A Pordenone, il Comune di Azzano Decimo ha indetto un nuovo concorso per bibliotecario.
La selezione pubblica è rivolta a candidati diplomati (in possesso di tutti i requisiti richiesti) e prevede l’assunzione nel profilo di istruttore culturale bibliotecario.
Per candidarsi c’è tempo fino al 29 agosto 2025.
Presentiamo di seguito, in modo semplice e chiaro, i requisiti richiesti, come si svolge l’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Per partecipare al concorso per un posto per bibliotecario presso il Comune di Azzano Decimo è necessario avere i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare;
- idoneità fisica all’impiego.
Si richiede anche il possesso dei seguenti requisiti specifici:
- patente di guida categoria B;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (vale qualsiasi diploma di maturità);
- Attestato di Qualificazione / Specializzazione Professionale di Bibliotecario o di Aiuto Bibliotecario, oppure attestazione di esperienza lavorativa di almeno 3 anni presso Biblioteche Pubbliche o Private;
- conoscenza dei sistemi applicativi informatici;
- conoscenza della lingua inglese.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione concorsuale verrà effettuata per esami mediante una prova orale, vertente sulle seguenti materie:
- Diritto amministrativo, con particolare riferimento alle norme in materia di procedimento amministrativo, atti amministrativi, diritto di accesso;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali;
- Ordinamento degli enti locali;
- Diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Diritti e doveri del dipendente pubblico;
- Organizzazione e gestione di una Biblioteca civica, delle sue attività e dei suoi servizi;
- Legislazione sulle biblioteche;
- Biblioteconomia.
Nel corso della prova orale si provvederà ad accertare la conoscenza elementare della lingua inglese e delle applicazioni informatiche più diffuse.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per bibliotecario al Comune di Azzano Decimo deve essere inviata entro le ore 12 del giorno 29 agosto 2025 esclusivamente mediante indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), anche non personale, all’indirizzo: comunita.sile@certgov.fvg.it.
Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
All’istanza occorre inoltre allegare la ricevuta che attesta il pagamento della tassa di concorso di euro 10,00.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso per bibliotecario vi invitiamo a scaricare e leggere con attenzione il BANDO (Pdf 528 KB).
Per completezza informativa, segnaliamo che il bando è stato pubblicato in questa sezione del sito dell’Ente.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La prova orale avrà luogo giovedì 4 settembre alle ore 9.30, e nei giorni a seguire, presso la sala consiliare del Comune di Azzano Decimo, sita in Piazza Libertà n. 1.
Eventuali altre informazioni, compresa la graduatoria finale, verranno pubblicate sul sito internet dell’Ente.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Scoprite altri concorsi per funzionari e assistenti bibliotecari.
Vi invitiamo inoltre a consultare la pagina che raccoglie i concorsi pubblici 2025, costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti in Italia, e quella dedicata ai prossimi concorsi in uscita, così da prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per rimanere aggiornati su tutte le novità iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e seguiteci sui nostri canali WhatsApp e Telegram.
Seguiteci anche sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.