Per l’a.a. 2024 2025 è ammessa la contemporanea frequenza dei percorsi abilitanti per l’insegnamento e del TFA Sostegno IX ciclo.
Lo chiarisce il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) nel Decreto che autorizza ulteriori 31100 posti per i corsi di abilitazione per gli insegnanti.
Si tratta di un’ottima notizia per i docenti che devono conseguire sia l’abilitazione all’insegnamento che la specializzazione sul sostegno.
Ecco il Decreto MUR in pdf da scaricare e consultare e tutte le novità previste per la frequenza dei corsi abilitanti e di specializzazione per i docenti.
IL MUR CONSENTE LA CONTEMPORANEA FREQUENZA DEI PERCORSI ABILITANTI E DEL TFA SOSTEGNO
Con il Decreto n. 270 del 19 marzo 2025 di autorizzazione dei posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha integrato il Decreto sui percorsi abilitanti per docenti che autorizza 44283 posti, ossia il Decreto n. 156 del 24 febbraio 2025.
Il nuovo Decreto Ministeriale contiene anche indicazioni in merito allo svolgimento e alla durata dei corsi di formazione iniziale per gli insegnanti, tra cui l’autorizzazione alla contemporanea frequenza dei percorsi abilitanti e del TFA Sostegno IX ciclo.
Nel dettaglio, l’art. 4, comma 7, del Decreto MUR del 19 marzo 2025 stabilisce quanto segue:
Per l’a.a. 2024 – 2025 è consentita la frequenza contemporanea dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale con il nono ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado, compatibilmente con la frequenza e la calendarizzazione delle attività formative.
Dunque i docenti potranno frequentare contemporaneamente i corsi per l’abilitazione all’insegnamento previsti dalla riforma del reclutamento dei docenti nell’ambito del nuovo sistema di abilitazione per diventare insegnante (laurea + 60 CFU) e i corsi di specializzazione sul sostegno.
IL TESTO DEL DECRETO MUR
Per completezza informativa, rendiamo scaricabile il testo integrale del DECRETO MUR n. 270 (Pdf 230Kb) del 19 marzo 2025 – Decreto di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti – e dei relativi Allegati:
– ALLEGATO A (Pdf 2,8Mb) – Ripartizione dei posti per l’attivazione dei percorsi di formazione insegnanti accreditamenti 2024/2025 e integrazione posti percorsi 2023/2024.
– ALLEGATO B (Pdf 94Kb) – Tabella dei titoli valutabili per l’accesso al percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
Le Università e Istituzioni AFAM che erogheranno i corsi abilitanti per docenti nel 2025 stanno provvedendo a pubblicare gli avvisi sull’avvio dei percorsi, con le indicazioni per le iscrizioni. Potete scaricare e consultare tutti i bandi pubblicati in questa pagina, dove trovate anche i link alle pagine dei singoli Atenei con tutte le informazioni.
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata alla scuola e l’area riservata ai docenti, per conoscere tutte le novità su assunzioni, concorsi, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
COME RESTARE AGGIORNATI
Seguiteci per restare aggiornati e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per essere aggiornati e avere le notizie in anteprima. E’ disponibile inoltre il Gruppo Telegram dedicato ai docenti e aspiranti docenti, utile per confrontarsi e avere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando su “segui” in alto dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".