Policlinico di Bologna, concorsi per diplomati e laureati, tempo indeterminato

Bologna

L’Azienda Ospedaliero – Universitaria Policlinico di Sant’Orsola di Bologna è ente capofila di nuovi concorsi congiunti per diplomati e laureati.

Si prevede la copertura a tempo indeterminato di 8 posti di lavoro in varie aziende sanitarie tra assistenti amministrativi e collaboratori tecnici professionali – settore informatico.

Le candidature devono essere inviate entro il 29 settembre 2025.

Di seguito presentiamo, in modo chiaro e semplice, i profili messi a concorso, i requisiti richiesti, come si svolgono le selezioni, come inoltrare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibili i bandi pubblici da scaricare e consultare.

adv

CONCORSI DEL POLICLINICO DI BOLOGNA PER DIPLOMATI E LAUREATI

I concorsi congiunti indetti dall’AOU Policlinico Sant’Orsola di Bologna (ente capofila) mirano a reclutare:

  • n. 4 assistenti amministrativi, area degli assistenti (diplomati);
  • n. 4 collaboratori tecnici professionali – settore informatico, area dei professionisti della salute e dei funzionari (laureati).

I posti vacanti sono disponibili presso l’IRCCS Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola, l’Azienda USL di Bologna, l’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli e l’Azienda USL di Imola secondo la ripartizione indicata nei due bandi.

Saranno formulate graduatorie distinte (una per ogni Amministrazione) che verranno utilizzate dalle aziende per coprire i posti disponibili. In fase di iscrizione al concorso di interesse i candidati devono indicare per quale ente (uno solo) concorrono.

adv

REQUISITI GENERALI RICHIESTI

Sono ammessi alle selezioni per amministrativi e informatici quanti possiedono i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • idoneità fisica piena e incondizionata allo svolgimento delle mansioni del profilo messo a concorso;
  • titolo di studio:
    – concorso assistenti amministrativi: diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
    – concorso collaboratori tecnici professionali – settore informatico: laurea in ingegneria (vari indirizzi), informatica, matematica, fisica o statistica nelle classi e ordinamenti di cui al bando o titoli equiparati.

Non possono accedere all’impiego coloro che sono esclusi dall’elettorato attivo o che sono stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

Non sono ammessi ai due concorsi i dipendenti a tempo indeterminato delle Aziende aderenti alla procedura, inquadrati nel profilo professionale oggetto del bando e che si candidano per la propria Amministrazione di appartenenza.

adv

COME SI SVOLGONO LE SELEZIONI

In caso di numero elevato di candidati, l’Azienda si riserva la possibilità di prevedere una prova preselettiva.

Entrambe le procedure si espletano mediante la valutazione dei titoli e tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale che verteranno sugli argomenti e le competenze specifiche del ruolo da assolvere.

La Commissione ha a disposizione 100 punti così ripartiti:

  • 30 punti per i titoli, di cui:
    – titoli di carriera massimo punti 15
    – titoli accademici e di studio massimo punti 3
    – pubblicazioni e titoli scientifici massimo punti 2
    – curriculum formativo e professionale massimo punti 10

  • 70 punti per le prove d’esame, di cui:
    – 30 punti per la prova scritta;
    – 20 punti per la prova pratica;
    – 20 punti per la prova orale.

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di un punteggio minimo pari a 21/30. La prova pratica e la prova orale si considerano superate al conseguimento di almeno 14/20 punti.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

Le domande di partecipazione ai concorsi per assistenti (diplomati) e collaboratori (laureati) devono essere presentate entro il 29 settembre 2025 alle ore 12.00 via web, accedendo a questo sito.

I concorrenti devono indicare nell’istanza il proprio domicilio o l’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) presso il quale ricevere ogni necessaria comunicazione. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

Per essere ammessi alle selezioni si deve pagare un contributo spese di € 10,00.

BANDI

Alleghiamo i bandi integrali delle selezioni pubbliche:

  • concorso assistenti amministrativi: BANDO (Pdf 241 KB);
  • concorso collaboratori tecnici professionali – settore informatico: BANDO (Pdf 148 KB).

Gli avvisi di selezione sono stati pubblicati sul sito web del Policlinico Sant’Orsola di Bologna in questa sezione, sul Bollettino della Regione Emilia – Romagna n. 225 del 20/08/2025 e, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 67 del 29-08-2025.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

La convocazione alla prima prova (preselettiva o scritta) sarà pubblicata sulla Gazzetta della Repubblica Italiana – 4^ serie speciale “Concorsi ed esami”.
L’elenco degli ammessi e la convocazione alla prima prova (preselettiva o scritta) saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet dell’IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola nell’apposita sezione e anche sui siti internet delle aziende coinvolte.

adv

AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA POLICLINICO DI SANT’ORSOLA DI BOLOGNA

L’IRCCS Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola è un ospedale il cui nucleo originario risale al 1592. È sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Alma Mater Studiorum Università di Bologna ed è anche Istituto di Ricovero e Cura a carattere Scientifico in due ambiti di ricerca: l’assistenza e ricerca nei trapianti e nel paziente critico e la gestione medica e chirurgica integrata delle patologie oncologiche.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Vi invitiamo a visitare la sezione dedicata ai concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti, e anche la pagina sui prossimi concorsi in uscita.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.

Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *