Pekit Expert vale come CIAD: confermato l’accreditamento su Accredia

personale ata, scuola, aula scolastica

Pekit ha ottenuto l’accreditamento Accredia, dunque vale come Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) per il personale ATA.

Nel dettaglio, il 9 aprile 2025 è stata accreditata la Certificazione Pekit Expert, che rientra quindi ora tra i titoli utili anche per sciogliere la riserva relativa alla CIAD nelle graduatorie ATA di terza fascia valide per il triennio 2024 – 2027.

Si tratta di una buona notizia, seppur arrivata con molto ritardo, per tanti aspiranti in possesso dell’attestato Pekit Expert che si sono inseriti in graduatoria con riserva, in attesa che fosse accreditato. Chi si trova in questa condizione non deve conseguire una nuova Certificazione per sciogliere la riserva e confermare la posizione in graduatoria.

Attenzione però, per essere valido l’attestato deve avere il bollino di Accredia e deve essere aggiornato al Framework DigComp 2.2.

Quindi tutte le persone che hanno conseguito il Pekit Expert prima dell’accreditamento (avvenuto il 9 aprile scorso) devono richiedere la nuova versione del certificato, comprensivo di bollino Accredia.

Inoltre chi ha conseguito il certificato Pekit Expert prima del 31 marzo 2022 deve fare un esame integrativo di conformità al Framework DigComp 2.2 per poter avere in mano una certificazione valida come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale.

Entrambi i servizi sono a pagamento.

Vediamo nel dettaglio tutte le novità sulla Certificazione Pekit Expert valida come CIAD, chi deve aggiornare il certificato e cosa fare per aggiornarlo, con relativi costi.

adv

PEKIT EXPERT È VALIDA COME CIAD

Come è noto non tutte le certificazioni informatiche valgono come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). Per essere valida come CIAD, la Certificazione deve essere:

La Fondazione Onlus Sviluppo Europa, ossia l’Ente che rilascia la Certificazione Pekit, ha avviato lo scorso anno l’iter per ottenere l’accreditamento Accredia che, tuttavia, è stato più lungo rispetto ad altre Certificazioni dato che occorreva accreditare e registrare sia l’Ente che il certificato.

L’iter si è concluso positivamente il 9 aprile 2025, con l’accreditamento della Certificazione Pekit Expert che quindi ora vale come CIAD.

Dunque, chi possiede la Certificazione Pekit Express o la consegue entro il 30 aprile 2025 può dichiararla per sciogliere la riserva relativa alla CIAD nelle graduatorie ATA di terza fascia, a patto che sia quella accreditata da Accredia.

Infatti, come anticipato, chi possiede già l’attestato ma senza il bollino Accredia deve aggiornare la Certificazione.

CHI DEVE AGGIORNARE LA CERTIFICAZIONE PEKIT EXPERT

Non tutte le certificazioni Pekit Expert sono automaticamente valide come CIAD. È necessario verificare la data di conseguimento e la versione della Certificazione.

Infatti, tutte gli attestati Pekit Expert emessi prima del 9 aprile 2025 non presentano il bollino Accredia.

Inoltre, le Certificazioni Pekit Expert 2016 e Pekit Expert 2020 emesse prima del 31 marzo 2022 non sono aderenti al DigComp Framework 2.2.

In entrambi i casi, quindi, l’attestato non è valido come Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitaledeve essere aggiornato.

adv

COME AGGIORNARE LA CERTIFICAZIONE PEKIT EXPERT

Per ottenere la validità CIAD con bollino Accredia della Certificazione Pekit Expert conseguita prima di Aprile 2025 occorre effettuare l’aggiornamento, in una delle seguenti modalità:


  • chiedere la riemissione dell’attestato con bollino Accredia, se la certificazione Pekit Expert è stata emessa dopo il 31 marzo 2022, ad un costo di circa 25 euro;

  • sostenere l’esame integrativo Expert 2020 Update Digicomp 2.2 con bollino Accredia, se si possiede una certificazione versione 2020, ad un costo di 61 euro;

  • sostenere l’esame integrativo Expert 2016 Update Digicomp 2.2 con bollino Accredia, se si possiede una certificazione versione 2016, ad un costo di circa 86 euro.

Per tutti i dettagli su come aggiornare la Certificazione Pekit Expert valida come CIAD e sui relativi costi consigliamo di rivolgersi al centro che ha rilasciato l’attestato.

Noi vi terremo aggiornati su tutte le novità della Certificazione di alfabetizzazione digitale ATA. Iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti.

ULTERIORI INFORMAZIONI E APPROFONDIMENTI UTILI

Per tutte le informazioni sulla Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, chi deve conseguirla, come ottenerla e ogni altra informazione che è utile sapere vi invitiamo a leggere questa guida utile.

Inoltre, per tutte le indicazioni su come riconoscere se una Certificazione è valida potete leggere l’approfondimento su come verificare se la CIAD ATA è valida, dove trovate la video guida di Accredia e il fac simile del certificato valido.

Di sicuro interesse è anche la lettura dell’approfondimento su come sciogliere la riserva CIAD nelle graduatorie ATA di terza fascia. A questo proposito, segnaliamo che la domanda per sciogliere la riserva può essere presentata dal 28 aprile al 9 maggio 2025.

Vi invitiamo inoltre a visitare la nostra sezione riservata alla Scuola e la nostra pagina dedicata al personale ATA per tutte le informazioni su assunzioni, concorsi, graduatorie, normative e contratto per il personale scolastico.

COME RESTARE AGGIORNATI

Seguiteci e iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter gratuita, al canale Whatsapp e al canale Telegram, per restare informati e avere le notizie in anteprima.

Inoltre, è disponibile il Gruppo Telegram dedicato al personale ATA, utile per confrontarsi e chiedere consigli.

Potete restare aggiornati anche seguendo la nostra pagina Facebook, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram, e seguendoci su Google News cliccando sul bottone “segui” presente in alto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".