L’organico programmato per le assunzioni Poste Italiane con contratti a tempo determinato (CTD) prevede la copertura di oltre 700 posti nei servizi postali entro settembre 2023.
Si tratta del personale da assumere con contratto a termine che, generalmente, la società impiega per il servizio di recapito e smistamento della posta.
Vediamo nel dettaglio tutti i posti di lavoro CTD Poste Italiane disponibili e come sono distribuiti sul territorio nazionale.
POSTE ITALIANE ASSUNZIONI CTD 2023
Poste Italiane ha in programma diversi inserimenti di personale a tempo determinato per il secondo semestre 2023. Stando a quanto riporta il sindacato Failp Cisal, infatti, l’azienda ha comunicato il piano di assunzioni per i mesi giugno, luglio e agosto 2023, che prevede la copertura di ben 705 posti di lavoro nei servizi postali, di cui 660 nel Recapito postale e 45 nella produzione.
I nuovi inserimenti seguono quelli effettuati da febbraio-aprile 2023, periodo per il quale l’azienda ha individuato un contingente di 3.500 posti per l’organico flessibile da impiegare in ambito Posta, Comunicazione e Logistica, di cui 3.088 nel Recapito e 474 per i Nodi di rete.
L’azienda è in ripresa dopo le difficoltà legate all’epidemia da Covid19, tanto che a inizio anno ha proceduto al potenziamento della rete degli Uffici Postali, pianificando la riapertura di 16 Uffici e l’aumento dei giorni di apertura di 243 Uffici entro il primo trimestre 2023, quindi da gennaio a marzo. Il trend id crescita prosegue, dunque la società necessita di assumere nuovo personale.
I POSTI DISPONIBILI
Per quanto riguarda le assunzioni con CDT in Poste Italiane che saranno effettuate, i posti previsti sono così distribuiti a livello nazionale:
Organico flessibile PCL Art. 19 comma 1 del D.lgs. n. 81/2015 PORTALETTERE |
|
Dal 01/06/2023 Al 30/09/2023 | |
Nord Ovest | 141 |
Nord Est | 48 |
Centro Nord | 170 |
Centro | 113 |
Sud | 113 |
Sicilia | 75 |
Totale: 660 |
Organico flessibile PCL Art. 19 comma 1 del D.lgs. n. 81/2015 ADDETTI PRODUZIONE |
|
Dal 01/06/2023 Al 30/09/2023 | |
Nord Ovest | – |
Nord Est | 17 |
Centro Nord | 19 |
Centro | 5 |
Sud | 4 |
Sicilia | – |
Totale: 45 |
PROFILI RICHIESTI
Per quanto riguarda le figure da assumere, buona parte delle opportunità di lavoro CTD Poste Italiane riguarderà portalettere (PTL). L’azienda avvia, infatti, a più riprese durante l’anno le selezioni per postini da impiegare nei servizi di recapito postale, che vengono assunti con contratti a termine per lo più della durata di 3 o 4 mesi. I restanti inserimenti potranno riguardare addetti alla produzione e allo smistamento, e altri profili.
L’AZIENDA
Vi ricordiamo che Poste Italiane SpA è la più grande infrastruttura in Italia, che opera nel recapito, nella logistica, nel settore del risparmio e nei servizi finanziari e assicurativi. Quotata in Borsa Italiana dal 2015, la società ha tra i maggiori azionisti il Ministero dell’Economia e delle Finanze e Cassa Depositi e Prestiti, che detengono il 65% delle quote. Attualmente, Poste Italiane è presente con oltre 12.700 Uffici Postali sul territorio nazionale e impiega circa 121 mila dipendenti.
COME CANDIDARSI PER LAVORARE IN POSTE ITALIANE
Poste Italiane raccoglie le candidature tramite questa piattaforma riservata alle selezioni di personale (Lavora con noi), dove vengono pubblicati gli annunci relativi alle opportunità di impiego. Gli interessati alle opportunità di lavoro Poste Italiane con CTD possono visitarla per prendere visione delle posizioni aperte al momento e candidarsi online, inviando il cv tramite l’apposito form.
In questo periodo Poste Italiane seleziona postini e altre figure da assumere su tutto il territorio nazionale. Per tutti i dettagli sulle ricerche in corso, come avvengono le selezioni e lo stipendio previsto potete leggere questo approfondimento.
Visitate la nostra pagina dedicata alle aziende che assumono, per scoprire altre interessanti opportunità di impiego.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".
👏👍 bravi