Puglia, Comune di Mottola: concorso per operai

operaio, operai

Il Comune di Mottola, in Puglia, ha indetto un concorso per Operai specializzati.

In particolare è prevista la copertura, a tempo indeterminato, di posti di lavoro per Operatori tecnico – manutentivi (Area degli Operatori Esperti Tecnici), da assegnare all’Area Tecnica.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 4 settembre 2025.

Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come presentare la domanda di partecipazione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.

adv

REQUISITI RICHIESTI

Per l’ammissione al concorso del Comune di Mottola per l’assunzione di due operai sono richiesti i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, ovvero:

  • cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  • avere una età non inferiore ai 18 anni;
  • essere in regola con gli obblighi di legge sul reclutamento militare, laddove espressamente previsti;
  • idoneità psicofisica allo svolgimento delle mansioni;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
  • non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  • assenza di condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o
    provvedimenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso la Pubblica Amministrazione;
  • per i soli cittadini non italiani, aver adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • aver conoscenza, ad un livello almeno elementare, dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione tecnica / professionale (scuola secondaria di secondo grado);
  • esperienza professionale per la durata di almeno 6 mesi, anche non continuativi purché negli ultimi dieci anni, con mansioni equivalenti o attinenti al posto messo a concorso, alternativamente, e anche cumulativamente presso una Pubblica Amministrazione, presso aziende private o come lavoratore autonomo;
  • essere in possesso di patente di guida di categoria B senza limitazioni (ad eccezione dell’obbligo di lenti).
adv

COME SI SVOLGE LA SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà tramite lo svolgimento di 2 prove d’esame: una prova pratica e una prova orale.


PROVA PRATICA

La prova pratica è finalizzata all’accertamento delle competenze tecnico – specialistiche e manuali, nonché la capacità di affrontare le problematiche pratiche e consisterà nelle seguenti attività:

  • manutenzione ordinaria e guida automezzi e macchine operatrici comunali;
  • piccoli interventi edili, su edifici e/o strutture comunali;
  • prove pratiche di manutenzioni ed operazioni in campo edile tra cui realizzazione opere in muratura, piccole riparazioni e stuccature, demolizioni. Gli interventi prevedono anche la preparazione dei materiali e/o l’utilizzo di attrezzature e macchinari tipici del settore edile;
  • cura e manutenzione del verde pubblico;
  • impiego di attrezzature meccaniche elettriche e a motore endotermico;
  • esecuzione di altre operazioni tecnico-manuali inerenti il programma d’esame;
  • applicazione dispositivi di protezione individuale (DPI) per le singole attività da svolgere.

PROVA ORALE 

Colloqui che verterà sulle seguenti materie:

  • nozioni riguardanti il Codice della Strada e relativo regolamento di esecuzione con particolare riferimento alla segnaletica stradale e alla classificazione delle strade;
  • ordinaria manutenzione dei mezzi operativi;
  • nozioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008);
  • nozioni e operazioni tecnico manuali inerenti la manutenzione di immobili comunali, edifici, infrastrutture, impianti e attrezzature, strade e aree verdi;
  • nozioni e operazioni inerenti l’utilizzo di attrezzature per lavori manutentivi edili, cimiteriali ed attinenti al verde pubblico;
  • nozioni ed esecuzione di lavori di edilizia in genere, all’uso di materiali e tecniche costruttive e manutentive in edilizia;
  • nozioni ed operazioni relative alla manutenzione del verde pubblico, operazioni di sfalcio, potatura e cura delle siepi e arbusti, trattamenti fitosanitari, realizzazione e cura delle aiuole fiorite, piantumazione di piccoli alberi e siepi, piante erbacee e prati, manutenzione e realizzazione di impianti di irrigazione;
  • rapporto di pubblico impiego, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici;
  • conoscenza di base dell’uso delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.

La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.

adv

COME PRESENTARE LA DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Mottola per operai deve essere presentata entro il 4 settembre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.

È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.

In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

La partecipazione alla selezione comporta il pagamento di €10,00.

adv

BANDO

Per tutti i dettagli sul concorso concorso del Comune di Mottola per operai vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 467 KB).

Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web del Comune e in questa pagina del portale inPA.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Il calendario della prova pratica, con l’indicazione di data, ora e sede in cui la medesima avrà luogo sarà comunicato non meno di 15 giorni prima dell’inizio della prova stessa mediante pubblicazione di avviso nel sito ufficiale del Comune di Mottola, sezione “Amministrazione Trasparente”, sottosezione “Bandi di concorso” e sul “Portale InPA”.

Eventuali posticipi della data della prova pratica di esame verranno comunicati ai candidati almeno 10 giorni prima con le stesse modalità.

Il calendario delle prove orali con l’indicazione di data, ora e sede in cui la medesima avrà luogo, sarà pubblicato, almeno 10 giorni prima con le stesse modalità.

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.

Vi invitiamo anche a consultare i più interessanti concorsi per operai (manutentori, muratori, elettricisti ecc.) attivi in Italia.

Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.

Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.

Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.

Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.

Scritto da Anna Zocchi - Redattrice, esperta di lavoro pubblico, formazione, casting e selezione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *