Arriva una importante novità per coloro che devono convertire un certificato Pekit per renderlo valido come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per il personale ATA.
La Fondazione Sviluppo Europa, ossia l’Ente che rilascia la certificazione Pekit, ha comunicato che dal 30 novembre 2025 non sarà più consentita la riemissione di certificati Pekit aggiornati per avere validità come CIAD.
Pertanto, tutte le conversioni dovranno essere effettuate entro e non oltre il 24 novembre 2025.
Dopo tale data, i certificati non potranno essere più convertiti e, quindi, non potranno essere valutati come CIAD.
CHI DEVE RICHIEDEE LA RIEMISSIONE DEL CERTIFICATO PEKIT VALIDO COME CIAD
La certificazione Pekit Expert è stata accreditata presso Accredia per essere valida come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD), che è titolo di accesso obbligatorio per tutti i profili del personale ATA ad eccezione del Collaboratore scolastico, il 9 aprile 2025.
Per essere valide come CIAD, le certificazioni devono presentare il bollino Accredia e essere conformi ai framework europei sulle competenze digitali, ossia l’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF) e il DigComp Framework 2.2
Di conseguenza, tutte le certificazioni Pekit emesse prima del 9 aprile 2025 devono essere aggiornate ai framework europei, se già non lo sono, e riemesse con il bollino Accredia.
Ricordiamo, infatti, che le certificazioni Pekit Expert 2016 e Pekit Expert 2020 emesse prima del 31 marzo 2022 non sono aderenti al DigComp Framework 2.2, pertanto chi possiede questi certificati e vuole farli valere come CIAD deve sostenere un esame integrativo per l’aggiornamento, oltre a richiederne la riemissione, come spieghiamo nel dettaglio in questo approfondimento.
Dunque, in base a quanto comunicato dalla Fondazione Sviluppo Europa, c’è tempo fino al 24 novembre 2025 per tutte le conversioni dei vecchi certificati nel nuovo formato valido, dato che dal 30 novembre 2025 non sarà più consentita la riemissione di certificati Pekit CIAD da Certificati Pekit Expert 2020 Digcomp 2.2 o dagli esami Update 2016 per aggiornare il certificato Pekit Expert 2026 e Update 2020 per aggiornare il Pekit Expert 2020.
Per tutti i dettagli su come aggiornare la Certificazione Pekit Expert valida come CIAD e sui relativi costi consigliamo di rivolgersi al centro che ha rilasciato l’attestato.
ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI
Per tutte le informazioni sulla Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, chi deve conseguirla, come ottenerla e ogni altra informazione che è utile sapere vi invitiamo a leggere questa guida utile.
Inoltre, per tutte le indicazioni su come riconoscere se una Certificazione è valida potete leggere l’approfondimento su come verificare se la CIAD ATA è valida, dove trovate la video guida di Accredia e il fac simile del certificato valido.
Vi invitiamo inoltre a visitare la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.
COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima.
Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.
Potete restare aggiornati anche seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui”.