Nuova opportunità di lavoro in provincia di Reggio Emilia, dove l’Unione Tresinaro Secchia ha indetto un concorso per esecutori scolastici – area degli operatori esperti.
La selezione pubblica prevede la formazione di una graduatoria per assunzioni presso i Comuni di Casalgrande e Castellarano.
Possono accedere alla procedura candidati in possesso di diploma di qualifica professionale (3 anni).
Sarà possibile candidarsi fino al 10 ottobre 2025.
Di seguito presentiamo in modo chiaro e dettagliato quali sono i requisiti richiesti, come si svolge la selezione, come inviare la domanda di ammissione e rendiamo disponibile il bando pubblico da scaricare e consultare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono candidarsi alla selezione pubblica per esecutori scolastici in provincia di Reggio Emilia coloro che hanno i requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o dell’Unione Europea – requisiti previsti dall’articolo 38, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, o di altre categorie indicate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- compimento del 18° anno di età ed età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- iscrizione nelle liste elettorali;
- idoneità fisica;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza di elementi di informatica applicata.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di Diploma di qualifica di istruzione professionale (3 anni), o titolo superiore.
COSA FA L’ESECUTORE SCOLASTICO
L’esecutore scolastico svolge le seguenti attività:
- Pulizia e sanificazione dei locali/arredi interni ed esterni e delle loro pertinenze
- Sorveglianza
- Attività di lavanderia
- Collaborazione con il personale educativo
- Allestimenti spazi per distribuzione pasti e assistenza al pasto
- Apertura e chiusura degli ambienti di lavoro e controllo degli accessi e delle pertinenze
- Raccordo tra amministrazione e fornitori, la movimentazione delle merci e verifica dell’idonea documentazione
- Utilizzo per funzioni di elaborazione e di comunicazione di base degli strumenti tecnologici ed informatici in dotazione al servizio
STIPENDIO
Il trattamento economico è pari ad € 19.034,51 annui lordi oltre alla tredicesima mensilità e agli eventuali ulteriori emolumenti contrattualmente previsti.
Il trattamento economico è soggetto alle ritenute previdenziali, assistenziali ed erariali nella misura di legge.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati consiste nello svolgimento di una prova orale a contenuto teorico pratico.
La prova consisterà nell’espletamento di operazioni di pulizia, utilizzando materiale e strumenti in dotazione al Comune, e in un colloquio sui seguenti argomenti:
- Nozioni di ordinamento degli Enti Locali
- Ruolo e compito dell’operatore nelle sequenze di intervento di pulizia nei servizi educativi
- Testo unico per la sicurezza sul lavoro D.L.g.s. 09/04/2008 n.81 e s.m.i
- Normativa sulla privacy amministrazioni pubbliche
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso di Reggio Emilia per esecutori scolastici deve essere presentata entro il 10 ottobre 2025, esclusivamente in via telematica, attraverso il Portale inPA collegandosi al link presente in questa pagina.
È sempre utile, quando si partecipa a una selezione pubblica, avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
BANDO
Per tutti i dettagli sul concorso di Reggio Emilia per esecutori scolastici vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 183 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che l’avviso di selezione è stato pubblicato in questa sezione del sito web dell’Ente e in questa pagina del portale inPA.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le comunicazioni ai candidati sono fornite mediante pubblicazione delle stesse inPA e sul sito web istituzionale dell’Unione Tresinaro Secchia.
Le prove si svolgeranno presso la sede del Polo 0-6 di Casalgrande, sita in via Pasolini n.6 a Casalgrande (RE), nelle seguenti giornate:
- 24 ottobre 2025 dalle ore 13.30;
- 28 ottobre 2025 dalle ore 13.30;
- 31 ottobre 2025 dalle ore 13.30.
Successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle domande verrà pubblicato il calendario con la suddivisione dei candidati nelle diverse giornate.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Potreste essere interessati ad altri concorsi attivi in Emilia Romagna, relativi a varie opportunità professionali.
Vi invitiamo anche a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui nuovi concorsi pubblici vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per avere le notizie in anteprima.
Potete restare aggiornati anche sulle novità più interessanti seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto a destra.