In arrivo nuovi fondi per la retribuzione dei docenti tutor e orientatori.
E’ stato approvato un emendamento al Decreto Milleproroghe 2025 che prevede l’assegnazione di 100 milioni di euro per il potenziamento delle attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole.
Lo rendere noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), tramite un comunicato del 14 febbraio 2025.
In particolare, sono stati stanziati 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, che saranno utilizzati per remunerare adeguatamente il personale scolastico con funzioni di docente tutor e orientatore.
Ecco di seguito il testo integrale del comunicato del Ministero.
IL COMUNICATO MINISTERIALE
È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole. L’emendamento prevede un significativo incremento del fondo istituito dalla legge n. 197 del 2022, con l’aggiunta di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026.
Le risorse stanziate saranno destinate a remunerare adeguatamente quei docenti che svolgono attività di tutoraggio, orientamento, coordinamento e sostegno alla ricerca educativo-didattica e valutativa.
“Si tratta di una misura importante per garantire la qualità dell’istruzione e l’efficacia delle azioni didattiche in un momento cruciale per la crescita della nostra scuola. Le attività di tutor, orientamento, coordinamento e ricerca sono indispensabili per accompagnare ogni studente nel proprio percorso educativo, contribuendo alla costruzione di una scuola sempre più a misura di ogni singolo alunno. Personalizzazione dei percorsi, supporto a chi è in difficoltà e stimolo a chi ha potenzialità da sviluppare sono le basi su cui costruire il futuro del nostro sistema educativo. Con queste risorse, aggiuntive rispetto a quelle già stanziate, puntiamo a valorizzare il ruolo dei docenti nel processo di innovazione scolastica e a garantire una scuola di qualità sempre più al passo con i tempi”, dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI
Il Decreto Milleproroghe 2025 prevede anche altre disposizioni sia per la scuola che per le imprese e le famiglie. Per conoscerle nel dettaglio vi invitiamo a leggere questa guida che illustra tutte le disposizioni, insieme al testo disponibile in Pdf e scaricabile.
Mettiamo a vostra disposizione anche l’approfondimento sulle principali riforme del sistema scolastico italiano attuate dal Governo e questo approfondimento sui compensi previsti per docenti tutor e orientatori nell’a.s. 2024/2025.
Vi invitiamo a visitare anche la nostra pagina dedicata alla Scuola, la nostra sezione riservata ai docenti e la pagina dedicata al personale ATA, per conoscere tutte le novità su concorsi, assunzioni, graduatorie, contratti e normative per il personale scolastico.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per non perdere tutti gli aggiornamenti e avere le notizie in anteprima. Inoltre, sono disponibili il Gruppo Telegram dedicato esclusivamente ai docenti e aspiranti docenti e il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utili per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale TikTok @ticonsigliounlavoro, la nostra pagina Facebook e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” dove c’è la stellina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".