedali Galliera” di Genova ha indetto un concorso per amministrativi disabili.

Nel dettaglio, la selezione pubblica è volta ad assumere 5 coadiutori amministrativi senior, area degli operatori, con funzione di front – office e accoglienza.

L’inserimento avverrà mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 13 gennaio 2025.

Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Il concorso per amministrativi degli Ospedali Galliera è riservato esclusivamente alla categoria dei disabili ai sensi dell’articolo 1 della legge n. 68/1999 (categorie protette), con esclusione dei privi di vista. I candidati devono avere i requisiti sotto elencati:

  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea o di altre categorie indicate nell’avviso pubblico;
  • idoneità fisica;
  • iscrizione negli elenchi dei disabili disoccupati, tenuti dal Centro per l’Impiego della Città
    Metropolitana di Genova, di cui all’art. 8, comma 2, L. 68/1999 attestata da apposita autocertificazione indicante la percentuale di invalidità posseduta;
  • titolo di istruzione secondaria di primo grado;
  • attestato di superamento di due anni di scolarità dopo il diploma di istruzione secondaria di primo grado o, in mancanza, diploma di istruzione secondaria di primo grado e cinque anni di esperienza professionale nel profilo di coadiutore amministrativo.

Non possono accedere all’impiego coloro che sono esclusi dall’elettorato attivo e coloro che sono stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito
l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Segnaliamo che due posti sono riservati prioritariamente a volontari delle Forze Armate.

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare una prova pre – selettiva, nel caso pervenga un numero di domande di partecipazione superiore a 100.

La procedura selettiva prevede la valutazione dei titoli e due prove d’esame:

  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale
    richiesta, o risoluzione di caso specifico, comunque inerente agli argomenti descritti nel bando;
  • prova orale sugli argomenti specificati nell’avviso, connessi alla qualificazione professionale del posto messo a concorso.

La Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti così ripartiti:

  • 40 punti per titoli;
  • 60 punti per le prove di esame.
adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda per partecipare al concorso degli Ospedali Galliera per amministrativi disabili deve essere presentata fino al 13 gennaio 2025 solo online, previa registrazione su questo sito.

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso delle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.

adv

BANDO

Gli interessati al concorso per amministrativi disabili indetto da Ospedali Galliera di Genova sono invitati a scaricare e a leggere attentamente il BANDO (Pdf 330 Kb).

Per completezza informativa avvisiamo che il bando è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente ospedaliero e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 99 del 13-12-2024.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il diario dell’eventuale prova preselettiva sarà comunicato ai candidati tramite pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale dell’Ente, alla voce bandi di concorso / comparto, con un preavviso di almeno 15 giorni dalla data della prova stessa.

Il diario della delle prove concorsuali sarà pubblicato almeno 20 giorni prima del giorno di svolgimento delle stesse esclusivamente sul sito istituzionale dell’Ente sull’Albo on – line al percorso www.galliera.it – Home page – Atti e documenti – Bandi di concorso – comparto, cliccando sul titolo del bando in oggetto.

adv

OSPEDALI GALLIERA DI GENOVA

L’Ente ospedaliero “Ospedali Galliera”, originariamente fondato come Opera Pia De Ferrari Brignole Sale, ha avuto le sue radici grazie alla generosità della Duchessa di Galliera, che ne ha promosso la costruzione tra il 1877 e il 1888. Con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 luglio 1995, è stato riconosciuto come un ospedale di rilevanza nazionale e alta specializzazione. In linea con i valori che ne hanno ispirato la nascita e le moderne pratiche sanitarie, il Galliera si distingue per essere un ospedale integrato con il territorio e i cittadini, pronto a rispondere efficacemente alle esigenze di salute.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi suggeriamo di visitare la sezione sui concorsi pubblici 2024, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, la pagina sui prossimi concorsi in uscita e quella dedicata ai concorsi per categorie protette.

Per essere sempre aggiornati sulle opportunità di lavoro e sulle selezioni pubbliche, iscrivetevi gratis alla nostra newsletter e seguiteci sui nostri canali Telegram, WhatsApp, TikTok @ticonsigliounlavoro e sull’account Instagram.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “Segui”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *