In Puglia, il Comune di Lequile (Lecce) ha indetto un nuovo concorso per collaboratori (operai).
La selezione pubblica prevede l’assunzione a tempo indeterminato di nuove risorse nel profilo di Collaboratore tecnico manutentivo.
Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 8 novembre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per operaio al Comune di Lequile le persone in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica all’impiego;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di condanne, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del codice penale (delitti contro la P.A.);
- assenza di procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- conoscenza basilare delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, uso di posta elettronica, Internet, ecc…);
- conoscenza basilare della lingua inglese.
Ai candidati sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- attestato di specifica qualificazione/abilitazione professionale in: attività manutentiva o assistenza tecnica per immobili e/o verde, rilasciato da istituto pubblico o privato o ente accreditato (oppure titolo superiore, es. diploma di qualifica professionale rilasciato da istituti professionali, con indirizzo pertinente alla mansione);
- specifica esperienza lavorativa, almeno triennale, in mansioni di manutenzione immobili, strade e/o verde presso enti pubblici e/o operatori economici privati e/o con esercizio di impresa;
- patente di guida di categoria B o superiore.
Si specifica che sul concorso opera la riserva di n.1 posto a favore dei volontari FF.AA.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
L’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere alla preselezione dei candidati nel caso in cui i candidati ammessi alla procedura concorsuale risultino superiori a 30.
La selezione si articolerà nella valutazione dei titoli e in una prova pratica-attitudinale ed una prova orale.
La prova pratica-attitudinale verterà sull’accertamento delle capacità e della preparazione tecnico professionale dei candidati nell’espletamento dei lavori previsti dalla qualifica di operaio, ovvero nella realizzazione di una o più operazioni finalizzate ad accertare la capacità di uso di attrezzature, di svolgimento di attività manutentive, di abilità nella guida di automezzi in dotazione ai servizi manutentivi.
Sarà anche verificata la capacità nell’uso di macchine operatrici complesse.
La prova orale consisterà in un colloquio individuale nel corso del quale i candidati verranno chiamati a rispondere a domande mirate ad accertare le loro conoscenze, la padronanza degli argomenti, la capacità di sviluppare ragionamenti o individuare soluzioni a casi concreti.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il giorno 8 novembre 2025 tramite modalità telematica, collegandosi al Portale inPA e cliccando sui link disponibile a questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS.
È previsto il pagamento obbligatorio da parte dei candidati di una tassa pari a 10,00 euro.
BANDO
Per tutti i dettagli relativi concorso vi invitiamo a leggere attentamente il BANDO (Pdf 361 Kb) ufficiale.
Segnaliamo per completezza informativa che il bando è stato pubblicato in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le date e le sedi di svolgimento delle suddette prove concorsuali verranno comunicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune, nell’apposita sezione dedicata al concorso di Amministrazione trasparente – Bandi di concorso, e sul portale InPA.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.