Sono stati pubblicati i bandi 2022 di Puglia Sounds Plus, linea di intervento finalizzata a sostenere e a rilanciare il comparto musicale pugliese.
L’opportunità è rivolta ad artisti, operatori, agenzie di booking, produttori, etichette discografiche, organizzatori.
Vediamo gli avvisi pubblici da scaricare e le informazioni utili.
BANDI 2022 PUGLIA SOUNDS PLUS
Puglia Sounds Plus è dunque l’iniziativa a favore del comparto musicale pugliese lanciata nel 2020 da Puglia Sounds, il programma della Regione Puglia per lo sviluppo del sistema musicale regionale attuato dal Teatro Pubblico Pugliese.
I bandi, diretti a rilanciare il settore, si inseriscono nell’ambito di “Custodiamo la Cultura”, piano straordinario con cui la Regione Puglia sta sostenendo, da inizio pandemia, le filiere del Turismo e della Cultura.
BANDO PUGLIA SOUNDS EXPORT 2022: FIERE E CONVENTION MUSICALI
Con il bando Puglia Sounds Export 2022: fiere e convention musicali si intende acquisire proposte progettuali di internazionalizzazione del sistema musicale pugliese, ideati da parte di operatori di settore, quali:
- festival;
- etichette;
- distributori;
- agenzie di management;
- associazioni;
- artisti;
- agenzie di comunicazione.
Il fine è potenziare l’attrattività e il posizionamento del “marchio” Puglia sulla scena internazionale mediante la partecipazione a fiere e convention incluse nell’Allegato A (Doc 173 KB) oppure anche non incluse, ma ritenute strategiche per i soggetti proponenti.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono candidarsi all’avviso pubblico i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titolari di Partita IVA con codici ATECO/ NACE CODE legati alla filiera della musica: dall’artista / interprete al management / edizione musicale, al booking, all’etichetta, alla distribuzione fisica e digitale del prodotto artistico, alla comunicazione di prodotti musicali; in caso di soggetti internazionali, essere titolari di documentazione attestante lo svolgimento di attività legata alla filiera della musica. Per i soggetti non Europei, essere titolari di documentazione attestante lo svolgimento di attività di produzione e/o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti.
BANDO (Pdf 500 Kb); Modello 1 (Doc 185 Kb).
BANDO PUGLIA SOUNDS TOUR ITALIA 2022
Questo avviso pubblico è finalizzato a effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgono in territorio nazionale, escludendo quello della Regione Puglia, nel periodo compreso tra il 19 Aprile e il 31 Luglio 2022.
L’obiettivo è la promozione e la valorizzazione del ruolo della Puglia in campo turistico e culturale, nazionale ed internazionale, arricchendo il calendario delle manifestazioni artistiche e culturali.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono presentare la domanda di partecipazione al bando i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titolari di Partita IVA con codici ATECO / NACE CODE 90.01 o 90 .02. Per i soggetti non Europei, essere titolari di documentazione attestante lo svolgimento di attività di produzione e/o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti.
BANDO (Pdf 659 Kb); MODULISTICA (Doc 343 Kb).
BANDO PUGLIA SOUNDS PRODUCERS 2022
L’avviso pubblico Producers 2022 mira a effettuare una ricognizione di progetti originali di produzioni multimediali, aventi la musica come linguaggio principale, che vengano pubblicate e distribuite su piattaforme digitali nel periodo compreso tra il 25 Aprile e il 31 Luglio 2022.
L’obiettivo è definire una propria programmazione in streaming e promuovere la distribuzione digitale degli stessi progetti per rafforzare un nuovo modello di produzione e di fruizione del sistema musicale pugliese.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono candidarsi al bando i soggetti di produzione e/o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica e le etichette discografiche aventi sede in Italia o all’estero e costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti:
- titolari di partita IVA/VAT Code con codice ATECO/NACE CODE 90.01.09 o 90.02.09 o 59.2. Per i soggetti non Europei, essere soggetti di produzione e/o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica e/o etichette discografiche;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti.
BANDO (Pdf 494 Kb); MODULISTICA (Doc 241 Kb).
BANDO PUGLIA SOUNDS RECORD 2022 YOUNG & SENIOR
Con questo avviso pubblico si vuole effettuare una ricognizione di progetti artistico-culturali di creazione, promozione e distribuzione di nuove produzioni discografiche da pubblicare nel periodo compreso tra il 25 Aprile e il 31 Luglio 2022.
Il fine è realizzare una programmazione artistica/culturale di nuove produzioni discografiche “Puglia Sounds Record 2022 Young & Senior” in grado di promuovere la creatività ed il patrimonio culturale musicale pugliese.
CHI PUÒ PARTECIPARE
I candidati a questo bando possono rientrare in una delle seguenti categorie: young oppure senior, per le cui definizioni rimandiamo alla lettura del bando.
I candidati potranno essere soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, in possesso dei seguenti requisiti:
- titolari di partita IVA/VAT Code con codice ATECO/NACE CODE 59.2; per i soggetti non Europei, essere editori musicali o etichette discografiche;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 Codice dei Contratti.
BANDO (Pdf 1 MB); MODULISTICA YOUNG (Doc 205 Kb); MODULISTICA SENIOR (Doc 206 Kb).
BANDO PUGLIA SOUNDS EXPORT 2022
Il bando Puglia Sound Export 2022 intende svolgere una ricognizione di progetti artistico-culturali musicali e di progetti artistico-culturali multidisciplinari, aventi la musica dal vivo come linguaggio principale, che si svolgono all’estero, nel periodo compreso tra il 19 Aprile e il 31 Luglio 2022.
In questo caso l’obiettivo è definire una propria programmazione internazionale e rafforzare un modello di sviluppo per l’intero sistema musicale pugliese.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Possono candidarsi all’avviso pubblico i soggetti regionali, nazionali o internazionali costituiti in qualsiasi forma giuridica, in possesso dei requisiti che seguono:
- iscrizione nel Registro delle Imprese con codici ATECO/ NACE CODE 90.01 o 90 .02. Per i soggetti non Europei, essere titolari di documentazione attestante lo svolgimento di attività di produzione e /o distribuzione e/o organizzazione di spettacolo dal vivo di natura artistica;
- rispettare la normativa vigente in materia di rapporti di lavoro e dei contratti collettivi di lavoro del settore vigenti nello stato di provenienza del soggetto;
- essere in regola con i versamenti contributivi nei confronti degli Enti Previdenziali;
- non trovarsi in nessuna delle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle gare ai sensi dell’art. 80 del D. Lgs. n. 50/20 16 Codice dei Contratti.
BANDO (Pdf 581 Kb); MODULISTICA (Pdf 348 Kb).
ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ogni ulteriore dettaglio sulle modalità di presentazione delle candidature e sulle scadenze dei bandi Puglia Sounds 2022, invitiamo a consultare i singoli avvisi sopra allegati e pubblicati sul sito internet della Regione Puglia a questa pagina e anche sul sito web di Puglia Sounds, al quale rimandiamo per maggiori informazioni.
ALTRI AIUTI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram, così da rimanere informati sulle ultime novità e su tutti gli aggiornamenti. Per conoscere gli altri aiuti alle imprese potete visitare la nostra sezione dedicata. Infine, vi invitiamo a consultare la nostra pagina riservata agli aiuti per lavoratori e famiglie.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".