In Campania, l’ASL Napoli 2 Nord ha indetto una selezione pubblica per assunzioni di operatori accalappiacani, che saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Si tratta di procedure di avviamento a selezione finalizzate ad assumere risorse in possesso di licenza media e attestato di qualifica.
Gli interessati dovranno presentare la candidatura dal 10 al 14 marzo 2025.
Di seguito spieghiamo in modo chiaro e dettagliato i requisiti richiesti, le informazioni sull’iter selettivo, come presentare la domanda di ammissione e ogni altra informazione utile. Inoltre rendiamo disponibile l’avviso da scaricare.
Indice:
SELEZIONE ASL NAPOLI 2 NORD ACCALAPPIACANI
La Giunta Regionale della Campania (Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili) ha pubblicato un avviso di avviamento a selezione ex art.16 L. 56/87 nella pubblica amministrazione, per il reclutamento di 4 operatori tecnici – accalappiacani servizio veterinario, da assumere a tempo indeterminato presso l’ASL Napoli 2 Nord.
REQUISITI RICHIESTI
Per poter partecipare alla selezione pubblica per accalappiacani dellASL Napoli 2 Nord è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- trovarsi in stato di disoccupazione;
- aver reso la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID);
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o assolvimento obbligo scolastico;
- patente di guida Cat. B, in corso di validità;
- Attestato in materia di addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali di affezione, rilasciato da Enti Pubblici o accreditati (come meglio specificato nell’avviso);
- avere un’età non inferiore ad anni diciotto;
- essere in possesso della cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea;
- avere residenza in Italia;
- aver assolto gli obblighi scolastici;
- godimento dei diritti civili e politici;
- essere in possesso dei requisiti generali previsti per l’accesso al pubblico impiego;
- condotta e qualità morali incensurabili;
- essere in possesso dell’idoneità fisica all’impiego;
- adeguata conoscenza della lingua italiana per i candidati non italiani;
- non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una P.A.;
- essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- assenza di condanne penali e/o di procedimenti penali pendenti o in corso, non essere stati interdetti o sottoposti a misure che comportano l’esclusione dalla nomina agli impieghi pubblici.
COME SI SVOLGE LA SELEZIONE
Le domande di partecipazione verranno acquisite dalla piattaforma Cliclavoro Campania che provvederà a calcolare il punteggio sulla base dei dati dichiarati dai partecipanti.
Successivamente il Centro per l’Impiego di Afragola predisporrà la graduatoria dei partecipanti, a cui verrà attribuito un punteggio iniziale di 100 punti. Verranno quindi aggiunti o sottratti ulteriori punti secondo i criteri indicati nei bandi (situazione ISEE, anzianità di disoccupazione, carico familiare, età anagrafica).
L’ASL Napoli 2 Nord, ricevuti dal Centro per l’Impiego di Afragola i nominativi dei candidati da avviare a selezione, procederà alla convocazione e provvederà ad effettuare le prove di idoneità che consisteranno in un colloquio e in una prova pratica.
Per tutti i dettagli relativi alle prove, si rimanda alla lettura del bando.
COME PRESENTARE LA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione ASL Napoli 2 Nord per accalappiacani deve essere presentata dalle ore 9.00 del 10 marzo 2025 entro le ore 17.00 del 14 marzo 2025, esclusivamente in modalità telematica, attraverso l’apposita Piattaforma collegandosi al link presente in questa pagina.
Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID o CIE.
Alla domanda di partecipazione dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- patente di guida Cat. “B”, fronte/retro, in corso di validità;
- attestato in materia di addetti al soccorso, ricovero, cattura e gestione degli animali di affezione, rilasciato da Enti Pubblici o accreditati;
- attestazione ISEE in corso di validità, completa di tutte le sue pagine, afferente ai redditi del nucleo familiare del candidato (agli utenti che non presenteranno l’attestazione ISEE in corso di validità, verranno sottratti 25 punti ai fini della graduatoria);
- eventuale verbale rilasciato dall’Inps o provvedimento giudiziale attestante lo stato di invalidità con indicazione della relativa percentuale per ogni persona fiscalmente a carico, desumibile dallo stato di famiglia, se maggiorenne con percentuale superiore al 65%;
- eventuale certificazione rilasciata dagli organi militari competenti per concorrere alla riserva di posti per volontari delle Forze Armate.
È sempre utile quando si partecipa a una selezione pubblica avere un proprio indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) in quanto gli Enti possono comunicare con i candidati anche tramite la PEC. Chi ne fosse sprovvisto può leggere in questo articolo come ottenerne uno in soli 30 minuti, da casa.
AVVISO DI SELEZIONE
Per tutti i dettagli sulla selezione ASL Napoli 2 Nord per accalappiacani vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 490 KB).
Per completezza informativa segnaliamo che gli avvisi di selezione sono stati pubblicati in questa sezione del sito web dell’Ente.
ALTRE SELEZIONI PUBBLICHE E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a consultare la pagina dei concorsi pubblici 2025, che è costantemente aggiornata con i nuovi bandi indetti. Potete anche conoscere i prossimi concorsi in uscita per scoprire quali bandi verranno pubblicati nei prossimi mesi e prepararvi per tempo.
Vi invitiamo inoltre a consultare la sezione che raccoglie tutti i concorsi per persone con licenza media.
Per aiutarvi ad affrontare in maniera efficace le procedure concorsuali, abbiamo predisposto questa guida pratica nella quale forniamo tutti i consigli e le risorse utili su come prepararsi al meglio ai concorsi pubblici.
Per restare sempre aggiornati sui concorsi pubblici in scadenza nei prossimi mesi, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima e a seguire la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.
Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Scoprite anche tutte le nostre community con i gruppi di studio Telegram e non solo.
Seguiteci anche su Google News cliccando sul bottone “segui”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".