In provincia di Rieti, il Comune di Petrella Salto ha indetto un nuovo concorso per autisti.
La selezione pubblica prevede l’assunzione di due operai specializzati, autisti di scuolabus, a tempo indeterminato e pieno.
Per candidarsi c’è tempo fino al giorno 1 ottobre 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile il bando da scaricare.
Indice:
REQUISITI RICHIESTI
Possono partecipare al concorso per autisti al Comune di Petrella Salto i candidati in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- maggiore età;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- idoneità fisica all’impiego;
- essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985).
Per partecipare alla selezione sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Diploma di Scuola Media Inferiore;
- Non avere limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni previste per il profilo messo a concorso e non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla Legge n. 68/99 o di portatore di handicap di cui alla Legge n. 104/92;
- Patente di guida in corso di validità della categoria D e della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone.
COME AVVIENE LA SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà mediante il superamento di due prove d’esame, una pratica ed una orale.
La prova pratico-operativa consiste:
- nella verifica della capacità di utilizzo dei mezzi e/o delle attrezzature in uso per lo svolgimento delle mansioni di lavoro e dello scuolabus;
- nello svolgimento di opere manutentive nell’ambito delle lavorazioni edili, di giardinaggio, anche con l’utilizzo di attrezzature tecniche e, in generale, di tecniche di costruzione, installazione, manutenzione e riparazioni murarie e stradali nonché di pulizia dell’ambiente.
La prova orale sarà articolata in un colloquio individuale sulle seguenti materie:
- Elementi sull’ordinamento degli Enti Locali.
- Normativa in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.
- Nozioni sul Codice della Strada.
- Diritti e doveri del dipendente pubblico.
La presente selezione pubblica rispetta le nuove regole previste dal regolamento dei concorsi pubblici.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 1 ottobre 2025 mediante il Portale inPA, collegandosi a questa pagina.
Segnaliamo che i concorrenti devono indicare nella domanda il proprio domicilio digitale o un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale. Chi non ha una PEC può leggere in questa pagina come attivarne una immediatamente, online, anche da smartphone.
In caso di problemi nell’invio della domanda vi consigliamo di leggere questa guida che spiega in modo semplice e chiaro come registrarsi al portale inPA e candidarsi. Ricordiamo che per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.
All’istanza occorre allegare la ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.
BANDO
Per conoscere tutte le informazioni relative al concorso per austista vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 444 Kb).
Segnaliamo, per completezza informativa, che lo stesso è stato pubblicato sul portale InPA in questa pagina.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Il calendario della eventuale preselezione di tutte le prove di esame, l’orario e la sede e tutte le ulteriori comunicazioni relative alle prove, compresi gli esiti delle stesse, saranno pubblicati sul portale inPA, sul sito istituzionale del Comune di Petrella Salto nella Sezione Amministrazione trasparente/Bandi di concorso e nell’Albo Pretorio on line 10 giorni prima della data della prova.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per prepararvi per tempo.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Seguiteci inoltre sul canale TikTok @ticonsigliounlavoro, sul nostro account Instagram e su Google News cliccando sul bottone “Segui” presente in alto.